---
Ho quasi 50 anni, sono sportivo e amo andare a correre col mio cane, un dalmata; corro anche per 20 chilometri nella campagna collinare dell'alto Friuli (prati, boschi, anche in salita). Da un po' di tempo mi sono innamorato del levriero e francamente mi piacerebbe prenderne uno, anche per andare a correre.
In generale me lo sconsigliano tutti per questi motivi:
a) due cani (dalmata + levriero) fanno un branco, e mi si dice che io non sarei assolutamente in grado di controllarli. Se il levriero scatta, in 30 secondi è già sparito, col dalmata dietro.
b) l'istinto alla caccia di un levriero non si cancella mai, per cui potrei trovarmi con la "grana" di avere una lepre agonizzante :-)
c) infine, se anche uno andasse a correre col levriero al guinzaglio lungo, resta sempre il fatto che il levriero non è adatto alla corsa lenta e continua. In realtà potrei cercare una varietà di levriero più pesante, tipo - non so se si trova - il levriero sardo, che ho visto in foto e mi sembra di una bellezza straordinaria.
---
Voi cosa ne pensate?
nel caso, un levriero è addestrabile?
grazie in anticipo


Commenta