Bringtreueprüfung DK-Mainfranken

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

madonna Scopri di più su madonna
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • madonna
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3685
    • Germania, 74731 Walldürn
    • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

    #1

    Bringtreueprüfung DK-Mainfranken

    La prova in cui il cane deve cercare, trovare e riportare una volpe che era postata in 100 metri di distanza due ore prima. Erano sette cani- tre cani, quattro cagne, cinque DK, due KLM, superato hanno la prova quattro DK- due cani, due cagne, nessun KLM ed anche una cagna DK ha non superato la prova. Il proprietario della riserva ha fatto un bel benvenutto con zuppa, pane, vino, tee, ed altri da mangiare. Ciao Madonna

    Superato la prova: Hermes von der Himmelsleiter!



    Uploaded with ImageShack.us
    Bringtreueprüfung des Deutsch-Kurzhaar-Vereins Mainfranken am 25.2.2012




    Noch herrscht gespannte Erwartung.

    Die Jagdhornbläser Erftal begrüßen feierlich die Teilnehmer.

    Geschafft!

    Die Jagdhornbläser verblasen die toten Füchse und rufen zum Schüsseltreiben.

    Nun ist auch ein kleiner Imbiss willkommen,

    Prüfungsleiter Fritzi Misch, Richterobmann Waldemar Ehrlenbach und Schatzmeister Dr. Dieter Misch müssen hingegen noch arbeiten.

    Bringtreueprüfung des Deutsch-Kurzhaar-Vereins Mainfranken am 25.2.2012

    Erstmals fand die Bringtreueprüfung des DK-Mainfranken in Walldürn statt, da fast alle Teilnehmer in dieser Gegend wohnen. Rervierinhaber Karl-Anton Breunig und seine Frau Peggy Müller –Breunig samt Säugling Tristan hatten nicht nur das Revier zur Verfügung gestellt, sondern in Zusammenarbeit mit den Familien Schmitt, Engler und Bohnenberger schon am Vortag eine Feldscheuer mit Sitzgelegenheiten, Vorzelt und Windschutz ausgestattet. So fanden die Teilnehmer einen gemütlichen Raum vor, in welchem es heisse Suppe und allerlei andere Köstlichkeiten zu Essen und zu trinken gab. Ein warmes Lagerfeuer war auch schon entzündet, als die Jagdhornbläser Erftal unter der Leitung von Wolfgang Haberkorn die Prüfung mit der Begrüßung und der Hundefanfare festlich begannen.
    Am Ende konnten unter Richterobmann Waldemar Ehrlenbach und den Mitrichtern Christel Boxan, Ingeborg Völker-Engler, Fritzi Misch von den 7 Hunden 4 bestehen, eine normale Quote bei dieser Prüfung. Im Suchelokal, in dem es anschließend noch ein Mittagessen gab, besprach Prüfungsleiterin Fritzi Misch noch einmal jeden einzelnen Hund, während Dr. Dieter Misch schon seines Amtes als Schatzmeister gewaltet hatte, der die Nenngelder kassierte, die Richtergelder bezahlte.
    Einige Hundeführer trafen sich zum Abschluss dann noch zum Abbau in der Scheune und nutzen die Zeit, noch ein wenig miteinander über die nächsten Projekte zu sprechen.

    Bestanden haben:
    Asko vom Engelsheim mit Ottmar Oppold
    Gaia von der Franzensruh mit Achim Schmitt
    Hermes von der Himmelsleiter mit Peggy Müller-Breunig
    Isa vom Massenbach mit Gerhard Boxan
    Ultima modifica madonna; 25-02-12, 18:12.
  • Dr. Balanzone
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2006
    • 2464
    • Mirandola -Modena_
    • Solo Deutsch Drahthaar

    #2
    Complimenti per il brevetto (Btr).
    Bravi sempre un ostacolo da superare per una formazione completa.
    Dr.
    Pronti ad ogni battaglia...

    Commenta

    • madonna
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3685
      • Germania, 74731 Walldürn
      • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

      #3
      Originariamente inviato da Dr. Balanzone
      Complimenti per il brevetto (Btr).
      Bravi sempre un ostacolo da superare per una formazione completa.
      Dr.

      Grazie- la quota normale sono ca. 50-40 % dei cani che sanno superare la prova. Ciao Madonna

      Commenta

      • elenazagor
        ⭐⭐
        • Jan 2011
        • 811
        • Salsomaggiore Terme
        • kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da madonna
        Grazie- la quota normale sono ca. 50-40 % dei cani che sanno superare la prova. Ciao Madonna
        Tantissimi complimenti per il successo di Hermes!
        1) Ma come mai così pochi cani hanno successo nella prova? Non mi sembra molto difficile da come è stata descritta.
        2) Quanto tempo ha il cane per cercare la volpe?
        3) Il conduttore deve rimanere immobile?
        4) Se un cane fallisce la prova quante volte può ripeterla?
        5) Quali sono le qualità che si vogliono mettere in evidenza con questa prova?

        Ho tante domande![:-golf]
        DRACO DORMIENS NUNQUAM TITILLANDUS

        Commenta

        • madonna
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3685
          • Germania, 74731 Walldürn
          • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

          #5
          Originariamente inviato da elenazagor
          Tantissimi complimenti per il successo di Hermes!
          1) Ma come mai così pochi cani hanno successo nella prova? Non mi sembra molto difficile da come è stata descritta.
          2) Quanto tempo ha il cane per cercare la volpe?
          3) Il conduttore deve rimanere immobile?
          4) Se un cane fallisce la prova quante volte può ripeterla?
          5) Quali sono le qualità che si vogliono mettere in evidenza con questa prova?

          Ho tante domande![:-golf]
          Salve
          -1. i cani non amano la volpe! alcuni che non hanno il riporto costretto faliscono/ non fanno il ricupero!

          2. venti minuti
          3. Può dare commandi: cerca! Ma non un apport commando
          4. alcune volte
          5. il riporto costretto di una volpe, la ubbedienza.

          Ti racconta il lavoro di Hermes:
          Peggy ha mandato Hermes con "Voran". Dopo un minuto una lepre, Hermes insequi la lepre, ma ritornò subito. Poi il secondo commando, Hermes fece via un capriolo! dopo alcuni metri non insequi più ma fece il suo compito: cercare, trovare ed ricuperare la volpe! Dopo due minuti e 43 secondi ha ricuperato la volpe!
          Un KLM ha insequito tutto il tempo i caprioli! Ha trovato la volpe- ma non ha riportato, non ha ricuperato.Non era interessato alla selvaggina morta, ma ai caprioli vivi! Un KLM non è andato via, ha cercato solo vicino del cacciatore- 30 metri. Una cagna DK ha solo insequito i caprioli, tutto il tempo!
          Un cane che sa superare la prova ha la durezza con volpe, il riporto costretto, l`ubbidienza con i caprioli, la voglia di fare piacere al conduttore, la gioia di ricuperare...

          Ciao Madonna

          Commenta

          • elenazagor
            ⭐⭐
            • Jan 2011
            • 811
            • Salsomaggiore Terme
            • kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da madonna
            Salve
            -1. i cani non amano la volpe! alcuni che non hanno il riporto costretto faliscono/ non fanno il ricupero!

            2. venti minuti
            3. Può dare commandi: cerca! Ma non un apport commando
            4. alcune volte
            5. il riporto costretto di una volpe, la ubbedienza.

            Ti racconta il lavoro di Hermes:
            Peggy ha mandato Hermes con "Voran". Dopo un minuto una lepre, Hermes insequi la lepre, ma ritornò subito. Poi il secondo commando, Hermes fece via un capriolo! dopo alcuni metri non insequi più ma fece il suo compito: cercare, trovare ed ricuperare la volpe! Dopo due minuti e 43 secondi ha ricuperato la volpe!
            Un KLM ha insequito tutto il tempo i caprioli! Ha trovato la volpe- ma non ha riportato, non ha ricuperato.Non era interessato alla selvaggina morta, ma ai caprioli vivi! Un KLM non è andato via, ha cercato solo vicino del cacciatore- 30 metri. Una cagna DK ha solo insequito i caprioli, tutto il tempo!
            Un cane che sa superare la prova ha la durezza con volpe, il riporto costretto, l`ubbidienza con i caprioli, la voglia di fare piacere al conduttore, la gioia di ricuperare...

            Ciao Madonna
            Grazie per queste risposte! Molto chiare!
            Così mi sono sorte altre domande:

            1) Perchè non si può dare il comando di riporto?

            2) Si può dare un comando per fermare il cane che insegue un capriolo?

            3) A che età un cane può affrontare questa prova?
            [:-golf]

            ---------- Messaggio inserito alle 08:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:53 AM ----------

            Il cane segue la traccia dell'uomo che ha nascosto la volpe? Oppure l'uomo con la volpe è partito da un altro punto rispetto alla partenza del cane.
            DRACO DORMIENS NUNQUAM TITILLANDUS

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20197
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              In attesa delle risposte di Madonna voglio ricordare che Greta supero' questa prova al limite dello scadere del tempo (20min). Greta dopo aver cercato inutilmente entro' nuovamente nel bosco e il giudice disse a Madonna che avrebbe dovuto legarla quando fosse tornata...pochi seocndi secondi prima dello scadere del tempo Greta torno' con la volpe ...!




              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • Dr. Balanzone
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2006
                • 2464
                • Mirandola -Modena_
                • Solo Deutsch Drahthaar

                #8
                Quindi gli errori più grossi sonon dovuti al riporto non ben consolidato su questo animale e alla concentrazione sulla pista?
                Dr.
                Pronti ad ogni battaglia...

                Commenta

                • madonna
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 3685
                  • Germania, 74731 Walldürn
                  • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                  #9
                  Originariamente inviato da Dr. Balanzone
                  Quindi gli errori più grossi sonon dovuti al riporto non ben consolidato su questo animale e alla concentrazione sulla pista?
                  Dr.

                  Salve- c `e nessun pista!!! Il cane deve cercare un territorio- senza pista! Ma deve sapere che sempre quando trova un animale morto deve ricuperare al conduttore- anche se c `e siano le piste degli animali vivi! Ciao Madonna

                  Commenta

                  • Dr. Balanzone
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2006
                    • 2464
                    • Mirandola -Modena_
                    • Solo Deutsch Drahthaar

                    #10
                    Quindi al comando "Voran" il cane deve passare obbligatoriamente nelle varie porzioni di bosco dove potrebbe essere la volpe morta?
                    Dr.
                    Pronti ad ogni battaglia...

                    Commenta

                    • cuba7179
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2007
                      • 7126
                      • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                      • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                      #11
                      che tipo di addestramento si fa al cane per prepararlo a questa prova?
                      sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                      Commenta

                      • Dedoken
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2006
                        • 2200
                        • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

                        #12
                        Originariamente inviato da madonna
                        Salve- c `e nessun pista!!! Il cane deve cercare un territorio- senza pista! Ma deve sapere che sempre quando trova un animale morto deve ricuperare al conduttore- anche se c `e siano le piste degli animali vivi! Ciao Madonna
                        Non dirmi niente!! Bella mi riporta di tutto, nutrie, cornacchie, piccioni, ecc., tutto quello che trova morto e mi tocca sperticarmi in elogi.
                        When you fell in the foggy dew.

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #13
                          io sto cercando disperatamente di insegnare al mio bracco a NON riportare tutte le carogne (recenti o vecchie) che trova cacciando e non ci riesco (non posso essere severo perché rischierei che poi non riporti piu' nulla) ed altrove fanno delle prove
                          per verificare che i cani riportino tutto.
                          paese che vai usanza che trovi ......................
                          lucio

                          Commenta

                          • cla1967
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 3424
                            • mulazzano
                            • kurzhaar femmina e un maschio

                            #14
                            il mio quest'inverno mi ha riportato mezza pecora e mi sono giocato buona parte del posto in paradiso per fargliela mollare[:D]
                            [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]

                            Commenta

                            • Dr. Balanzone
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2006
                              • 2464
                              • Mirandola -Modena_
                              • Solo Deutsch Drahthaar

                              #15
                              Si tratta di uno specifico animale sparato magari poche ore o il giorno prima...non di carogne vere e proprie.
                              Inutile dire che sarebbe interessante capire perchè tutti sparano ma non sempre tutti raccolgono.
                              Infinite disquisizioni sull'uso del piombo delle cartucce ...molto viene buttato e poco importa se qualche animale se na va con qualche pallino addosso...
                              Forse questo voler cercare ,a tutti i costi, di recuperare l'animale sparato assomiglia ha una parvenza d'etica.
                              Può anche non importare questo ovviamente...spesso si pensa a trovarne un altro da riprovare l'emozione del tiro.
                              Ma se in un clima di contingentamento dei capi ti conteggiassero anche gli animali feriti alla stregua di quelli morti.
                              Secondo me è meglio avere uno strumento per cercare di ritrovarlo.
                              Dr.
                              Pronti ad ogni battaglia...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..