e ancora i PitBull

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13339
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #1

    e ancora i PitBull

    E' notizia di oggi:


    Un bambino di sei anni sbranato da tre pittbull

    La vittima, che viveva assieme alla madre nel comune di Oberglatt (ZH), si stava recando come ogni mattina a piedi all’asilo – È stato attaccato su un sentiero innevato ai lati di un bosco, a soli 200 metri dalla scuola.

    Il piccolo è morto sul posto per le gravi ferite. I cani sono sfuggiti al padrone che era in visita da conoscenti. Sono poi stati catturati e uccisi con un’iniezione letale. Il proprietario, di 41 anni e domiciliato nel cantone, è stato fermato assieme alla sua compagna dalla polizia. Gli inquirenti decideranno dopo gli interrogatori se chiedere la detenzione preventiva. Esperti dei servizi psicologici scolastici e della della polizia hanno prestato assistenza ai compagni d’asilo, alla madre e alla maestra.


    Ho sempre sostenuto che grossa parte della responsabilita' di questi attacchi dei pitbull sia da imputare ai padroni, ma e' certo che questa razza abbia una maggiore aggressivita' innata ...

    Sarebbe ora forse il caso anche di impedire che una persona ne possegga piu' di uno? sarebbe forse il caso di far controllare che tale persona sia equilibrata e non abbia precedenti di alcun tipo? Di sicuro qualcosa va fatto... se erano tre bracchi dubito che avrebbero ucciso un bimbo di 5 anni a morsi.
    [nono]
    Massimiliano

  • Valerio
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2005
    • 4181
    • Torre del Lago Puccini, Toscana
    • Bracco Italiano

    #2
    il pitbull purtroppo è aggressivo oltre ogni limite, e questo è evidente; allo stesso modo è evidente che i proprietari di questi cani ne sono consapevoli, ragion per cui ricercano l'aggressività ed il timore che questi cani incutono.
    Per non parlare di certe nicchie socio-culturali o pseudo tali per le quali il pitbull è IL cane, la moda cui è vietato sottrarsi!
    Non ho mai visto un pitbull al guinzaglio di persone comuni e normali né ignare del carattere del cane, ma sempre nelle mani di individui un pò "loschi"! lo dico in tutta senza sincerità senza scomodare Lombroso, la fisiognomica e la frenologia.
    è bene parlar chiaro quando serve!

    la coppia proprietaria dei 3 cani sbranatori, già soppressi, ne aveva 6 e si tratta con certezza di amanti dei cani da combattimento e forse dei combattimenti

    c'è poco da aggiungere, né sperare che estirpare la razza sia la soluzione! non ci vorrebbe poi tantissimo a renderne un'altra aggressiva oltre misura, correggettemi se sbaglio

    quanto al famigerato decreto sirchia, figuratevi se questi tizi mettono la museruola ai loro cani, ammesso e non concesso che se la facciano mettere
    Valerio

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      concordo con Valerio, possedere cani di questo tipo è molto spesso
      un modo di presentarsi e ci sarebbe da lavorare per uno psichiatra a capire le motivazioni. I cani non hanno colpa, sono selezionati dagli uomini e il Pitt Bull è stato selezionato per uccidere, ma non un secolo fa, quando diverse erano le necessità, è una razza giovane.
      Il padrone risponde del cane, se non lo sa custodire adeguatamente ne è gravemente colpevole e qui ci troviamo di fronte ad un irresponsabile che era già stato avvertito della pericolosità dei suoi cani. Mi viene la pelle d'oca a pensare alla fine atroce di quel povero bambino
      lucio

      Commenta

      • franco boni
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2005
        • 1106
        • sarzana, La Spezia, Liguria.
        • bracco italiano

        #4
        è allucinante!

        penso che una persona per bene e onesta difficilmente acquisterebbe un cane di quelle razze e se lo facesse quasi sicuramente non diventerebbe aggressivo.
        c'è un detto che recita che "i cani padroneggiano" cioè i cani e i padroni si assomigliano, ricordate le sequenze iniziali della "carica dei 101" originale?
        Hai ragione Valerio estirpare la razza non servirebbe a niente, la cosa da fare è impedire che certe persone abbiano questi cani
        Forse si potrebbe far fare una specie di esame a chi vuole prendersi un cane così ma è una utopia e poi in Italia siamo bravi ad aggirare tutto
        franco

        Commenta

        • franco boni
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2005
          • 1106
          • sarzana, La Spezia, Liguria.
          • bracco italiano

          #5
          è allucinante!

          penso che una persona per bene e onesta difficilmente acquisterebbe un cane di quelle razze e se lo facesse quasi sicuramente non diventerebbe aggressivo.
          c'è un detto che recita che "i cani padroneggiano" cioè i cani e i padroni si assomigliano, ricordate le sequenze iniziali della "carica dei 101" originale?
          Hai ragione Valerio estirpare la razza non servirebbe a niente, la cosa da fare è impedire che certe persone abbiano questi cani
          Forse si potrebbe far fare una specie di esame a chi vuole prendersi un cane così ma è una utopia e poi in Italia siamo bravi ad aggirare tutto
          franco

          Commenta

          • Mario Di Pinto

            #6
            provengo da una famiglia di appassionati di mastini per i quali ho una grande passione ,
            determinati cani venivano allevati da persone molto esperte e con i c.quadrati ,purtroppo adesso il primo smidollato invece di comprarsi
            il cockerino si compra il cane da combattimento con i risultati che si vedono,la gente di cani come i cacciatori veri purtroppo stanno sparendo.

            Commenta

            • Mario Di Pinto

              #7
              provengo da una famiglia di appassionati di mastini per i quali ho una grande passione ,
              determinati cani venivano allevati da persone molto esperte e con i c.quadrati ,purtroppo adesso il primo smidollato invece di comprarsi
              il cockerino si compra il cane da combattimento con i risultati che si vedono,la gente di cani come i cacciatori veri purtroppo stanno sparendo.

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #8
                si Mario " o cane e' presa" si diceva così in napoletano ??
                ma non tutti lo potevano tenere , sia per il costo sia per la necessità di avere un posto abbastanza grande ed alcuni cani erano leggendari, come il famoso Masaniello di Giacchettella. Me ne ha raccontate tante sui mastini il compianto Scanziani, che negli ultimi anni della sua vita abitava vicino a me.
                lucio

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  si Mario " o cane e' presa" si diceva così in napoletano ??
                  ma non tutti lo potevano tenere , sia per il costo sia per la necessità di avere un posto abbastanza grande ed alcuni cani erano leggendari, come il famoso Masaniello di Giacchettella. Me ne ha raccontate tante sui mastini il compianto Scanziani, che negli ultimi anni della sua vita abitava vicino a me.
                  lucio

                  Commenta

                  • Mario Di Pinto

                    #10
                    UN GIORNO GIACCHETTELLA AVEVA PORTATO IL SUO MASTINO A VISITARE ALLA CLINICA UNIVERSITARIA DI NAPOLI ,CANE E PADRONE ERANO SEDUTI TRANQUILLAMENTE SU UNA PANCHINA DI FERRO PIANTATA NEL CEMENTO E ASPETTAVANO IL LORO TURNO,ALCUNI STUDENTI PRESERO A DERIDERLI,GIACCHETTELLA IRRITATO ORDINO' AL SUO MASTINO DI SDRADICARE LA PANCHINA SOTTO GLI OCCHI DEI TERRORIZZATI STUDENTI, GIACCHETTELLA GRANDE UOMO DI CANI ERA AMICO DI MIO ZIO E DI MIO PADRE.

                    Commenta

                    • Mario Di Pinto

                      #11
                      UN GIORNO GIACCHETTELLA AVEVA PORTATO IL SUO MASTINO A VISITARE ALLA CLINICA UNIVERSITARIA DI NAPOLI ,CANE E PADRONE ERANO SEDUTI TRANQUILLAMENTE SU UNA PANCHINA DI FERRO PIANTATA NEL CEMENTO E ASPETTAVANO IL LORO TURNO,ALCUNI STUDENTI PRESERO A DERIDERLI,GIACCHETTELLA IRRITATO ORDINO' AL SUO MASTINO DI SDRADICARE LA PANCHINA SOTTO GLI OCCHI DEI TERRORIZZATI STUDENTI, GIACCHETTELLA GRANDE UOMO DI CANI ERA AMICO DI MIO ZIO E DI MIO PADRE.

                      Commenta

                      • Valerio
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2005
                        • 4181
                        • Torre del Lago Puccini, Toscana
                        • Bracco Italiano

                        #12
                        fantastico questo aneddoto!

                        e verissimo quello che dici nel messaggio precedente
                        Valerio

                        Commenta

                        • Valerio
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2005
                          • 4181
                          • Torre del Lago Puccini, Toscana
                          • Bracco Italiano

                          #13
                          fantastico questo aneddoto!

                          e verissimo quello che dici nel messaggio precedente
                          Valerio

                          Commenta

                          • Mario Di Pinto

                            #14
                            ti posso assicurare che e' storia vera quando il mastino come i cani da caccia alloggiavano nei cortili delle masserie , oggi vivono nei box e quasi tutti sono dei buoni a nulla "e'la funzione che crea il tipo e non viceversa "in tutte le razze.

                            Commenta

                            • Mario Di Pinto

                              #15
                              ti posso assicurare che e' storia vera quando il mastino come i cani da caccia alloggiavano nei cortili delle masserie , oggi vivono nei box e quasi tutti sono dei buoni a nulla "e'la funzione che crea il tipo e non viceversa "in tutte le razze.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..