Cani che abbaiano,problemi di vicinato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marsemau Scopri di più su Marsemau
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marsemau
    ⭐⭐
    • Feb 2020
    • 285
    • Vignate (MI)
    • bracco dei Pirenei

    #16
    (quoto)i vari impianti ad acqua funzionano, quasi sempre. Quasi, ho visto cani strafottersene di essere bagnati, in certe occasioni. Dipende che stimolo hanno in quel momento.

    La padronanza del soggetto, e l'autorità (Attenzione NON soggezione o peggio timore) ma AUTORITA', che si deve avere sul proprio cane, è la chiave.

    I miei tre setter sono 1 quasi muto, e 2 (compreso il cucciolo di 5 mesi) dei buoni abbaiatori, ma per dei motivi ben precisi (suono del campanello, orario pappa, rumori molesti che udiscono ma non vedono).
    Se ci sono in casa io un "Zitto" forte e deciso è più che sufficiente. Se non ci sono e c'è mia moglie, già se ne approfittano e la vincono.

    Solo LORD, nell'ardore dei suoi 5 mesi è ovviamente un po' più restio a volte a smetterla, costringendomi a scendere in cortile, e ripetergli di stare zitto in maniera più "energica".

    Ma sta già imparando anche lui. (vol dire che non è scemo)[:D]

    Quindi punto 1 capire perchè abbaia. Punto 2 cercare di risolvere ed andare in contro alle esigenze del cane, che provocavano l'abbaio.

    Punto 3 quando tuo fratello è assente, installare l'apparecchio che all'abbaio lo zittisca.



    E' la strada che stiamo percorrendo e sono le cose che da sempre mio fratello fà ma, solo DIo sà perchè i suoi cani abbaiano in assoluto sempre più dei miei, anch'io ho un cucciolo di quattro mesi e anche lui ci prova ma riesco sempre a quietarlo. Io penso che il rapporto con il cane giovane debba essere orientato a conquistare la sua stima, abbiamo già il cibo che è un bell'aiuto , io poi passo tanto tempo con il pestifero seguendo le indicazioni di Enrico sull'addestramento, ma ripeto non ho mai avuto cani smaronatori come quelli di Bruno, forse mi impegno di più[:D][:D]:-prComunque già acquistato il pioggino mi toccherà fare 240km per andarglielo a d installare.....per fortuna che ha un ristorante dove se magna ben[vinci][brindisi][:D][:D]
    La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

    Commenta

    • Peppe66
      • Aug 2015
      • 152
      • Città della Pieve (PG)

      #17
      Io ho avuto diversi cani, da caccia e non e tutti normalmente abbaiavano solamente in situazioni particolari, ma se io, dopo aver verificato, dicevo "Zitto" era silenzio, ora ho un Breton che non si sente e un meticcio bracco/pointer che abbaia per ogni cavolata e se gli dico di star zitto lo fa per due minuti e poi riprende e non sono riuscito a trovare una soluzione finché non ho comperato un collare anti abbaio 37€ (CANICALM) e ora sia i vicini che io stiamo tranquilli.
      A mali estremi estremi rimedi.

      Saluti
      Peppe

      Commenta

      • cero
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3029
        • Romagna

        #18
        Controlla e verifica bene leggi e normative ( anche regionali) in merito all'uso del collare anti abbaio per non avere possibili brutte sorprese.

        Commenta

        • fabryboc
          Moderatore Setter & Pointer
          • Dec 2009
          • 8003
          • piemonte
          • setter inglese e griffone Korthals

          #19
          Senza controllare.... se con un CE magari dopo anni di causa e migliaia di euro di avvocati puoi anche uscirne, con un collare antiabbaio è molto peggio... fate attenzione...
          Mala tempora currunt

          Commenta

          • Marsemau
            ⭐⭐
            • Feb 2020
            • 285
            • Vignate (MI)
            • bracco dei Pirenei

            #20
            Volevo aggiornare sulla situazione, l'impiantino consigliato da Max sembrerebbe funzionare, il vicino di mio fratello si è chetato e i cani abbaiano di meno e sono sempre belli puliti[vinci]e freschi[:D][:D]a me il settaggio è costato quasi 500 km ma ho paciato[slurp]:-pr tanto buon formaggio e salame.
            La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

            Commenta

            • cero
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 3029
              • Romagna

              #21
              Se dovesse ricapitare allora avverti che veniano a darti mano. Col salame e il formaggio, si intende...[emoji51][emoji51]

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #22
                Onore a maxpointex73 per l'ottimo suggerimento.

                Commenta

                • rbruni
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2007
                  • 1340
                  • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
                  • Springer Spaniel "Cora"

                  #23
                  Originariamente inviato da sly8489
                  La fonte del disagio potrebbe essere il padrone.

                  Alla faccia del moderatore!!!
                  Roberto

                  Commenta

                  • lara
                    • May 2014
                    • 103
                    • SARDEGNA
                    • SETTER INGLESE

                    #24
                    Anche io sono alle prese con il problema dell'abbaio del cane. Credo anche di aver capito il perchè . . . . Sino a pochi mesi fa avevo tre setter. Durante il giorno li tenevo liberi di scorrazzare in un cortile di circa 200 mq. e la notte li rinchiudevo tutti assieme in un box nel quale avevo installato anche un sistema anti abbaio ad acqua come quello citato nei post precedenti. Tutto andava per il verso giusto. Ad un certo punto nel giro di quattro mesi sono morti però due dei tre setter (il primo per vecchiaia ed il secondo per un linfoma che me la ha portata via nel giro di poche settimane). Nello stesso giorno in cui la più piccola dei tre setter è rimasta da sola sono iniziati i problemi. Da allora ha iniziato ad abbaiare insistentemente soprattutto la notte. I primi giorni sembrava addirittura terrorizzata. E' come se avesse paura di stare in quell'ambiente da sola. Adesso non sta zitta nemmeno con l'anti abbaio inserito anche se si bagna completamente. Credo che il problema sia la solitudine . . . . La settimana scorsa la ho fatta accoppiare. Spero che la nascita dei cuccioli la possa distrarre. Terrò poi un cucciolo per me e spero che con la nuova compagnia si venga nuovamente a creare la situazione di equilibrio che c'era prima della morte dei compagni di box.

                    Commenta


                    • Livia1968
                      Livia1968 commenta
                      Modifica di un commento
                      Ti auguro che questo possa risolvere il senso di solitudine della cagnina che è poi causa dell'abbaio. IBAL e tienici informati

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..