Epagneul Breton: Il riproduttore del momento

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

DelPiacentino Scopri di più su DelPiacentino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fede61
    • Jan 2012
    • 198
    • sardegna
    • epagneul breton

    #91
    Diciamo che non ho utilizzato Alpha de Keranlouan su mie cagne ma ho avuto e visto suoi figli. Il cucciolo che ho avuto era un cane molto tipico, con ottima pigmentazione, ottima struttura ossea, testa molto tipica, se vogliamo un filino lungo (ma proprio appena un filino lungo), cane bene in taglia che ha raggiunto i 50 cm. all'età di 9 mesi . Precocissimo e molto serio, dimostrava grande avidità abbinata ad un ottimo naso con ferma molto istintiva (su animali veri) ed era anche di facile addestrabilità. Un cane così lo riprenderei a occhi chiusi. Altri ne ho potuto vedere e mi sono apparsi cani tipici e dalle buone doti venatorie. Di Alpha posso dirti di averlo visto ed è un cane molto tipico ed anche "molto" in taglia, sicuramente sui 51 cm. A mio modesto parere leggermente alto sugli arti, ma tanto di cappello ne vorrei una dozzina di cani così. E' stato nelle mani di Franco Lanzi che lo ha condotto in prova e utilizzato poco in riproduzione. Una delle ultime cucciolate fatte in italia dovrebbe essere quella di Goffi-Pezzulli (All.to Colognensi's) tra Alpha e Creola (sorella piena di Croll vincitore del Derby 2010 a Collacchioni). Effettivamente Alpha è stato utilizzato più da Morin in Francia e da Merli è rimasto poco in canile. Attualmente ho una figlia di Croll x Vechta de Keranlouan rimasta un pò piccina e pensavo che Alpha potrebbe essere il maschio giusto. Forse Del Piacentino saprà darti maggiori ragguagli.
    Saluti.
    Federico
    breton (e qualche setter inglese) e beccacce per sempre !sigpic

    Commenta

    • riki
      Ho rotto il silenzio
      • Mar 2010
      • 32
      • montese
      • setter

      #92
      Grazie federico per avere messo a disposizioni le tue esperienze le terrò in considerazione

      Un saluto riccardo

      Commenta

      • kevan
        ⭐⭐
        • Apr 2009
        • 646
        • Romagna, Montefeltro
        • Epagneul Breton

        #93
        Ottimo, vedi quante cose interessanti vengono fuori! Manna dal cielo per un neofita come me... Un' altra curiosità, perché Mito, con la sfilza di CAC che ha collezionato, non e' stato mai proclamato campione? Potrebbe diventare facilmente campione assoluto... Ma forse anche il perche' questa decisione, non e' di pubblico dominio...
        <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

        Commenta

        • riki
          Ho rotto il silenzio
          • Mar 2010
          • 32
          • montese
          • setter

          #94
          In effetti se quello che dici corrisponde a verità è veramente strano.
          Ma scusa kevan il propietario di stò cane è l'allevatore?

          Commenta

          • kevan
            ⭐⭐
            • Apr 2009
            • 646
            • Romagna, Montefeltro
            • Epagneul Breton

            #95
            No il proprietario e' Lascialfari...http://www.sanmamiliano.it/IMAGES/mito3.JPG
            <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

            Commenta

            • fede61
              • Jan 2012
              • 198
              • sardegna
              • epagneul breton

              #96
              Nello specifico il motivo per cui non viene richiesta l'omologazione dei titoli per campione di lavoro non lo conosco. Ho amici dresseurs che effettivamente hanno diversi cani i quali hanno raggiunto i titoli per l'omologazione di campione e mai la richiedono. Qualcuno per dimenticanza ed altri forse per scelta. [;)]
              Molte volte il mondo della "cinofila d'elite" è indecifrabile ai più. [:D]
              Saluti.
              Federico
              breton (e qualche setter inglese) e beccacce per sempre !sigpic

              Commenta

              • ale86
                Ho rotto il silenzio
                • Feb 2012
                • 44
                • Treviso
                • epagneul breton

                #97
                Ciao a tutti sono nuovo del forum, complimenti bella discussione.
                Volevo chiedervi se qualcuno che magari lo ha visto in azione sapeva darmi qualche informazione in più (più di quello che si vede sul libro genealogico ) su Controvento di S Iacopo LO0385096.

                Grazie

                Commenta

                • Kim95

                  #98
                  Sarei grato se mi segnalaste qualche buon breton riproduttore in zona puglia, basilicata, calabria. Le persone che rappresentano il club in puglia non portano i cani a caccia purtroppo, nel periodo delle beccacce passano il tempo in quagliodromi e qualcuno giudicando prove. Scusate se sono diretto, ma è la verità.
                  Saluti

                  Commenta

                  • tonyc11
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2011
                    • 1081
                    • palermo
                    • breton

                    #99
                    A reggio c'è stefano pellicanò che ha ottimi soggetti e con cui personalmente mi trovo bene e poi è anche iscritto al forum ciao.

                    Commenta

                    • riki
                      Ho rotto il silenzio
                      • Mar 2010
                      • 32
                      • montese
                      • setter

                      #100
                      Buonasera Kim,
                      non posso pensare che non ci sia un cinofilo bretonista pugliese che faccia un pò di selezione andando a caccia,soprattutto in un paradiso di migratori come il vostro.
                      Se non selezione vera e propia ma un cinofilo esigente ed appassionato che caccia selvatici veri con i sui cani ci sarà dai!!!!!
                      Speriamo che qualcuno ti risponda senò mi sà che hai propio ragione.
                      Un saluto Riccardo

                      Commenta

                      • davide.alb
                        • Jan 2009
                        • 153
                        • Italia
                        • Ep. Breton - Kyra

                        #101
                        Originariamente inviato da Kim95
                        Sarei grato se mi segnalaste qualche buon breton riproduttore in zona puglia, basilicata, calabria. Le persone che rappresentano il club in puglia non portano i cani a caccia purtroppo, nel periodo delle beccacce passano il tempo in quagliodromi e qualcuno giudicando prove. Scusate se sono diretto, ma è la verità.
                        Saluti
                        forse perchè non li conosci tu... ma credo che nella regione ci siano anzi sicuramente ci sono soggetti che vanno ordinariamente a caccia. Vorrei ricordarvi che il delegato regionale del club di razza è cambiato, ho inserito anche un post nel cui chiedevo agli appassionati di seguirci su Facebook..
                        Se sei interessato a trovare un soggetto che vada a caccia posso darti delle informazioni.... ciaoooo

                        Commenta

                        • kevan
                          ⭐⭐
                          • Apr 2009
                          • 646
                          • Romagna, Montefeltro
                          • Epagneul Breton

                          #102
                          Che ne pensate di Baroud de souS le vivieres? Il cane credo sia do proprieta di Gianesini. Un cane molto interessante, nessuno sa che prodotti ha dato?
                          <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

                          Commenta

                          • zerby267
                            ⭐⭐
                            • Sep 2008
                            • 323
                            • Casale Monferrato
                            • Epagneul Breton

                            #103
                            Il cane è dell'amico Stefano Valcanover (bretonbreton sul forum), cane di grandissima mentalità e fondo, gran stile nella presa di punto, morfologicamente cane da cac.
                            Un suo figlio sta ottenendo ottimi risultati in mano ad un privato in caccia a starne.
                            Fabio Zerbin.

                            Commenta

                            • ale86
                              Ho rotto il silenzio
                              • Feb 2012
                              • 44
                              • Treviso
                              • epagneul breton

                              #104
                              Si un bel cane il Baroud, dal libro genealogico adesso risulta di proprietà di Valcanover. Ha fatto solo una cucciolata di cui il cane che ha avuto più successo è il domino LO0933792 di proprietà di Francesconi, che lo scorso anno ha fatto secondo nel ranking alla caccia a starne in serbia.

                              Commenta

                              • kevan
                                ⭐⭐
                                • Apr 2009
                                • 646
                                • Romagna, Montefeltro
                                • Epagneul Breton

                                #105
                                Sono curioso di vedere cosa verra' fuori da una cucciolata appena nata da Baroud e una figlia del Noe' di Marchetti grandissima cacciatrice e morfologicamente molto tipica. So che ha coperto quest'anno anche una cagna della Signora Merighi di Ravenna...
                                <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..