La gravidanza matura la cagna?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Fabio83 Scopri di più su Fabio83
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Fabio83
    ⭐⭐
    • Dec 2010
    • 353
    • Birori
    • Breton

    #1

    La gravidanza matura la cagna?

    Ciao, chiedo ai più esperti se è vero che la gravidanza matura e calma il cane...La mia cagnetta è in calore e parlando con una persona mi è stato detto che la gravidanza calma il cane e lo matura caratterialmente..può essere così o è una bufala? Un salutone a tutti!
  • Tosca del diamante
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2009
    • 1703
    • Sant'Olcese (GE)
    • Drahthaar

    #2
    Originariamente inviato da Fabio83
    Ciao, chiedo ai più esperti se è vero che la gravidanza matura e calma il cane...La mia cagnetta è in calore e parlando con una persona mi è stato detto che la gravidanza calma il cane e lo matura caratterialmente..può essere così o è una bufala? Un salutone a tutti!
    Se la calma non lo so, sicuramente fa maturare la cagna, e la rende molto più sicura di sè, per lo meno questa è stata la mia esperienza. Il fatto di partorire e quindi di mettere al mondo la propria prole, allevarla ed accudirla responsabilizza la cagna ed ha sicuramente un effetto positivo su di lei. Comunque prima di farle fare una cucciolata pensa bene a tutto quanto, mi raccomando.... qui sul Forum ci sono un sacco di discussioni su questo argomento.
    ciao Enrico
    sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

    Commenta

    • Fabio83
      ⭐⭐
      • Dec 2010
      • 353
      • Birori
      • Breton

      #3
      Ti ringrazio Enrico, allora è in parte vero ciò che mi hanno detto..la cagnetta è una breton non pura, la farò coprire da un incrocio cocker-springer perchè non ho amici che hanno breton e non ho possibilità di spostare la cagnetta da altre parti..lo sto facendo solo per lei, i cuccioli poi li regalerò!

      Commenta

      • Fabio83
        ⭐⭐
        • Dec 2010
        • 353
        • Birori
        • Breton

        #4
        Avantieri e ieri ho fatto saltare la mia cagnetta dal maschio, siccome essendoci in canile anche un altro maschio, nonostante sia separato il mio maschio non saltava la cagnetta perchè l'altro stava sempre a ringhiare. Allora li ho fatti accoppiare fuori dal canile, la prima volta (avantieri) sono rimasti attaccati intorno agli 8 minuti, la seconda (ieri) 9minuti esatti..Io sapevo che devono rimanere attaccati per un tempo che va dai 9 in su, è vero o non ci sono limiti di tempo?

        Commenta

        • casamassima
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2005
          • 4134
          • Mottola, Taranto, Puglia.
          • Bracco Italiano .

          #5
          E' evidente il maschio che ringhiava è il "dominante", l'altro ha coperto la cagnina quando ha cambiato ambiente.
          Non vi è una tempistica esatta sulla durata dell'accoppiamento, puo' variare da 7-10 minuti a 20-30 minuti e più , durante la fase coitale avvengono tre eiaculazioni : la prima di brevissima durata e priva di spermatozoi; la seconda della durata 1-2 minuti ed è quella fertile; la terza che ha la durata piu' lunga ed è di origine prostatica , attivatrice dello sperma.
          La fase di contatto ( nodo) serve acchè l'eiaculato della terza fase funga da veicolo e introduca nelle vie genitali della femmina tutto lo sperma eiaculato nella seconda fase , nei canidi l'eiaculazione avviene ad ondate con getti ritmici.
          Antonio Casamassima

          Commenta

          • luigi 8
            • Dec 2011
            • 134
            • Enna
            • breton

            #6
            i tempi sono giusti fabio tranquillo. saluti

            Commenta

            • Fabio83
              ⭐⭐
              • Dec 2010
              • 353
              • Birori
              • Breton

              #7
              Casamassima, mi hai spiegato benissimo il procedimento, ti ringrazio! Speriamo bene!

              Commenta

              • enzo1979

                #8
                Fabio in bocca al lupo e che tutto vada bene

                Commenta

                • Fabio83
                  ⭐⭐
                  • Dec 2010
                  • 353
                  • Birori
                  • Breton

                  #9

                  questa è la femmina..


                  e questo il maschio..

                  Commenta

                  • Amedeo AQ
                    ⭐⭐
                    • Apr 2005
                    • 827
                    • Luco dei Marsi AQ, L\'Aquila, Abruzzo.

                    #10
                    la femmina è bella,
                    sicuro che il maschio è un incrocio di cocker/springer?
                    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse

                    Commenta

                    • Max-cocker

                      #11
                      sicuramente nasceranno dei bei canini...ma i cuccioli l hai gia piazzati?? non l'abbandonare !!!!!!!
                      e cmq,per mia esperienza personale, la mia canina (cocker) è maturata tantissimo..sia sotto l'aspetti caratteriale che sotto l'aspetto venatorio...
                      ciao e in bocca al lupo!

                      Commenta

                      • Fabio83
                        ⭐⭐
                        • Dec 2010
                        • 353
                        • Birori
                        • Breton

                        #12
                        quando me l'hanno dato mi hanno detto che proveniva da padre springer puro e madre springer incrociata con cocker..ma in tanti sul forum hanno dubbi, e anche io vista la somiglianza col breton sia per taglia che per altre cose(è nato anche anuro)..

                        Max, speriamo di ottenere gli stessi risultati anche sulla mia..in campagna è un treno, un pò troppo frenetica e ferma poco e niente..ha però un gran naso e volontà da vendere, non sfigura al fianco di cani esperti, anzi a volte li supera anche dal punto di vista caratteriale, sembra una cagna con chissà quale esperienza!

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..