Vocabolario Cinofilo
Cinofilia: Dal greco kynòs-philos, significa amore/amicizia per cani. Nell’uso generico comune, è riferito a chi alleva e addestra cani.
Cinofilo: Persona che ama i cani. Più comunemente significa allevatore e conoscitore di razze
canine.
Cinegetica: dal greco kynegetike, significa l’arte di cacciare con i cani.
Cinegeta: chi pratica l’arte della caccia con i cani.
Cinofilia venatoria: Tutto quello che è afferente all’attività venatoria con il cane.
Cinotecnica: L'attività di chi si occupa dell'allevamento e dell'addestramento dei cani.
Cinotecnico: L’allevatore o l’addestratore canino.
Cinologia: Branca della veterinaria che ha per oggetto lo studio dei cani dal punto di vista anatomico, fisiologico.
Cinologo: Veterinario che si cura dei cani.
Cinofilia agonistica: Comprende tutto il mondo delle gare e delle Expo.
Cinognostica: Scienza che studia e classifica i cani in base ai loro caratteri morfologici, fisiologici ed alle loro attitudini, determinandone il valore funzionale e commerciale.
Cinometria: Si occupa dell’aspetto morfologico del cane, con misurazioni delle varie parti.
Fonte: Lingua Italiana
Commenta