Considerazioni su una cucciolata

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

kaiser sosa
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • kaiser sosa

    #1

    Considerazioni su una cucciolata

    Salve a tutti volevo confrontarmi con voi su un argomento riguardante una cucciolata avvenuta tra due drahthaar,più precisamente tra Leo IV vom Donaueck e Zara di Nonatula.
    Questa cucciola che risiede in allevamento di Gino Fortini a Nonantola e di proprietà come riferitomi di un certo Bignoli,da mie informazioni non è il massimo della vita morfologicamente parlando,in quanto ha portato ad avere dei cuccioli eterogenei con alcuni problemi di dentizione.
    Vorrei capire da quanto mi è stato riferito,visto che la cagna "Zara" è figlia di Ole vom Schinkelberg (un bel cagnone :) ) visto personalmente da me in Germania prima di approdare in Italia e da Caty vom Oestergrund (cagna di buona stazza 62x62) come sia potuto uscire una cagna di taglia così minuta e scartata all' Hegewald,mistero della Via Crucis o semplicemente aria viziata dalle parti di Nonantola?
    Da quanto mi risulta,questa cagna che sul terreno di caccia dicono che sia valida,è stata cresciuta addestrata e portata a caccia nei primi 7-8 mesi da un certo Boschi di Novara affidatagli dall'allevatore Gino Fortini (l'allevatore).
    Consultando telefonicamente amici di Pavia,mi hanno riferito che questo Boschi sia un grande appassionato e intenditore di drahthaar.
    Essendo io interessato a un cucciolo di questa cucciolata viste le correnti di sangue di ambedue i genitori,quello che mi frena è il come mai questa cagna è rimasta così piccola visti i genitori?E da quello che mi hanno descritto come mai il signor Boschi abbia ceduto questa cagna,sapendo che stava cercando una cagna con una grande genealogia?
    Vorrei un giudizio spassionato e sincero da parte degli intenditori,e leggendo i vari commenti,in particolar modo dal Dottor Balanzone viste le sue conoscenze in materia di drahthaar e se,leggendo questo mio commento,il signor Boschi mi possa dare delucidazioni in merito a questa vicenda,vista l'impossibilità a raggiungerlo telefonicamente.
    Era mia intenzione interloquire con il proprietario di Zara ma qualcuno mi ha riferito che è un neofita della razza.
  • PigKill

    #2
    come hai detto bene,la persona che può spiegarti al meglio la situazione è l'allevatore della cucciolata che se come dici è un neofita,si sarà fatto consigliare da qualcuno,proprio perché i cani che hai menzionato sono soggetti "interessanti"..... e poi sappiamo tutti che la genetica NON è scienza esatta,quindi le ciambelle senza buco possono uscire sempre!
    infine,non credo che un forum pubblico sia il luogo più adatto per questo tipo di discorsi..... tra affermazioni e pareri personali spesso si sfocia in battibecchi querelabili

    Commenta

    • Donato Scalfari
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2007
      • 6091
      • Morlupo, Roma, Lazio.
      • epagneul breton, bracco italiano

      #3
      Scusa, invece di scrivere tutte queste notizie che, ad un profano della razza non dicono assolutamente nulla, ma possono mettere in cattiva luce le persone che citi, non facevi prima a chiedere informazioni ai diretti interessati?
      Il tuo sembra più un intervento atto a screditare che una reale richiesta d'informazioni.
      Donato Scalfari
      sigpic

      "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


      Commenta

      • Dr. Balanzone
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2006
        • 2464
        • Mirandola -Modena_
        • Solo Deutsch Drahthaar

        #4
        Mamma mia sono citato come intenditore....robe grosse...grazie ma cmq non me lo merito essendo io un artigiano..un piccolo artigiano.
        Di fatto non conosco i cani se non visti superficialmente o addirittura per sentito dire...quindi poche idee e ben confuse.
        Il Boschi lo trovi sul forum al nick LucianoOO...questi è un uomo schietto e sincero (e per me un buon amico)..ti dirà senz'altro la verità senza peli sulla lingua.
        Ritengo che meglio del proprietario e/o nel caso estremo dell'allevatore, persona seria e nota nel mondo del d.d., nessuno altro possa darti notizie...positive o negative che siano.
        Una cosa posso dirti..la Caty...grande Caty v Ostergrund...unica cagna che presumo di conoscere...di questa filiera postuma.
        Saluti
        Dr.
        Ultima modifica Dr. Balanzone; 05-05-11, 11:22.
        Pronti ad ogni battaglia...

        Commenta

        • kaiser sosa

          #5
          @ PigKill Nella considerazione della cucciolata in oggetto,non era mia volontà mancare di rispetto a nessuno,ma ho solamente attribuito il termine "neofita" al proprietario, (non all'allevatore) come mi è stato confermato.La mia intenzione non è quella di creare battibecchi o quant'altro,ma solo appurare determinate cose visto che sono un appassionato della razza,con cui da 25 anni caccio con la rispettiva.
          Come già detto vorrei acquistare un cucciolo di quella genealogia (che non è poco),ma prima dell'acquisto volevo accertarmi della verità per non incappare in qualche "fregatura"

          Commenta

          • gugio
            ⭐⭐
            • Dec 2009
            • 259
            • Arezzo
            • kurzhaar e drahthaar

            #6
            non volevi mancare di rispetto a nessuno...azzarola, pensa se fossi incazzato con qualcuno. A uno dai del neofita e parlando di un allevamento dici che potrebbe esserci aria "viziata"...magari qualcuno s'incazza!!!

            Commenta

            • fassina roberto

              #7
              Scusa il mio intervento essendo un appasionato di questa razza da 25 anni come mai hai ancora bisogno di qualche appasionato che ti chiarisca le idee ,in quale frangente hai visto OLE VOM SCHINKELBERG prima di essere importato in Italia che ti ha affascinato quali sono i cani nel certificato che ti hanno affascinato di questo cane e quali di LEO IV VOM DONAUECK ti hanno affascinato essendo interessato a questa genealogia?

              Commenta

              • gugio
                ⭐⭐
                • Dec 2009
                • 259
                • Arezzo
                • kurzhaar e drahthaar

                #8
                Originariamente inviato da fassina roberto
                Scusa il mio intervento essendo un appasionato di questa razza da 25 anni come mai hai ancora bisogno di qualche appasionato che ti chiarisca le idee ,in quale frangente hai visto OLE VOM SCHINKELBERG prima di essere importato in Italia che ti ha affascinato quali sono i cani nel certificato che ti hanno affascinato di questo cane e quali di LEO IV VOM DONAUECK ti hanno affascinato essendo interessato a questa genealogia?
                giuste osservazioni..eh..eh.. te l'avevo detto io[;)]

                Commenta

                • beppe78
                  ⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 367
                  • modena
                  • deutsch drahthaar

                  #9
                  giustissime osservazioni roberto!!
                  THE DOGS OF WAR:
                  In der Ruhe liegt die Kraft

                  Commenta

                  • francesco bini
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2009
                    • 1133
                    • prato
                    • drahthaar

                    #10
                    ritengo personalmente che quando si sceglie un allevatore lo si faccia per piena fiducia al di là del soggetto più o meno interessante che può attualmente avere.
                    In primo luogo " la fiducia "...
                    Mancando di fatto questo presupposto ogni altro dubbio , più o meno lecito , non ha senso porselo .

                    Commenta

                    • marni roberto
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jan 2010
                      • 5
                      • magenta
                      • drahthaar (rudi,kessy,betowen)

                      #11
                      Sono il proprietario di Zara Nonatula vorrei essere contattato dal Sig.Kaiser Sosa , il mio nr.è *****Grazie
                      Ultima modifica Ospite; 10-05-11, 07:48.

                      Commenta

                      • gugio
                        ⭐⭐
                        • Dec 2009
                        • 259
                        • Arezzo
                        • kurzhaar e drahthaar

                        #12
                        adesso non si fa più vivo di sicuro!

                        Commenta

                        • Luciano00

                          #13
                          Sono Boschi Luciano da Novara,in questa settimana sono stato chiamato più volte da amici dicendomi di consultare questo forum...in quanto c'erano dichiarazioni che mi riguardavano.
                          Letto tutto per filo e per segno ho deciso di rispondere dicendo tutta la verità come sono abituato a fare in qualsiasi occasione in cui si parli di drahthaar e di cose serie.
                          Vista la mia conoscenza della cucciolata di cui sopra...e dei rispettivi genitori,vorrei dare delucidazioni in merito per fugare qualsiasi dubbio in merito.
                          Se non ho letto male sono stati attribuiti termini a due miei amici.
                          Stamane ho contattato personalmente Bignoli invitandolo a leggere questa discussione e avvisandolo che avrei replicato a queste dichiarazioni,idem con Gino Fortini.
                          Tanto per precisare la cagna Zara di Nonatula...figlia di Caty vom Oestergrund e di Ole vom Schinkelberg...è stata cresciuta da me personalmente assieme al fratello Zico e alla sorella Zira,perchè Gino era impossibilitato causa spazio a crescerli.
                          Tutta questa cucciolata di 7-8 cuccioli non è stata una grande cucciolata come "struttura" in termini di stazza...massimo 62-63 cm i maschi e le femmine anche qualcosa meno.
                          Solo il maschio Zico è diventato poi un grosso cane come statura.
                          Di ritorno da una visita in Germania con Fortini e Menzaghi...ricevo una telefonata dall' amico Bignoli rompendomi le scatole perchè senza cane.
                          Parlando con Gino consiglio di cedergli Zara...Fortini acconsente.
                          La Zara,mandata in Germania per sostenere gli esami...come dice il buon Gallo...supera brillantemente la prova giovani.
                          Alla misurazione fatta da Thomas Unholzer la cagna presentava un'altezza al garrese inferiore di 1 cm risultando pertanto un "filino lunga" rispetto allo standard di razza.
                          Ricevuta questa notizia,ho parlato personalmente con i giudici tedeschi contestando questa cosa,ma naturalmente...le simpatie per un affisso contano molto ...
                          Non potendo partecipare all' Hegewald per i motivi appena detti,alla cagna viene fatta svolgere l'HZP,ottenendo ottimi risultati.
                          Misurata ad oggi...presenta una statura corretta con gli standard di razza.
                          Volendo fare una discussione sulla genealogia di Zara,vorrei essere più preciso
                          La madre,Caty vom Oestergrund...grande cagna da me preparata con l'amico Menzaghi su starne e fagiani in occasione della Coppa Italia,dimostrava un gran naso e un'enorme intelligenza mai vista in 35 anni di Drahthaar,non peraltro si è classificata prima,anche se a pari punti con Fenja v.d. Wildrosenhecke,nell'Hegewald...e scusate se è poco.E' stata comperata subito dopo l'Hegewald dal povero Pongolini.
                          Vorrei precisare che il padre della Caty è Lord v.d. Immer,cane con potenza olfattiva non indifferente.
                          Il padre di Zara,Ole vom Schinkelberg,è un buon cane con forma(11) pelo(12) 65x65 con una genealogia alle spalle non indifferente sia di struttura che di prestazioni (vedi Mira,Matze e Mento).
                          Come dice il buon PigKill la genetica non è una scienza esatta,non tutte le ciambelle escono con il buco.
                          Siccome Bignoli voleva far accoppiare la Zara,con la mia esperienza in questo campo gli ho consigliato tre stalloni fra tutti i possibili,andando ad analizzarglieli singolarmente tramite i certificati,mettendo in risalto pregi e difetti di ognuno negli accoppiamenti.
                          Alla fine,dopo qualche discussione,la scelta è ricaduta su Leo IV vom Donaueck,già utilizzato dai "mostri sacri del Drahthaar" vedi Zeffiro Gallo,Karl Lang,Alfred Dùll e Pietro Bordoni.
                          Sentito gli stessi in varie occasioni,alcuni sono rimasti contenti,altri un pò meno.
                          Un giramento di scatole stimolato da Bignoli nei miei confronti,lo porta ad allontanarsi da me per un periodo...e la Zara,in procinto di avere la cucciolata,viene portata da Bignoli a Gino Fortini.
                          Nonostante tutto a Bignoli voglio bene perchè è un bravo ragazzo di sani principi e con un cuore enorme,però a volte mi fa "girare" che lo sopprimerei.
                          Lei Kaiser Sosa l'ha definito un neofita della razza,questo è anche vero,non è tanto navigato in materia di Drahthaar,ma ciò non toglie che se deve andare ad accoppiare con un cane non bada a spese pur di avere il meglio...e questo non è altro che sinonimo di passione.
                          La cucciolata in oggetto che ha portato a questa discussione,io personalmente non l'ho mai vista,ma consultando Fortini Menzaghi e Bignoli mi hanno sfidato a trovare un cucciolo con problemi di dentizione e come dice lei,eterogenei.
                          A riguardo di "aria viziata a Nonantola",non penso che sia scoppiata qualche centrale nucleare,se però alludeva a qualcuno in particolare,ha avuto qualche screzio a riguardo della razza,o le piace punzecchiare perchè ha avuto queste notizie false da qualcuno a cui piace piantar zizzagna e non vuole esporsi,può sempre contattarmi sul mio cellulare ****** per qualsiasi confronto.
                          Per me tutta questa discussione mi sa di "bufala",ma va bene così,l'importante è non mancare mai di rispetto a nessuno,tantomeno a persone che dedicano tempo denaro e passione per questa razza.
                          Interverrò ancora su altre discussioni in questo forum,gentilmente moderato dall'amico PigKill.
                          Ultima modifica Ospite; 10-05-11, 07:47.

                          Commenta

                          • Dr. Balanzone
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2006
                            • 2464
                            • Mirandola -Modena_
                            • Solo Deutsch Drahthaar

                            #14
                            Bene allora avevo ragione...qualcuno che ne sapeva di questa cucciola c'era e si è fatto sentire.
                            Certo che a passare di la bisogna stare attenti...copri di qua, copri di la...se c'è qualche "spermino" di troppo che gira uno rischia pure di rimanere lui incinto.
                            Chiariti i dubbi e schiarite le idee, direi di passare oltre al contenuto di questo 3d che ritengo esaurito in termini di discussione ed è, inoltre, fuori posto essendo un discorso di cucciolate andava meritatamente nel forum riservato alle genelaogie.
                            Saluti
                            Dr.
                            Pronti ad ogni battaglia...

                            Commenta

                            • andrea silvagni
                              Premio Eleganza 2013
                              • May 2005
                              • 4699
                              • Latina, Latina, Lazio.
                              • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                              #15
                              consiglio

                              Originariamente inviato da marni roberto
                              Sono il proprietario di Zara Nonatula vorrei essere contattato dal Sig.Kaiser Sosa , il mio nr.è *****. Grazie

                              roberto ti consiglio di cancellare il numero di cellulare e di inviargli un post privato...
                              Ultima modifica Ospite; 10-05-11, 07:47.
                              Silvagni Andrea


                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..