NUMERO DEI CANI

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

MarcoF Scopri di più su MarcoF
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • MarcoF
    ⭐⭐
    • Aug 2005
    • 562
    • Mercatale V.no, Arezzo, Toscana.

    #1

    NUMERO DEI CANI

    Secondo voi qual'è il numero di cani che si possono impiegare proficuamente in un uscita di caccia al massimo in due amici affiatati?
    MarcoFratini
  • casamassima
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2005
    • 4134
    • Mottola, Taranto, Puglia.
    • Bracco Italiano .

    #2
    ..... DUE !
    Antonio Casamassima

    Commenta

    • andrea silvagni
      Premio Eleganza 2013
      • May 2005
      • 4699
      • Latina, Latina, Lazio.
      • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

      #3
      concordo
      Silvagni Andrea


      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        anche io sono per due cani, anzi su fagiani veri sarebbe meglio uno solo con la possibilità per i due cacciatori di piazzarsi bene e con uno dei due che se ne stia ben zitto.
        lucio

        Commenta

        • Valerio
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2005
          • 4181
          • Torre del Lago Puccini, Toscana
          • Bracco Italiano

          #5
          due e ben affiatati, come i cacciatori!
          Valerio

          Commenta

          • Francesco
            Utente fondatore
            • Mar 2005
            • 945
            • Cecina, Livorno, Toscana.
            • Bracco Italiano Otto di Montericco Pointer Liù

            #6
            Numero massimo due .... uno per cacciatore !! Sempre che uno non vada a rimorchio ed allora è bene lasciarlo a casa. L'ideale cmq è un cane e due cacciatori.
            Francesco Parietti

            Commenta

            • alex

              #7
              anche io sono per due cani, fermo restando l'affiatamento che c'è tra di loro, se invece si crea della competizione dannosa o, o uno dei due si presenti come gregario dell'altro a quel punto è veramente meglio uno.

              Commenta

              • franco boni
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2005
                • 1106
                • sarzana, La Spezia, Liguria.
                • bracco italiano

                #8
                dipende molto dal carattere dei cani, noi cacciamo con un cane a testa e sempre di razze diverse ma non sempre è confortevole e produttivo, in base al terreno spesso durante la caccia ci dividiamo.
                meglio un cane per due cacciatori
                franco

                Commenta

                • Massimiliano
                  Amministratore - Fondatore
                  • Mar 2005
                  • 13352
                  • Lugano
                  • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                  #9
                  <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

                  anche io sono per due cani, anzi su fagiani veri sarebbe meglio uno solo con la possibilità per i due cacciatori di piazzarsi bene e con uno dei due che se ne stia ben zitto.
                  </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                  Quoto. Recentemente in Ungheria mi trovavo spesso solo a servire il cane e molte volte era impossibile per me tirare perche' appunto il mio compagno rimaneva indietro o imprecava rincorrendo il setter che... non gli dava retta.
                  Due cacciatori ed un cane o al massimo due cani affiatati.
                  Massimiliano

                  Commenta

                  • MarcoF
                    ⭐⭐
                    • Aug 2005
                    • 562
                    • Mercatale V.no, Arezzo, Toscana.

                    #10
                    Noi cacciamo quasi sempre con due cani esperti ed un allievo oppure con un esperto e due alievi. Certo i cani devono avere cerca indipendente e non andare a rimorchio, consenso immediato a vista e addirittura al suono del beeper (per quanto ancora?[regol][stop][?][:-cry][:142]). Il terzo cane è dovuto al fatto che i cani giovani DEVONO essere portati a caccia e devono imparare, altrimenti come fare?
                    MarcoFratini

                    Commenta

                    • gino romano

                      #11
                      Concordo per due ma dipende anche dal tipo di selvatico che si cerca, ad esempio a cotorni, visto la grande cerca che si deve fare i cani possono tranquillamente aumentare di numero sempre restando il fatto che non ci devono essere soggetti "garosi" che danneggerebbero irrimediabilmente l'esito della battuta.
                      Anche a quaglie il numero può aumentare senza dar fastidio.
                      A beccacce invece, meno sono i cani e meglio è; per seguirli meglio e per potersi posizionare nel miglio modo possibile sotto la ferma del cane (uno al massimo due)

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..