i piu validi allevamenti di springer spaniel opinioni e esperienze personali

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

antonio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • VanVonVac
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 6162
    • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
    • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

    #16
    ed inizieranno poi a produrre soggetti omogenei e conformi alla morfologia da loro stessi decisa (insomma, avranno deciso cosa vorranno fare da grandi), allora e solo allora si potra' finalmente parlare di uno "stile di razza".
    questa sarebbe la chiave di volta per un nuovo corso allevatoriale !

    Commenta

    • federico.vannucci
      ⭐⭐
      • Feb 2009
      • 546
      • Pistoia
      • springer spaniel inglese

      #17
      Originariamente inviato da VanVonVac
      questa sarebbe la chiave di volta per un nuovo corso allevatoriale !
      Mi posso sbellicare subito dalle risate, oppure debbo prima attendere altri 10 anni?
      Si, perche' gia' quasi 10 anni fa c'era il Gentili che ambiva a presentare ai raduni "almeno 40 springer (da lavoro) tutti uguali", ed il buon Martelli che di rimando osservava "si, ma il problema e' ... trovarli, 40 springer tutti uguali!": ebbene, siamo sempre tutti qui fiduciosi ad attendere questo "principio" di uguaglianza, o meglio nn e' ancora stato deciso cosa si vorra' far da grandi, od addirittura come nel caso ad esempio del Gentili nn sì e' ancora messo d'accordo con se' stesso!

      ---------- Messaggio inserito alle 10:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:30 AM ----------

      Originariamente inviato da sly8489
      (....)
      L'allevatore è stato chiaro ed onesto, mi ha detto: "i miei cani non sono molto belli" dopo ha aggiunto: "le cucciolate le faccio per me, mi scelgo i cuccioli e gli altri li do via" più chiaro di così.
      Cut
      Questi discorsi mi fanno riflettere: in buona sostanza valgono infatti anche x me!
      Sulle cucciolate e cessione, e' pari pari.
      Per la prima parte e' ancora pari, ma con qualche aggiunta: "i miei cani nn sono molto belli, in genere ad uno springer somigliano xo' sufficientemente, d'altronde mi sono proposto 40 anni di selezione x avere il tipo e l'omogeneita' che mi sono prefisso".

      Il fatto che xo' che i "Val Brandeglio" ed i "Banda Alata" possano essere entrambi accomunati nella medesima descrizione di "springer nn molto belli", saro' presuntuoso ma nn mi quadra nemmeno un po'!!

      Commenta

      • fede61
        • Jan 2012
        • 198
        • sardegna
        • epagneul breton

        #18
        Non sono "springerista" ma posso dire di aver visto al lavoro (caccia vera)uno springer molto interessante, pieno di grinta. Mi sembra si chiami Noè, ma non sono sicuro [:D][:D], ed è in mano ad un ragazzo molto appassionato, determinato e pieno di voglia di migliorarsi, il quale in poco tempo è riuscito ad evere in mano soggetti veramente validi. Lui dice che il cane manca di stile però, molto probabilmente, soggetti con quell'avidità non si trovano tutti i giorni. Come tutti sanno, fare selezione è cosa importante e primaria ma presuppone sforzi non indifferenti. In fase selettiva sopravalutare i propri soggetti è deletrio, ma lo è in pari modo sminuirli tendendo ad evidenziare solo i difetti.
        Saluti
        Federico
        breton (e qualche setter inglese) e beccacce per sempre !sigpic

        Commenta

        • tommaso87
          ⭐⭐
          • Mar 2008
          • 945
          • Grosseto, Toscana.

          #19
          per me una razza come lo springer non deve essere tanto omogenea, basta un tipo uniforme, poi l'omogeneità riduce il pull genetico ed aumenta la consanguineità
          viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

          Commenta

          • tobiamc
            • Aug 2009
            • 78
            • Fornacette/pisa
            • springer spaniel

            #20
            Originariamente inviato da VanVonVac
            credo che quando uno scelga come compagno di caccia uno springer, non lo faccia per l'estetica e men che meno per il movimento che il cane avrà...più che altro lo farà per il risultato venatorio...

            se il cane è prognato ,avrei dei seri dubbi a usarlo in riproduzione...
            Non vedo perchè chi sceglie uno springer lo faccia per far ciccia, lo sceglie perche gli piace il cane inteso come " razza " , quindi morfologia, carattere, utilizzo venatorio specifico, come credo ognuno faccia per qualsiasi altra razza abbia in preferenza....quantomeno questo è il mio modo di vedere, di cani che tendono parecchio all'indefinito tanti ce ne sono in giro....
            Marcello

            Commenta

            • mauriziospringer
              • Mar 2012
              • 69
              • norbello oristano
              • springer spaniel inglese

              #21
              volevo precisare che ho tenuto con me sempre soggetti validi a caccia i cani belli che mi fanno inciampare non fanno per me non rimangono nel mio canile,io non volevo aprire nessuna polemica però se non si inizia a eliminare i difetti,la caratteristica della razza non si conferma anzi,non dico avere springer omogenei perchè è un cane da lavoro e bisogna selezionare sopratutto le attitudini al lavoro,penso che la coda sopra la groppa,il prognatismo e il dente duro qualcuno l'avrà trasmesso cè poco da ridere !!

              Commenta

              • tobiamc
                • Aug 2009
                • 78
                • Fornacette/pisa
                • springer spaniel

                #22
                Hai ragione, con i cani belli che ti girano tra i piedi non si arriva da nessuna parte, ma con cani omogenei, nel rispetto del loro standard, bravi a caccia si fa solo il bene della razza, senza code per aria, prognatismo od altro,l'ultima che ho visto una cane definito springer di 10 chili con gli occhi gialli....

                Commenta

                • federico.vannucci
                  ⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 546
                  • Pistoia
                  • springer spaniel inglese

                  #23
                  Originariamente inviato da mauriziospringer
                  volevo precisare che ho tenuto con me sempre soggetti validi a caccia i cani belli che mi fanno inciampare non fanno per me non rimangono nel mio canile,io non volevo aprire nessuna polemica però se non si inizia a eliminare i difetti,la caratteristica della razza non si conferma anzi,non dico avere springer omogenei perchè è un cane da lavoro e bisogna selezionare sopratutto le attitudini al lavoro,penso che la coda sopra la groppa,il prognatismo e il dente duro qualcuno l'avrà trasmesso cè poco da ridere !!
                  Certo che se la razza si trova, sotto appunto il profilo dell'integrita' di razza, in queste disgraziate condizione (cani uno diverso dall'altro ecc.), e' proprio xche' "fa buca" di quelli che "bisogna selezionare sopratutto le attitudini al lavoro": e su questo ti do senz'altro ragione, c'e' + da piangere che da ridere.

                  Ma il fatto + "curioso" e' che nonostante gli obiettivi di selezione siano decisamente pochi, ci si venga poi a lamentare dei difetti trasmessi: d'altronde a "cucciolare" una cagna son tutti buoni, poi in certi posti c'e' proprio la "cultura" del meticcio che e' tutta un programma...

                  PS: oh, ma sara' mai possibile che l'Italia sia piena zeppa di springer belli da passeggio, avvistati praticamente in ogni dove, ed a me che pur interessa l'articolo mi tocca cercarli come un rabdomante, e nonostante questo ne vedo uno ogni morte di papa?!!!

                  ---------- Messaggio inserito alle 09:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:38 PM ----------

                  Originariamente inviato da tobiamc
                  Non vedo perchè chi sceglie uno springer lo faccia per far ciccia, lo sceglie perche gli piace il cane inteso come " razza " , quindi morfologia, carattere, utilizzo venatorio specifico, come credo ognuno faccia per qualsiasi altra razza abbia in preferenza....quantomeno questo è il mio modo di vedere
                  Marcello
                  Pia illusione, Marcello: la (non) razza springer purtroppo calamita ben pochi cinofili, d'altronde i cani sono quello che sono, e la mia opinione e' che niente qualifichi (dal punto di vista cinofilo) meglio di un cane colui che lo tiene al guinzaglio...

                  Commenta

                  • mauriziospringer
                    • Mar 2012
                    • 69
                    • norbello oristano
                    • springer spaniel inglese

                    #24
                    Originariamente inviato da federico.vannucci
                    Certo che se la razza si trova, sotto appunto il profilo dell'integrita' di razza, in queste disgraziate condizione (cani uno diverso dall'altro ecc.), e' proprio xche' "fa buca" di quelli che "bisogna selezionare sopratutto le attitudini al lavoro": e su questo ti do senz'altro ragione, c'e' + da piangere che da ridere.

                    Ma il fatto + "curioso" e' che nonostante gli obiettivi di selezione siano decisamente pochi, ci si venga poi a lamentare dei difetti trasmessi: d'altronde a "cucciolare" una cagna son tutti buoni, poi in certi posti c'e' proprio la "cultura" del meticcio che e' tutta un programma...

                    PS: oh, ma sara' mai possibile che l'Italia sia piena zeppa di springer belli da passeggio, avvistati praticamente in ogni dove, ed a me che pur interessa l'articolo mi tocca cercarli come un rabdomante, e nonostante questo ne vedo uno ogni morte di papa?!!!
                    io non ho detto affatto che è pieno di springer da passeggio ,anzi penso proprio il contrario e sono stra convinto e non lo dico io lo dicono i fatti che il livello dello springer on italia è molto elevato,io parlo di un cane che ha altri difetti non di sicuro li manca il carattere springer ce ne fossero cani con la sua passione,tieni presente che io vado a caccia di beccacce,pernici,conigli,acquatici di ogni genere tutti veri animali noi in sardegna non sappiamo nemmeno cosa voglia dire lanciare animali di allevamento per fortuna,quindi puoi immaginare cosa serve a me un cane da passeggio,penso che un allevatore debba solo fare il mea culpa mettere da parte l'orgoglio e quando vengono fuori i difetti che ho elencato dire dentro se stesso se non avrei usato quel cane................tutti sbagliano l'importante è farlo in buona fede e non perseverare!

                    Commenta

                    • federico.vannucci
                      ⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 546
                      • Pistoia
                      • springer spaniel inglese

                      #25
                      Originariamente inviato da tommaso87
                      per me una razza come lo springer non deve essere tanto omogenea, basta un tipo uniforme, poi l'omogeneità riduce il pull genetico ed aumenta la consanguineità
                      Poche idee, ma ben confuse, eh?![occhi]

                      Meno male che c'è un tipo nell'oristanese, che lui sì che sarà capace di insegnare agli allevatori come si alleva uno springer!
                      Cioè di quegli "springer" uno diverso dall'altro che nn somigliano a razza alcuna, al pari dei meticcetti che probabilmente avrà maneggiato sino all'altro ieri.
                      Ma l'importante è che siano selezionati soprattutto per le attitudini al lavoro: proprio come i meticci, appunto![:142][:-fight]

                      Commenta

                      • mauriziospringer
                        • Mar 2012
                        • 69
                        • norbello oristano
                        • springer spaniel inglese

                        #26
                        springer

                        per sua informazione io non ho mai avuto un meticcio e non ho la presunzione di far credere a nessuno come si allevano i cani specialmente a lei.non vedo che motivo ci sia di cercare di attaccarmi la pensiamo in modo diverso tutto quì io ho elencato i problemi che ho avuto con un soggetto,non ho detto che tutti gli allevatori sono uguali e non penso nemmeno che sia nell'interesse di nessun allevatore produrre tali difetti.Per me è chiusa quà,non volevo avere polemiche con nessuno chiedo scusa se ho offeso qualcuno.

                        Commenta

                        • federico.vannucci
                          ⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 546
                          • Pistoia
                          • springer spaniel inglese

                          #27
                          Originariamente inviato da mauriziospringer
                          per sua informazione io non ho mai avuto un meticcio e non ho la presunzione di far credere a nessuno come si allevano i cani specialmente a lei.non vedo che motivo ci sia di cercare di attaccarmi la pensiamo in modo diverso tutto quì io ho elencato i problemi che ho avuto con un soggetto,non ho detto che tutti gli allevatori sono uguali e non penso nemmeno che sia nell'interesse di nessun allevatore produrre tali difetti.Per me è chiusa quà,non volevo avere polemiche con nessuno chiedo scusa se ho offeso qualcuno.
                          Chiusa qui mi pare un po' troppo frettolosa, e se + che una polemica fosse un confronto tanto meglio: anche x evitare future inesattezze e/o giudizi perentori...

                          Guarda Maurizio, sia chiaro che io nn ce l'ho con te personalmente, anche perche' questo sarebbe davvero ridicolo.
                          Pero' tu sei portatore di un modo di pensare (che nn faccio fatica a credere frutto di indottrinamento, x quanto su basi culturali ricettive) che ha condotto lo springer ad essere quello che e' sotto gli occhi di tutti: cioe' nn solo cani sempre e comunque difformi dallo Standard di riferimento, e qui si puo' anche rientrare nei margini di dicrezionalita' di chi preferisce o meno la "bellezza" od aderenza allo Standard che dir si voglia, ma soprattutto ad essere una collezione di cani uno diverso dall'altro, mentre una razza e' innanzi tutto omogeneita' di tipo, cioe' cani che si somigliano fra di loro.
                          Tu dici che questi cani hanno tutti una buona valenza venatoria: e meno male, almeno questo, gli avevi anche a far essere buoni a nulla!

                          Fai infine un'affermazione che sicuramente fa parte dell'indottrinamento, ma che e' quanto di + inaccettabile e falso: davvero nn capisco se lo abbia ordinato il dottore che uno springer conforme allo Standard debba essere x forza buono a nulla. Io capisco che in generale la reazione psicologica di chi si ritrova al guinzaglio un cane che nn si puo' guardare, poi abbia il complesso della volpe e l'uva, xo' questo modo di criticare ... "l'uva", spero che tu possa capire che nn porta da nessuna parte.

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11961
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #28
                            "davvero nn capisco se lo abbia ordinato il dottore che uno springer conforme allo Standard debba essere x forza buono a nulla." Federico, io non sono contrario o contro gli springer belli e conformi allo standard, non ho mai detto che gli springer belli sono dei buoni a nulla, anche se tu ti sei inventato cose che io non ho mai detto dei tuoi cani. La frase "springer da passeggio" riferendomi ai tuoi cani non l'ho mai detta. La discussione è "I PIU VALIDI ALLEVAMENTI DI SPRINGER SPANIEL OPINIONI e ESPERIENZE personali" senza entrare in polemica, mi spieghi come fa una persona per sapere il valore di un determinato allevamento? Forse devo scegliere il cane per andare a caccia solo perchè è omogeneo e conforme allo standard morfologico? Mi devo informare dallo stesso allevatore se i sui cani sono validi a caccia? Federico, anche se sei un bravo allevatore, addestratore e giudice, il prodotto del tuo allevamento lo devi far giudicare da altri.

                            ---------- Messaggio inserito alle 11:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:27 AM ----------

                            Originariamente inviato da mauriziospringer
                            per sua informazione io non ho mai avuto un meticcio e non ho la presunzione di far credere a nessuno come si allevano i cani specialmente a lei.non vedo che motivo ci sia di cercare di attaccarmi la pensiamo in modo diverso tutto quì io ho elencato i problemi che ho avuto con un soggetto,non ho detto che tutti gli allevatori sono uguali e non penso nemmeno che sia nell'interesse di nessun allevatore produrre tali difetti.Per me è chiusa quà,non volevo avere polemiche con nessuno chiedo scusa se ho offeso qualcuno.
                            Maurizio, non te la prendere, Federico ha sempre ragione, è difficile che sbaglia, lui alleva, addestra, conduce e giudica.[:D][:D]

                            Commenta

                            • mauriziospringer
                              • Mar 2012
                              • 69
                              • norbello oristano
                              • springer spaniel inglese

                              #29
                              Originariamente inviato da sly8489
                              "davvero nn capisco se lo abbia ordinato il dottore che uno springer conforme allo Standard debba essere x forza buono a nulla." Federico, io non sono contrario o contro gli springer belli e conformi allo standard, non ho mai detto che gli springer belli sono dei buoni a nulla, anche se tu ti sei inventato cose che io non ho mai detto dei tuoi cani. La frase "springer da passeggio" riferendomi ai tuoi cani non l'ho mai detta. La discussione è "I PIU VALIDI ALLEVAMENTI DI SPRINGER SPANIEL OPINIONI e ESPERIENZE personali" senza entrare in polemica, mi spieghi come fa una persona per sapere il valore di un determinato allevamento? Forse devo scegliere il cane per andare a caccia solo perchè è omogeneo e conforme allo standard morfologico? Mi devo informare dallo stesso allevatore se i sui cani sono validi a caccia? Federico, anche se sei un bravo allevatore, addestratore e giudice, il prodotto del tuo allevamento lo devi far giudicare da altri.

                              ---------- Messaggio inserito alle 11:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:27 AM ----------

                              Maurizio, non te la prendere, Federico ha sempre ragione, è difficile che sbaglia, lui alleva, addestra, conduce e giudica.[:D][:D]
                              ciao sly,non me lo presa, forse con federico non ci siamo capiti io per cani belli
                              intendo cani che hanno in prevalenza sangue da esposizione' non di certo cani apposto morfologicamente e omogenei .Non volevo dire che il bello e bravo non esiste o qualcosa di simile, penso che tutti vorrebbero ce ne fossero.Io sly comunque sono d'accordo con te sul fatto che prima di tutto viene l'attitudine alla caccia poi il resto (importante comunque sempre non ci siano grossi difetti).

                              Commenta

                              • federico.vannucci
                                ⭐⭐
                                • Feb 2009
                                • 546
                                • Pistoia
                                • springer spaniel inglese

                                #30
                                Originariamente inviato da sly8489
                                Maurizio, non te la prendere, Federico ha sempre ragione, è difficile che sbaglia, lui alleva, addestra, conduce e giudica.[:D][:D]
                                Su questa tua osservazione, caro mio il grande maneggiatore di meticci, sono d'accordo con te: infatti i 2 "springer" che tu hai x le mani, provengono da altrettanti allevamenti i cui titolari sono proprio quanto sopra, oltre ad essere od esser stati Presidenti della S.Specializzata e, al contrario di me, giudici Enci: forse la prossima volta potresti stare un po' + attento alla trave tua, piuttosto della pagliuzza altrui!

                                Oltretutto, se c'e' uno che rompe le @@ definendo "cani da passeggio" tutti quelli che, al contrario dei meticcetti tuoi, hanno il "difetto" di essere conformi a qualsivoglia Standard, quello sei proprio tu: d'altronde, da uno che (al pari dei vecchi del suo paese) in vita sua nn ha fatto altro che maneggiar bastar*di, e che probabilmente nn ha mai avuto un cane di pura razza degno di questo nome, nn avrebbe nemmeno senso attendersi un atteggiamento diverso...
                                Ultima modifica federico.vannucci; 05-05-12, 13:00.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..