Ciao, inserisco qui una cosa che avevo già raccontato nel post sulle beccacce ..... sono queste cacciate (anche quando finiscono con la salvezza del selvatico e forse anche di più in questi casi) che ci fanno dimenticare le spine, le faticate e tutti gli accidenti di una grande passione .........
Quest'anno una chiusura come non ti aspetti .............
Vado a cercare per l'ultima volta una svernante che mi ha gabbato già tre volte. Di solito se ne va via lunghissima anticipando sempre le mie mosse. L'ultima volta sono riuscito a capire il giro che fa, perchè l'ho vista andarsene due volte grazie all'istinto e alla assenza di vegetazione poi, gira di qua e gira di la, Astra è riuscita a fermarla in un fitto tremendo, dove lei ha pedinato come una disperata, riuscendo poi a frullare dove non ero ancora riuscito ad arrivare a chiudere. Da solo è una lotta impari.... Vado comunque, è una sfida appassionante! Arrivo circospetto in zona calda, ma lei parte quando sono ancora lontano, mentre sto risalendo un fosso, la vedo andarsene a 40-50 metri e, dopo un volo orizzontale, picchiare in basso. Vado a vedere in quella zona ma, secondo me, è tutta una finta, penso che sia andata in basso per poi, fuori vista, risalire il monte e andare nelle sue zone di rimessa. Questa conosce il terreno meglio di me! Infatti non trovo indizi, nonstante Astra giri veramente bene. Allora lascio la zona, ed inizio a salire con già nella mente di andare verso il famoso fittone della volta scorsa, è molto lontano ma sospetto che la beccaccia ci sia arrivata. Quando sono ancora 50-60 metri sotto il posto, Astra avventa, rallenta e va in ferma rivolta verso alcuni alberi caduti cappottati dai rovi. Mi piazzo, ma la beccaccia ha pedinato, quindi la canina alterna brevi passetti alle ferme, fino a bloccare. Aspetto il frullo, invece deve aver fatto un voletto, perchè Astra rompe, fa qualche metro in salita e ferma ancora. Ancora passetti e ferme, (sta ancora pedinando) quindi vado 3-4 metri avanti alla canina e, come mi fermo, la beccaccia parte altri 3-4 metri avanti a me. Mi rendo conto che alcuni rami orizzontali me la stanno nascondendo, quindi mi butto in ginocchio e le sparo da sotto i rami centrondola! Faccio un salto dalla gioia, Astra la riporta e la poggia a terra davanti a me, e riparte in salita..... la chiamo per complimentarmi con lei ma la canina, stranamente, si ferma, mi guarda e riparte veloce in salita, sento il campano allontanarsi verso il famoso fitto distante circa 50 metri, li giunto rallentare e zittire. Capisco tutto! Questa che ho in mano non è lei, ma una controfigura! La metto velocemente nella cacciatora è corro su con il cuore in gola, nel frattempo sento dal suono del campano che la beccaccia sta facendo il solito gioco di pedinare all'interno per poi andarsene. Sono ancora a 10 metri dallo sporcone, che la intravedo volare rasente il terreno e sparire! Arrivo sul poso, Astra esce dal fitto e fa una ultima ferma dove lei è frullata. Mi ha fregato ancora! Nella direzione del volo c'è un piano abbastanza pulito, non penso che si sia rimessa li, ma vado comunque a vedere, lo passo tutto senza indizi, fina ad una stradina che divide il bosco. Qui mi fermo a studiare la situazione, penso anche che possa essere tornata in basso dove è partita la prima volta. Astra che è con me, inizia ad annusare l'aria e vuole salire sopra la stradina, penso ad un capriolo e la richiamo, lei viene da me, poi alza di nuovo la testa e vuole nuovamente salire sopra, allora la lascio fare e la mando su, attendendo nella stradina. Sento il campano che sale per circa 50 metri, poi rallenta e la canina è in ferma. Allora capisco che la beccaccia, dopo il piano pulito, è salita ancora! Vado cercando di non fare troppo rumore, infatti il colletto è molto fitto. Arrivo sotto Astra, e la beccaccia inizia a pedinare in salita, fino ad una nuova ferma. Ora riesco a vedere la canina in ferma, rivolta verso l'alto. Sto studiando come posizionarmi, quando riparte la pedinata, questa volta in orizzontale, due volte, fino ad una nuova ferma. Cerco di spostarmi senza fare troppo rumore, ma è molto fitto e non riesco a non rompere un rametto, allo schiocco di questo, la beccaccia parte, le butto dietro due botte disperate e, non senza un pò di sorpresa, la vedo rovesciarsi e cadere! Ragazzi ..... non riesco a dirvi il mio stato d'animo, la gioia di aver assistito ad una cacciata così! Non mi vergogno a dirvi di aver baciato più volte Astra sulla testa! Sono al settimo cielo ....... non vedo l'ora sia di nuovo novembre .........
Quest'anno una chiusura come non ti aspetti .............
Vado a cercare per l'ultima volta una svernante che mi ha gabbato già tre volte. Di solito se ne va via lunghissima anticipando sempre le mie mosse. L'ultima volta sono riuscito a capire il giro che fa, perchè l'ho vista andarsene due volte grazie all'istinto e alla assenza di vegetazione poi, gira di qua e gira di la, Astra è riuscita a fermarla in un fitto tremendo, dove lei ha pedinato come una disperata, riuscendo poi a frullare dove non ero ancora riuscito ad arrivare a chiudere. Da solo è una lotta impari.... Vado comunque, è una sfida appassionante! Arrivo circospetto in zona calda, ma lei parte quando sono ancora lontano, mentre sto risalendo un fosso, la vedo andarsene a 40-50 metri e, dopo un volo orizzontale, picchiare in basso. Vado a vedere in quella zona ma, secondo me, è tutta una finta, penso che sia andata in basso per poi, fuori vista, risalire il monte e andare nelle sue zone di rimessa. Questa conosce il terreno meglio di me! Infatti non trovo indizi, nonstante Astra giri veramente bene. Allora lascio la zona, ed inizio a salire con già nella mente di andare verso il famoso fittone della volta scorsa, è molto lontano ma sospetto che la beccaccia ci sia arrivata. Quando sono ancora 50-60 metri sotto il posto, Astra avventa, rallenta e va in ferma rivolta verso alcuni alberi caduti cappottati dai rovi. Mi piazzo, ma la beccaccia ha pedinato, quindi la canina alterna brevi passetti alle ferme, fino a bloccare. Aspetto il frullo, invece deve aver fatto un voletto, perchè Astra rompe, fa qualche metro in salita e ferma ancora. Ancora passetti e ferme, (sta ancora pedinando) quindi vado 3-4 metri avanti alla canina e, come mi fermo, la beccaccia parte altri 3-4 metri avanti a me. Mi rendo conto che alcuni rami orizzontali me la stanno nascondendo, quindi mi butto in ginocchio e le sparo da sotto i rami centrondola! Faccio un salto dalla gioia, Astra la riporta e la poggia a terra davanti a me, e riparte in salita..... la chiamo per complimentarmi con lei ma la canina, stranamente, si ferma, mi guarda e riparte veloce in salita, sento il campano allontanarsi verso il famoso fitto distante circa 50 metri, li giunto rallentare e zittire. Capisco tutto! Questa che ho in mano non è lei, ma una controfigura! La metto velocemente nella cacciatora è corro su con il cuore in gola, nel frattempo sento dal suono del campano che la beccaccia sta facendo il solito gioco di pedinare all'interno per poi andarsene. Sono ancora a 10 metri dallo sporcone, che la intravedo volare rasente il terreno e sparire! Arrivo sul poso, Astra esce dal fitto e fa una ultima ferma dove lei è frullata. Mi ha fregato ancora! Nella direzione del volo c'è un piano abbastanza pulito, non penso che si sia rimessa li, ma vado comunque a vedere, lo passo tutto senza indizi, fina ad una stradina che divide il bosco. Qui mi fermo a studiare la situazione, penso anche che possa essere tornata in basso dove è partita la prima volta. Astra che è con me, inizia ad annusare l'aria e vuole salire sopra la stradina, penso ad un capriolo e la richiamo, lei viene da me, poi alza di nuovo la testa e vuole nuovamente salire sopra, allora la lascio fare e la mando su, attendendo nella stradina. Sento il campano che sale per circa 50 metri, poi rallenta e la canina è in ferma. Allora capisco che la beccaccia, dopo il piano pulito, è salita ancora! Vado cercando di non fare troppo rumore, infatti il colletto è molto fitto. Arrivo sotto Astra, e la beccaccia inizia a pedinare in salita, fino ad una nuova ferma. Ora riesco a vedere la canina in ferma, rivolta verso l'alto. Sto studiando come posizionarmi, quando riparte la pedinata, questa volta in orizzontale, due volte, fino ad una nuova ferma. Cerco di spostarmi senza fare troppo rumore, ma è molto fitto e non riesco a non rompere un rametto, allo schiocco di questo, la beccaccia parte, le butto dietro due botte disperate e, non senza un pò di sorpresa, la vedo rovesciarsi e cadere! Ragazzi ..... non riesco a dirvi il mio stato d'animo, la gioia di aver assistito ad una cacciata così! Non mi vergogno a dirvi di aver baciato più volte Astra sulla testa! Sono al settimo cielo ....... non vedo l'ora sia di nuovo novembre .........
Commenta