abbaio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Fabio Brotto Scopri di più su Fabio Brotto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Fabio Brotto
    • Jan 2011
    • 84
    • Treviso

    #1

    abbaio

    Cari amici, eccovi una domanda forse un po' marginale,ma di una certa importanza per gente come me che tiene il proprio cane in un giardino circondato da case, i cui inquilini tollerano l'abbaiare dei cani fino ad un certo punto. Ci sono razze da ferma che abbaiano poco e altre che tendono ad abbaiare di più, o tutto dipende da individui e circostanze e basta?

    viva S. Uberto!
    Fabio B.
  • maremmano
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2010
    • 3013
    • grosseto
    • setter ombra e otto

    #2
    ... la terza che hai detto...

    ... per me ... :)

    Commenta

    • Prince
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 2481
      • Velletri(RM)
      • spinone e breton

      #3
      Originariamente inviato da maremmano
      ... la terza che hai detto...

      ... per me ... :)
      Anke per me!!!
      Damiano B.

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20197
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Un secchiata d'acqua (senza che chi la tira sia visto dal cane) che arriva sul cane quando abbaia ha risolto sempre la situazione a mio suocero che aveva i tuoi stessi problemi....
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • fla75
          ⭐⭐
          • Jan 2010
          • 433
          • -Treviso
          • breton

          #5
          VADA X LA SECCHIATA D'ACQUA!!!!!RISOLVE PARECCHI PROBLEMI!!!!![fiuu]
          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
          Un secchiata d'acqua (senza che chi la tira sia visto dal cane) che arriva sul cane quando abbaia ha risolto sempre la situazione a mio suocero che aveva i tuoi stessi problemi....

          Commenta

          • Fabio Brotto
            • Jan 2011
            • 84
            • Treviso

            #6
            Il rimedio mi era ben noto [vinci]. Dunque per voi nella tendenza all'abbaio tutte le razze da ferma sono uguali. Un drahthaar abbaia tanto quanto un setter? Avevo dei dubbi su questo...[:-bunny]

            Commenta

            • ragno
              coniglio blablabla
              • Jul 2007
              • 2642
              • Fornaci, Perugia, Umbria.
              • Drahthaar/Aurora Drahthaar/Ruby Drahthaar/Cuba

              #7
              Originariamente inviato da Fabio Brotto
              Il rimedio mi era ben noto [vinci]. Dunque per voi nella tendenza all'abbaio tutte le razze da ferma sono uguali. Un drahthaar abbaia tanto quanto un setter? Avevo dei dubbi su questo...[:-bunny]
              A dire il vero i miei Drahthaar abbaiano molto di meno dei setter che avevo prima.....a meno che non passi davanti a loro un gatto o un riccio Drool]
              Passione Drahthaar
              Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

              Commenta

              • Anaran
                ⭐⭐
                • Jul 2010
                • 578
                • Tortona
                • Setter Gordon

                #8
                I miei Gordon abbaiano molto meno della Kurzhaar del mio moroso e anche dei Kurzhaar che mi arrivano in pensione, però molti segnalano anche Gordon abbaioni e guardiani...i miei se ne fregano, per fortuna! Secondo me dipende molto dal soggetto e da quanto si annoia in giardino da solo.
                Grazia

                Commenta

                • Alessandro 70
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2009
                  • 1432
                  • genova
                  • Perla, setter inglese

                  #9
                  Ma [:-bunny]............. secondo me la razza non centra e' solo una questione di equilibrio del cane, a parte il normale abbaio quando sentono o vedono qualche cosa
                  Ciao Ale.

                  La nobilta' non è un diritto di nascita ma è determinata dalle propie azioni

                  Commenta

                  • ingargiola nicola
                    ⭐⭐
                    • May 2008
                    • 493
                    • mazara del vallo
                    • pointer breton

                    #10
                    Originariamente inviato da Alessandro 70
                    Ma [:-bunny]............. secondo me la razza non centra e' solo una questione di equilibrio del cane, a parte il normale abbaio quando sentono o vedono qualche cosa
                    anche io penso non sia una questione di razza....
                    i miei abbaiano solo se avvertono qualcosa di strano ...... poi x il resto sembra di non averli
                    sigpicQUANDO è VERO POINTER NESSUNO PUO' SUPERARLO

                    Commenta

                    • lamiapassione

                      #11
                      Ciao Fabio , effettivamente le risposte possono essere molto diverse in funzione delle diverse esperienze .
                      In base alle mie , parlando di razze da ferma , i maggiori disturbatori sono stati kurzhaar e bracchi italiani , questi ultimi soprattutto quando si avvicinava l'ora del rancio iniziavano a piagnucolare in maniera ostinata fino a che il loro stomaco non si saziava .
                      Oltre ai metodi tradizionali ( secchiata d'acqua dalla finestra ) , oggi c'e' il collare anti abbaio oppure per i piu' esigenti , gli impianti ad acqua che entrano in funzione automaticamente col primo latrato .( in uso soprattutto per i segugi notoriamente grossi molestatori della quiete del vicinato ).

                      Commenta

                      • Alessandro 70
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2009
                        • 1432
                        • genova
                        • Perla, setter inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da lamiapassione
                        Ciao Fabio , effettivamente le risposte possono essere molto diverse in funzione delle diverse esperienze .
                        In base alle mie , parlando di razze da ferma , i maggiori disturbatori sono stati kurzhaar e bracchi italiani , questi ultimi soprattutto quando si avvicinava l'ora del rancio iniziavano a piagnucolare in maniera ostinata fino a che il loro stomaco non si saziava .
                        Oltre ai metodi tradizionali ( secchiata d'acqua dalla finestra ) , oggi c'e' il collare anti abbaio oppure per i piu' esigenti , gli impianti ad acqua che entrano in funzione automaticamente col primo latrato .( in uso soprattutto per i segugi notoriamente grossi molestatori della quiete del vicinato ).
                        Un mio amico ha montato l'impianto ad acqua perche' aveva questo problema ma i cani hanno capito come funziona con il risultato che si mettono ad abbaiare dentro le cuccie
                        Ciao Ale.

                        La nobilta' non è un diritto di nascita ma è determinata dalle propie azioni

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..