Epagneul Breton: Il riproduttore del momento

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

DelPiacentino Scopri di più su DelPiacentino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • DelPiacentino
    ⭐⭐
    • Mar 2008
    • 373
    • Piacenza
    • Epagneul Breton, English Pointer

    #1

    Epagneul Breton: Il riproduttore del momento

    Con i venti freddi che soffiano sulle società specializzate, per un neofita diventa difficile individuare i migliori riproduttori del momento nella galassia dei piccoli folletti, non essendo evidenziati nei luoghi preposti (vedi sito web, etc).

    Per esempio il CEB Francese ha creato una pagina sul sito del Club, nella quale sono messi in chiara evidenza (valore, contatti ecc) i migliori soggetti:
    • Les ètalaons Elite et Recommandè


    Retrouvez ci-dessous les dernières annonces d’épagneul breton à adopter, lorsque vous cliquez sur une annonce vous serez rediriger sur le site de notre partenaire le site chien à donner. Adopter Nous avons sélectionné les annonces d’épagneul breton de chien a donner grâce au formidable travail réalisé par l’équipe de chiens à donner pour publier uniquement des annonces vérifiées. Les épagneuls breton à adopter 0 annonce pour le moment. Epagneul breton à donner Vous êtes le maître d’un épagneul breton et pour différentes raisons, vous ne pouvez plus en assumer la garde et vous cherchez la famille idéale pour qu’il puisse s’épanouir.


    La nota introduttiva ed esplicativa dice:
    Les étalons Elite et recommandés représentent les plus hauts niveaux de cotation des épagneuls bretons. Ils satisfont tous à des exigences particulières en termes de travail et de conformité au standard !!


    Ecco come calcolano il valore "Cotation":



    Bella iniziativa, del Presidente Gunther che da anni LUI aggiorna regolarmente, e nella quale da un'orientamento ai poveri neofiti come me, dei soggetti potenzialmente validi per la riproduzione, dico potenzialmente sappiamo tutti le variabili in gioco...


    Bene, vediamo con l'aiuto di tutti i bretonisti e non, di stilare una lista dei nostri soggetti dell'allevamento italiano...come capite ha solo un valore indicativo, evitando le solite polemiche, please:

    • Nome Soggetto:
    • N. Loi:
    • Foto (possibilmente):
    • Allevatore:
    • Proprietario:
    • Perchè lo si reputa un soggetto Elite-Riproduttore:


    PS: Chiudo con una nota personale, chi ha gestito fino ad oggi il sito web del CIEB, l'ha fatto (penso da solo) con grande passione e competenza...temo che con il suo ritiro da gestore, torneremo nel mondo delle "tenebre" dove tutto passa inosservato!! [:-bunny]

    Davide e GF "Del Piacentino" [:-golf]
    Ultima modifica DelPiacentino; 04-01-12, 14:12.
  • ARTU
    ⭐⭐⭐
    • May 2008
    • 1125
    • QUINTO VICENTINO - PARMA
    • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

    #2
    .........esattoooooo ! Bravi Davide e Gianfranco , anche dal Regno Unito avete capito come funziona il marchingegno . Riccardo Papini ha fatto tutto il possibile per portare innovazione nel CLUB , e ci è riuscito anche , però so che dava fastidio a qualcuno e a forza di sentirsi dire questo e quello ha pensato di lasciare .....
    Mi dispiace : altro che tenebre ....." un baratro" !!!!

    PAtrizia

    Commenta

    • kevan
      ⭐⭐
      • Apr 2009
      • 646
      • Romagna, Montefeltro
      • Epagneul Breton

      #3
      Molto interessante! Spero venga fuori una bella discussione...
      <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

      Commenta

      • Donato Scalfari
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 6091
        • Morlupo, Roma, Lazio.
        • epagneul breton, bracco italiano

        #4
        Da noi non è così semplice, perché ci sono molti proprietari che vanno solo a caccia e non fanno cinofilia attiva. Per questo motivo, non è facile raccogliere i dati e pubblicarli.
        Vi posso dire che una delle mie migliori cucciolate l'ho avuta con lo stallone di un amico, discendente da campioni di bellezza, buoni cacciatori. Il soggetto di cui parlo, Rex, aveva conseguito un eccellente in raduno e non aveva fatto prove di alcun tipo, ma era capace di "inventare" la selvaggina e riportarla dal centro del Tevere in piena, nei mesi più freddi.
        Un soggetto così non sarebbe mai comparso negli elenchi di cui parliamo, ma, secondo il mio parere, avremmo dovuto usarlo molto più di quanto sia stato usato, in riproduzione.
        Donato Scalfari
        sigpic

        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          lo scopo delle PAV sarebbe proprio quello di segnalare i soggetti di qualità naturali, magari carenti di addestramento.
          Poi nessuno proibirebbe di presentare dei cani senza titoli di lavoro (in morfologia una verifica la possono fare tutti) magari corredando la presentazione di un filmato che ne evidenzi le qualità.
          Insomma se c'é un sito di razza, devono potervi accedere tutti i soci e non solo i "garisti"
          e perfino quelli che non utilizzano il cane a caccia..............potrebbero godere di un sito particolare tipo chessoio.......poltrone e divani o chateau d'ax per non far torto a nessuno
          Ultima modifica Donato Scalfari; 04-01-12, 15:49.
          lucio

          Commenta

          • Donato Scalfari
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2007
            • 6091
            • Morlupo, Roma, Lazio.
            • epagneul breton, bracco italiano

            #6
            Il CIEB, con Giorgio Bellotti, credo abbia organizzato la prima PAV in assoluto, ma vi hanno preso parte pochi soggetti e anche piuttosto scarsi, purtroppo.
            Per quanto riguarda l'accedere al sito e all'elenco, non è una questione di essere garisti o meno, ma, semplicemente di conoscenza e partecipazione.
            L'amico di cui vi ho accennato, ha partecipato al raduno per stare in nostra compagnia e, se ci fosse stato l'elenco dei riproduttori, l'avremmo dovuto segnalare noi, perché lui, altrimenti, non avrebbe avuto interesse a farlo.
            Donato Scalfari
            sigpic

            "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              L'amico di cui vi ho accennato, ha partecipato al raduno per stare in nostra compagnia e, se ci fosse stato l'elenco dei riproduttori, l'avremmo dovuto segnalare noi, perché lui, altrimenti, non avrebbe avuto interesse a farlo.
              l'importante Donato è mettere in evidenza i cani valore in grado di trasmettere le lor qualità , come e dove è marginale. certo il luogo piu' adatto è il sito ufficile di razza.
              lucio

              Commenta

              • DelPiacentino
                ⭐⭐
                • Mar 2008
                • 373
                • Piacenza
                • Epagneul Breton, English Pointer

                #8
                Originariamente inviato da ARTU
                .........esattoooooo ! Bravi Davide e Gianfranco , anche dal Regno Unito avete capito come funziona il marchingegno.... però so che dava fastidio a qualcuno e a forza di sentirsi dire questo e quello ha pensato di lasciare .....
                PAtrizia
                Patrizia:
                Regno Unito....siamo molto più vicini di quanto puoi pensare [:D].....chiudo la nota personale, con la triste constatazione che è un club poco rappresentato dai VERI ALLEVATORI della razza, da chi ci vive con i folletti, da chi spende ore e ore con loro e sono tanti (ormai distanti dal Club)...meglio chiudere qui, a buon intenditor poche parole. Dovrebbe nascere un' AIEB...[:-golf]

                Relativamente alla discussione io ci metto, un soggetto che ben conosco a caccia e in riproduzione, che nei numeri e nelle qualifiche, riconosciute da giudici FCI-ENCI, è da RACCOMANDARE.

                HONLY (B/A)
                LO053956
                Allevatore: Righi-Albanesi
                Qualifiche: Ch. It e Int Bellezza, Ch. Int Lavoro, BOB Mondiale 2010.

                Madre (importante): Tzigane del Martignone Ch. it e Int Bellezza, Mondiale, Riproduttore.
                Figlia: NADINE LO0970130 - Miglior femmina Mondiale 2010, grande cacciatrice...pronta per la riproduzione.
                File allegati

                Commenta

                • tonyc11
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2011
                  • 1081
                  • palermo
                  • breton

                  #9
                  Io ho trovato molto interessante sia la conferma del pedigree in età adulta sia la quotazione che i cani ricevono in base alle prove superate, credo che sia un meccanismo attuabile anche se sono cosciente del fatto che molti cani non sono "raggiungibili" per scelte e motivi diversi ma una scrematura operata dal club sarebbe auspicabile.
                  Vorrei ringraziare poi, il Signor Papini per lavoro svolto per il sito che comunque finora è per me l'unico tramite con il breton in selezione.

                  Commenta

                  • Donato Scalfari
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2007
                    • 6091
                    • Morlupo, Roma, Lazio.
                    • epagneul breton, bracco italiano

                    #10
                    Originariamente inviato da DelPiacentino
                    Patrizia:
                    Regno Unito....siamo molto più vicini di quanto puoi pensare [:D].....chiudo la nota personale, con la triste constatazione che è un club poco rappresentato dai VERI ALLEVATORI della razza, da chi ci vive con i folletti, da chi spende ore e ore con loro e sono tanti (ormai distanti dal Club)...meglio chiudere qui, a buon intenditor poche parole. Dovrebbe nascere un' AIEB...[:-golf]

                    Relativamente alla discussione io ci metto, un soggetto che ben conosco a caccia e in riproduzione, che nei numeri e nelle qualifiche, riconosciute da giudici FCI-ENCI, è da RACCOMANDARE.

                    HONLY (B/A)
                    LO053956
                    Allevatore: Righi-Albanesi
                    Qualifiche: Ch. It e Int Bellezza, Ch. Int Lavoro, BOB Mondiale 2010.

                    Madre (importante): Tzigane del Martignone Ch. it e Int Bellezza, Mondiale, Riproduttore.
                    Figlia: NADINE LO0970130 - Miglior femmina Mondiale 2010, grande cacciatrice...pronta per la riproduzione.
                    Molto probabilmente sono indietro come tecnologia o dormo più del dovuto, visto che tu, dalla GB ne sai più di me sul CD del CIEB.
                    Sono stato eletto dai soci e sono al secondo mandato. Ho un buon impiego e vivo del mio lavoro, sostenendo di tasca mia le spese delle trasferte per recarmi ai Consigli, Assemblee e Raduni vari. La passione mi ha fatto accettare la candidatura e la passione mi spinge a continuare nel mio impegno. Non credo di avere nulla da rimproverarmi e, credo che, neanche i soci che mi hanno eletto abbiano motivo di lamentarsi. Tutto ciò che ho scritto di me, mi sento di sottoscriverlo anche per gli altri componenti del CD.
                    Tutti i Consiglieri, tranne il Consigliere di collegamento con l'ENCI (Francesco Balducci) hanno a che fare, in prima persona, col breton come allevatori, giudici di prova, d'esposizione e utilizzatori, con ottimi risultati, a caccia e in prova e, se ce ne fosse bisogno, sono pronto a specificarlo.

                    Inoltre, con tutto rispetto per te, Cesare e Honly, citare e postare foto di un soggetto del tuo socio, sembra semplicemente una pubblicità un po' sfacciata.

                    Originariamente inviato da tonyc11
                    Io ho trovato molto interessante sia la conferma del pedigree in età adulta sia la quotazione che i cani ricevono in base alle prove superate, credo che sia un meccanismo attuabile anche se sono cosciente del fatto che molti cani non sono "raggiungibili" per scelte e motivi diversi ma una scrematura operata dal club sarebbe auspicabile.
                    Vorrei ringraziare poi, il Signor Papini per lavoro svolto per il sito che comunque finora è per me l'unico tramite con il breton in selezione.
                    Tony, in Francia, il Club Epagneul Breton si occupa di tutto ciò che riguarda il breton, fino al rilascio dei certificati definitivi, dopo aver superato la "confirmation", effettuata sottoponendo i soggetti a giudici abilitati dal Club. In Italia, qualsiasi innovazione decisa da una Società Specializzata deve essere approvata dall'ENCI.
                    Ultima modifica Donato Scalfari; 05-01-12, 16:39.
                    Donato Scalfari
                    sigpic

                    "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                    Commenta

                    • zerby267
                      ⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 323
                      • Casale Monferrato
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Donato non posso che concordare con te sulla pubblicità.
                      Secondo me, soggetti in auge e soprattutto con titoli per essere annoverati tra i riproduttori selezionati ecc. ecc. dovrebbero partecipare alle manifstazioni più importanti del club (parma-colorno 2011).

                      ---------- Messaggio inserito alle 05:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:50 PM ----------

                      Secondo me, di un cane che si segnala per la riproduzione bisognerebbe indicare anche il grado di displasia, perchè se ci rifacciamo alla Francia li conta anche quello.
                      Ultima modifica zerby267; 05-01-12, 16:58.
                      Fabio Zerbin.

                      Commenta

                      • DelPiacentino
                        ⭐⭐
                        • Mar 2008
                        • 373
                        • Piacenza
                        • Epagneul Breton, English Pointer

                        #12
                        Carissimi Donato e Zerbin,
                        buon anno [:-golf]!!
                        Non capisco la polemica innescata da voi due. Io facevo riferimento al verbale pubblicato nel sito CIEB dell'ultima riunione, da dove si evince la totale discomunione nel club (andate a rileggerlo). E qui chiudo quell'argomento che non è oggetto della discussione.

                        ........ avevo risposto punto su punto (ho cancellato tutto)... ma chi me lo fa fare !!!! Penso sia evidente la mia assoluta buona fede e non pubblicità (non avendone bisogno il soggetto indicato) non essendo un mio cane e non essendo socio di nessuno.

                        VIVA I BRETON e VIVA LA VITA !!!

                        Grazie a Dio sto recuperando bene recenti "gravi malanni", d'umore sto molto bene e anche come breton stò alla grande....il bello deve ancora venire, anche sui campi !!

                        Con stima e con pubblicità....[:D]
                        Ultima modifica DelPiacentino; 05-01-12, 19:26.

                        Commenta

                        • kevan
                          ⭐⭐
                          • Apr 2009
                          • 646
                          • Romagna, Montefeltro
                          • Epagneul Breton

                          #13
                          Ecco un cane che nella mia zona sta sfornando un campioncino dietro l'altro, soprattutto a caccia. Unico neo e' che i suoi figli sono TUTTI bianco-neri.

                          Tanguy di casa Marchetti LOI 04/49541.
                          Displasia grado B.

                          Al momento non riesco a postare foto.
                          Ultima modifica kevan; 06-01-12, 09:38.
                          <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

                          Commenta

                          • DelPiacentino
                            ⭐⭐
                            • Mar 2008
                            • 373
                            • Piacenza
                            • Epagneul Breton, English Pointer

                            #14
                            Originariamente inviato da kevan
                            Ecco un cane che nella mia zona sta sfornando un campioncino dietro l'altro, soprattutto a caccia. Unico neo e' che i suoi figli sono TUTTI bianco-neri.
                            Tanguy di casa Marchetti LOI 04/49541.
                            Al momento non riesco a postare foto.
                            Bravo...!! Questo è lo spirito giusto .
                            Sarebbe bella la foto....

                            Commenta

                            • zerby267
                              ⭐⭐
                              • Sep 2008
                              • 323
                              • Casale Monferrato
                              • Epagneul Breton

                              #15
                              Originariamente inviato da DelPiacentino
                              Carissimi Donato e Zerbin,
                              buon anno [:-golf]!!
                              Non capisco la polemica innescata da voi due. Io facevo riferimento al verbale pubblicato nel sito CIEB dell'ultima riunione, da dove si evince la totale discomunione nel club (andate a rileggerlo). E qui chiudo quell'argomento che non è oggetto della discussione.

                              ........ avevo risposto punto su punto (ho cancellato tutto)... ma chi me lo fa fare !!!! Penso sia evidente la mia assoluta buona fede e non pubblicità (non avendone bisogno il soggetto indicato) non essendo un mio cane e non essendo socio di nessuno.

                              VIVA I BRETON e VIVA LA VITA !!!

                              Grazie a Dio sto recuperando bene recenti "gravi malanni", d'umore sto molto bene e anche come breton stò alla grande....il bello deve ancora venire, anche sui campi !!

                              Con stima e con pubblicità....[:D]


                              I malanni spero tu li risolva definitivamente il prima possibile.[vinci]
                              Tornando ai Breton, essendo stato preso come esempio il metodo francese della cotation, questa oltre a tener conto dei risultati in prova(speciali di razza), tiene anche conto del grado di displasia .
                              Fabio Zerbin.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..