Valutazione della Consanguineità tra Stallone e Fattrice

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

danguerriero Scopri di più su danguerriero
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5341
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #1

    Valutazione della Consanguineità tra Stallone e Fattrice

    Salve
    sto per acquistare un Drahthaar
    e prima dellìacquisto vorrei valutare la consanguineità dello stallone e della fattrice.
    Purtroppo non sono esperto,
    qualcuno mi sa indicare come valutarla?

    Quando il livello di consanguineità è sconsigliabile?

    Grazie
    ...Im heil'gen Land Tirol...
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #2
    nessuno. Per valutare ci sono programmi online gratuiti come FXped che ti fanno il calcolo del coi (coefficiente di consanguineità)
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • danguerriero
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 5341
      • ai confini dell'Impero
      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

      #3
      Cosa intende?
      Che non ha grossa importanza la consanguinetità?

      Mi riferivo (oltre che ai consigli di un amico cinofilo) anche ad alcune letture in rete
      tipo:
      "If there are more than one or two common ancestors in four or five generation pedigree, the inbreeding is probably already higher than desirable"


      Mi aiuta a capire meglio?

      Grazie mille
      ...Im heil'gen Land Tirol...

      Commenta

      • Alboinensis
        Moderatore Continentali Esteri
        • Nov 2008
        • 8422
        • Brescia - Lombardia
        • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da Rossella
        nessuno.............
        La solita talebana!!![:D][:-golf]
        Bruno Decca
        "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #5
          Originariamente inviato da alboinensis
          La solita talebana!!![:D][:-golf]

          che non è rimasta ai trattati di genetica anni '20 :-) (del '900 eh)

          ---------- Messaggio inserito alle 03:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:12 PM ----------

          Originariamente inviato da danguerriero
          Cosa intende?
          Che non ha grossa importanza la consanguinetità?

          Mi riferivo (oltre che ai consigli di un amico cinofilo) anche ad alcune letture in rete
          tipo:
          "If there are more than one or two common ancestors in four or five generation pedigree, the inbreeding is probably already higher than desirable"

          Mi aiuta a capire meglio?

          Grazie mille

          infatti è corretto quanto scritto. Meno parenti in comune. meglio è idealmente nessun parente in comune!
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • danguerriero
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 5341
            • ai confini dell'Impero
            • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

            #6
            non sto capendo nulla.
            Se vedo che ci sono antenati in comune, è un male?
            è tanto male?
            "nessuno" nel primo reply a cosa si riferiva (nessun problema, nessuno lo sa dire,... o cosa altro?)
            Grazie!

            ---------- Messaggio inserito alle 03:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:17 PM ----------

            ma lei è la stessa Rossella della descrizione del Drahthaar (responsabile estinzione del gatto domestico) ?

            Se sì, piacere!
            ...Im heil'gen Land Tirol...

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #7
              più antenati in comune = più consanguineità c'è un altro thread aperto sulla consanguinetà usa la funzione cerca in alto a destra

              sììì sono quella del gatto :-)
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • danguerriero
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 5341
                • ai confini dell'Impero
                • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                #8
                + antentati = + consanguineità d'accordo
                ma + consanguineità (su cani con ottimi punteggi all'Hegewald) vuol dire
                + probabilità di buoni geni o + rischio di debolezza?
                o entrambi?

                Grazie!!!!!!!
                ...Im heil'gen Land Tirol...

                Commenta

                • Alboinensis
                  Moderatore Continentali Esteri
                  • Nov 2008
                  • 8422
                  • Brescia - Lombardia
                  • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da Rossella
                  che non è rimasta ai trattati di genetica anni '20 :-) (del '900 eh)....
                  E che non hai mai provato ad allevare, cercando di uniformare le qualità di razza.... eh!!

                  Originariamente inviato da danguerriero
                  ................. la stessa Rossella della descrizione del Drahthaar (responsabile estinzione del gatto domestico) ?....
                  Questa me la sono proprio persa!!

                  Originariamente inviato da danguerriero
                  + antentati = + consanguineità d'accordo
                  ma + consanguineità (su cani con ottimi punteggi all'Hegewald) vuol dire
                  + probabilità di buoni geni o + rischio di debolezza?
                  o entrambi?................
                  E adesso vediamo la Ross coma fa a districarsi arrampicandosi sui vetri rispondendo a questa domanda!!![fiuu]
                  Dai perfida alboine tira fuori il gatto che è in te!!![:D][:-golf]
                  Bruno Decca
                  "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da alboinensis
                    E che non hai mai provato ad allevare, cercando di uniformare le qualità di razza.... eh!!


                    ***cosa centra...non mi conosci proprio [;)] io le cose le comincio da "adamo ed eva" quindi se dovessi progettare un setterino (o altro) di mio piacimento partirei mooolto alla lontana, senza fretta di arrivare al traguardo. La consanguineità è di quelli che hanno fretta [menaie]


                    Questa me la sono proprio persa!!



                    E adesso vediamo la Ross coma fa a districarsi arrampicandosi sui vetri rispondendo a questa domanda!!![fiuu]
                    Dai perfida alboine tira fuori il gatto che è in te!!![:D][:-golf]
                    ***cosa sui geni buoni e sui geni cattivi?
                    in consanguineità hai maggiore probabilità di fissare il fenotipo morfologico, sulle qualità caratteriali e attitudinali i risultati sono meno evidenti e tracciabili (l'ambiente ha cmq molto peso).
                    Detto questo continuo a ritenere che fissare una qualità morfologica in consanguineità (se è questo che voglio, non a caso inbreeding e linebreeding sono più frequenti in cani da show) sia un gioco che non vale la candela. Aumenti la % di geni potenzialmente identici invitando a nozze una serie di grane portate da geni recessivi..
                    ripeto se si prendesse in esame la genetica in senso ampio ci si accorgerebbe che stando ai crismi di questa disciplina solo il fatto di accoppiare 2 cani della stessa razza equivale ad andare in consanguinetità. Un pedigree a 4-5 generazioni è poco significativo. Bisognerebbe tracciarne 10-15%... non a caso più vai indietro ad analizzare più i COI dei potenziali cuccioli salgono..


                    il gatto è su millenniumdogs oppure www.redsocks.it dovrebbe essere sotto articoli
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • ALFIO68

                      #11
                      per me padre e figlio o fratello e sorella ovviamnete so tabu'.
                      saluti a tutti

                      Commenta

                      • Alboinensis
                        Moderatore Continentali Esteri
                        • Nov 2008
                        • 8422
                        • Brescia - Lombardia
                        • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da Rossella
                        ..... io le cose le comincio da "adamo ed eva" quindi se dovessi progettare un setterino (o altro) di mio piacimento partirei mooolto alla lontana, senza fretta di arrivare al traguardo. La consanguineità è di quelli che hanno fretta

                        ***cosa sui geni buoni e sui geni cattivi?
                        in consanguineità hai maggiore probabilità di fissare il fenotipo morfologico, sulle qualità caratteriali e attitudinali i risultati sono meno evidenti e tracciabili (l'ambiente ha cmq molto peso).
                        Detto questo continuo a ritenere che fissare una qualità morfologica in consanguineità (se è questo che voglio, non a caso inbreeding e linebreeding sono più frequenti in cani da show) sia un gioco che non vale la candela...............
                        Che fai ti arrabbi!![:D]
                        Buona fortuna per il tuo futuro progetto.... cmq guarda che la vita di un uomo è breve rispetto all'evoluzione delle specie e, ogni tanto per sapere cosa si è "veramente" fatto e fissato in allevamento, bisogna osare quel tanto in più per sapere realmente dove si è arrivati[:-golf]

                        [stop] non tergiversare con il fenotipo morfologico... sulla richiesta diretta di dan: avere cani con una certa consanguineità con ottimi punteggi all'Hegewald (dunque si parla di DD tedeschi)... non solo morfologia da show ma anche e soprattutto qualità in lavoro, "vuol dire + probabilità di buoni geni" dunque buona base genotipica, "o + rischio di debolezza" dunque base genotipica rischiosa!![:D]
                        Bruno Decca
                        "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                        Commenta

                        • danguerriero
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 5341
                          • ai confini dell'Impero
                          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Bruno, alla fine tu cosa dici?
                          ...Im heil'gen Land Tirol...

                          Commenta

                          • Rossella
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 14715
                            • Gallia Cisalpina
                            • Setter Inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da alboinensis
                            [stop] non tergiversare con il fenotipo morfologico... sulla richiesta diretta di dan: avere cani con una certa consanguineità con ottimi punteggi all'Hegewald (dunque si parla di DD tedeschi)... non solo morfologia da show ma anche e soprattutto qualità in lavoro, "vuol dire + probabilità di buoni geni" dunque buona base genotipica, "o + rischio di debolezza" dunque base genotipica rischiosa!![:D]

                            No... la consanguineità ha dimostrato di fissare i tratti morfologici ma non altrettanto le attitudini e il carattere (e non lo dico io...) non a caso in linee da lavoro l'outcrossing è molto più frequente (anzi è la prassi) che non in linee da expo' quindi se uno va cercando attitudine e non morfologia la consanguineità ha meno senso ancora.
                            La base genetica dei DD da hegwald è cmq relativamente ristretta, forse troppo (alla fine della fiera un parente in comune qua e là sbuca in tutti e se vai indietro di un po' di generazioni, oltre il pedigree, ne trovi anche più di uno)... è per questi motivi, proprio perchè si è ristretta la variabilità genetica (mettendo paletti come VJP, HZP, VGP...) che nonostante sia stato posto il paletto displasia la displasia continua a saltare fuori in linee DD krukke (è colpa dei geni che vanno a doppiarsi) e anzi... è venuta fuori l'OCD.
                            Data la variabilità genetica relativamente modesta... non è proprio il caso di andare in consanguinetà...
                            io magari impiegherei tre vite a fare un cane come dico io ma se non altro correrei il rischio di avere meno scheletri nell'armadio.
                            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                            Commenta

                            • Alboinensis
                              Moderatore Continentali Esteri
                              • Nov 2008
                              • 8422
                              • Brescia - Lombardia
                              • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da danguerriero
                              Bruno, alla fine tu cosa dici?
                              Dico... che se dovessi scegliere tra due due stalloni (di pari qualità naturali); uno costruito con inbreeding media e l'altro frutto casuale di outcrossing... personalmente (analizzando anche i fratelli) preferirei il primo, ma questo è solo il mio parere e non ha alcun fondamento scientifico, se non quello di non aver prodotto scheletri da riempire gli armadi!!

                              Cmq se vuoi saperne di più sulle linee di sangue tedesche (da Hegewald) e delle loro caratteristiche, prova a sentire il gruppo dei drahthaaristi.
                              Bruno Decca
                              "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..