Quest'ultima soluzione non posso per tutti i fucili ma per il Fausti che è un fucile di pregio penso che lo farò, in attesa di trovare un acquirente onesto.
Richiesta informazioni e valutazioni fucili.
Comprimi
X
-
fausto976 grazie per il consiglio, ieri sera ne ho parlato con il mio vicino di casa nonchè amico anche di mio padre ed è una strada percorribile, come anche eventualmente mi hanno informato per chiedere il nullaosta per la detenzione di uno dei fucili purchè privo di munizioni.
Quest'ultima soluzione non posso per tutti i fucili ma per il Fausti che è un fucile di pregio penso che lo farò, in attesa di trovare un acquirente onesto. -
Vi chiedo ancora una cosa, la carabina Diana calibro 4.7, che mio padre era solito chiamare flobert, sarebbe un'arma sportiva di libera detenzione?
Io ogni tanto la usavo con lui e siccome vale poco e niente, da quello che ho potuto capire, non mi dispiacerebbe tenerla.
Sapete dirmi qualcosa di più?Commenta
-
.Le armi ad aria compressa sono di libera vendita se hanno potenza inferiore ai 7,5 joule, sopra sono armi a tutti gli effetti. Se tuo padre non l'aveva in denuncia vuol dire che è di libera vendita.Vi chiedo ancora una cosa, la carabina Diana calibro 4.7, che mio padre era solito chiamare flobert, sarebbe un'arma sportiva di libera detenzione?
Io ogni tanto la usavo con lui e siccome vale poco e niente, da quello che ho potuto capire, non mi dispiacerebbe tenerla.
Sapete dirmi qualcosa di più?1
Commenta
-
Per quanto riguarda il cannocchiale quasi sicuramente è del BSA ( Birmingham Small Arms) che ha anche le basette a piede di porco
Se posti la foto del cannocchiale si può avere la certezza matematica
Buona giornata"Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe👍 1Commenta
-
Nel caso in oggetto ci sarebbe una circolare ministeriale (che purtroppo molti non conoscono o ignorano) che stabilisce che :" l'erede che vuole conservare le armi del defunto solo per ricordo può chiedere di conservale senza il relativo munizionamento ; in tale caso non sarà necessario il nulla osta " .....C'è un articolo abbastanza sintetico in cui si evidenzia tale possibilità .......http://www.voxmilitiae.it/2020/01/ar...gge-in-merito/2
Commenta
-
Tieni presente che comunque hai l'obbligo di presentare il certificato medico in base al Decreto Legislativo nr. 104 del 10/08/2018 alle autorità di PS, come chiunque detiene armi da fuoco, con o senza munizioni. Poi che ti possano concedere la detenzione senza PDA o Nulla Osta non saprei, la questura dove risiedo o PDA o Nulla Osta. Saluti👍 2Commenta
-
Su "Armi eTiro" del 1 luglio 2005 si fa riferimento alle disposizioni della circolare 11 Aprile 1995 ( tratta il caso che ho in precedenza citato) ................................
Ultima modifica Massimiliano; 07-05-25, 15:16.👍 1Commenta
-
Per fare una valutazione obbiettiva occorrono più foto con i particolari come scritte, rullature, marchi e punzonature dei banchi prova, ben a fuoco. La doppietta Bernardelli, se è una cani esterni, quindi ipotizzabile mod. Brescia o Italia vale già un 400/500 euro. La BSA che immagino sia una CF2, in 7 RM con ottica ed attacchi a incastro, vale almeno 600/700 euro. La Franchi se è veramente una Astore II, vale 500 euro. la carabina AC pare una Diana mod. 35, quindi sportiva ma non di libera vendita, vale 70/80 euro.. I fucile più bello è il meno descritto, senza 5-6 foto con i particolari si va a casaccio. Il consiglio è, se percorribile ,intestare TUTTE le armi ad un amico fidato,con titolo attivo (Porto fucile caccia o TAV), poi cercare dopo la vendita, ai prezzi onesti e congrui col valore delle armi. Oggi le armi sono come valore al minimo storico, ma questo non significa svendere o buttare oggetti che valgono 300/500/1000 euro, con una piccola attesa, l'acquirente arriverà.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:p1
Commenta
-
Tutto giusto quanto hai scritto; ma se vuole chiudere in fretta la faccenda deve accontentarsi ,se devo fare una valutazione direi :700-800 per tutto il pacchetto. -
No, non ho alcuna fretta di vendere e venderò al "giusto" prezzo, 700-800 euro per tutto il pacchetto preferisco mandarli in demolizione francamente. Sono sbaccalito comunque le carogne che ci sono in giro pronte ad approfittare della situazione.👍 1
-
-
Stamattina ho ritirato i fucili in caserma e ho avuto modo di approfondire e ho individuato i seguenti modelli.
La carabina è una BSA ma non ho trovato la dicitura del modello, ad ogni modo in teoria è venduta.
La doppietta Bernardelli è una S.Uberto 2 calibro 12.
La doppietta Franchi è effettivamente una Astore II calibro 12.
La carabina calibro 4.5 è una Diana mod.35.
Il fucile Vickers è una doppietta calibro12 con cani esterni e riporta sulle canne la dicitura "ES.C. già Vickers & C." ma non riporta indicazione del modello.
Ho trovato diverse quotazioni in rete, ma se potete darmi ulteriori indicazioni vi sarei grato.
Commenta
-
Le quotazioni in rete delle armi esse in vendita può essere una base di partenza (guarda però la data in cui è stata messa in vendita e regolati di conseguenza ). Tieni presente che i prezzi delle armi usate sono crollati da un pò di tempo a questa parte per un eccesso di offerta e un calo di domanda causata dalla diminuzione dei cacciatori. Fucili che prima non trovavi a meno di diverse migliaia di euro, ora si trovano a qualche centinaio...Stamattina ho ritirato i fucili in caserma e ho avuto modo di approfondire e ho individuato i seguenti modelli.
La carabina è una BSA ma non ho trovato la dicitura del modello, ad ogni modo in teoria è venduta.
La doppietta Bernardelli è una S.Uberto 2 calibro 12.
La doppietta Franchi è effettivamente una Astore II calibro 12.
La carabina calibro 4.5 è una Diana mod.35.
Il fucile Vickers è una doppietta calibro12 con cani esterni e riporta sulle canne la dicitura "ES.C. già Vickers & C." ma non riporta indicazione del modello.
Ho trovato diverse quotazioni in rete, ma se potete darmi ulteriori indicazioni vi sarei grato.
Nel mercato il vero prezzo di una cosa è quello che viene fissato al momento che si conclude la vendita, tutti gli altri sono fumo.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Sisi, ne sono consapevole, pur se il mercato è differente conosco le dinamiche applicate sugli strumenti musicali di pregio, sono molte le variabili per determinare il prezzo dell'usato, di solito mi baso sul prezzo più basso del nuovo che si può trovare in rete in quel momento e applico una decurtazione al prezzo, mi hanno spiegato che per i fucili si parla di meno 50% dal nuovo (per le chitarre elettriche di norma si parla di meno 30% per paragonare). Ovvio che non vale "...e ma io l'ho pagato un milione", vale la quotazione attuale del nuovo NEL MOMENTO in cui vuoi vendere, il resto sono solo speculazioni.
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da V3ntolinoCome da titolo, vendo fucile sovrapposto Fausti CLASS SL "Dedicato alla regina" calibro 12 acquistato da mio padre il 3 Novembre 2015 e mai...2 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da vito corraoBuongiorno, sono appassionato di armi e ho una discreta collezione. Sono felice di essermi iscritto a questo sito e vi auguro una buona giornata....
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 mag 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-05-25, 09:50 -
-
da camstefanoUn amico ne cacciatore ne tiratore ne appassionato,ha ricevuto in eredità i seguenti fucili tutti in buone condizioni,vorrebbe prima di tutto saperne...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Buona sera, immagino che un mx8 con matricola sul 45000 o poco più sia un map... Volevo sapere le impressioni e pareri di chi ha avuto un fucile del...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta