Bringtreueprüfung DK-Mainfranken

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

madonna Scopri di più su madonna
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • madonna
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3685
    • Germania, 74731 Walldürn
    • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

    #31
    Originariamente inviato da Tosca del diamante
    Ogni razza di cane è bella, Breton, Kurzhaar, Drahthaar, tutte, ognuna ha il suo fascino perchè è stata creata per eseguire un certo tipo di lavoro e se lo compie correttamente è spettacolare. Il Kurzhaar e ancora di più il Drahthaar sono nati come cani polivalenti ed il loro fascino è proprio questo, essere in grado di fermare una beccaccia e allo stesso tempo e con la stessa energia dedicarsi al recupero di un animale ferito, che sia una volpe, un anatra o una beccaccia poco importa, la deve ritrovare. Questo è quello che nella loro terra di orinine, la Germania, viene chiesto a questi cani, questo è quello che tutti noi dovremmo chiedere a questi cani.
    La ricerca di un capo ferito è eticamente corretta, abbiamo il dovere di recuperare qualsiasi animale a cui abbiamo sparato, in primo luogo per evitargli inutili ulteriori sofferenze ed in secondo luogo per onorarne la spoglia.
    Aspettare in riva ad un laghetto che il cane stani un germano ferito, lo recuperi e lo riporti ha un fascino particolare. Sentire il rumore che fa passando con forza nel canneto, sentire il suo respiro affannoso nella cerca, la sua voce quando avvista l'animale che cerca di sfuggirgli nuotando con foga e magari immergendosi davanti a lui, sentirlo senza vederlo ma capire comunque cosa sta succedendo, aspettare l'uscita allo scoperto dell'anatra per il colpo finale, oppure vederlo tornare nuotando
    con la preda tra le fauci, questo, per me, vale quanto una splendida ferma su di una beccaccia, su un volo di starne o su di un vecchio e furbo maschio di fagiano.
    [evvai][evvai][evvai][clap][clap][clap]Madonna

    Commenta

    • cla1967
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 3424
      • mulazzano
      • kurzhaar femmina e un maschio

      #32
      Originariamente inviato da fede61
      Per Alessandro il cacciatore.
      Io ho solamente espresso le mie opinoni senza pretendere che altri le facciano proprie o le condividano. Se poi tu dissenti mi sta bene, ma se ti offendi non so che farci.
      Io non ho certo utilizzato del sarcarsmo in quanto la mia voleva essere una pacata discussione inerente il tema. [:-clown][:-clown][:-clown]
      Comunque continuerò a tenermi i breton, visto che me lo consigli.[:D][;)]
      Federico
      Mamma mia fede in che corridoio buio e oscuro ti sei infilato, benvenuto nella schiera dei dissidenti [:-golf]
      [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]

      Commenta

      • Dr. Balanzone
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2006
        • 2464
        • Mirandola -Modena_
        • Solo Deutsch Drahthaar

        #33
        Al solito si parte scontrandosi su punti di vista.
        Si era inziato parlando di cani e si finisce ...in Siberia in piena dissidenza.
        Non ho letto di nessuna razza che debba prevalere sopra le altre...si parlava solo di un brevetto (Btr)... che potrebbe interessare come valore aggiunto.
        Che poi lo svolga un kurzhaar, un drahthaar o un weimaraner poco importa.
        Nella sue innumerevoli varianti la caccia ci riserva strane situazioni di tiro e quindi a volte ci si prende altre no!!
        L'oggetto della nostra ricerca che per un attimo diventa solo un bersaglio non è sempre di sicuro abbattimento e le percentuali a volte solo davvero poco gratificanti.
        Lasciare un animale ferito sul terreno è davvero poco umano e dal punto di vista etico è da cartellino rosso.
        Ecco uno dei perchè è necessario avere un cane che ti aiuta nel recupero, oltre che nel riporto ed ecco perchè un cane abituato fatica meno di uno solo predisposto.
        Questo vale per un fagiano, per una lepre, un beccaccia e anche per una volpe, non solo per un cinghiale o un capriolo; dipende da che selvaggina cacciamo e incontriamo.
        Perdonerete se non credo a quelli che centrano/colpiscono tutto in tutte le situazioni...non succede nemmeno nei poligoni, dove ogni tanto qualche colpo va fuori bersaglio.
        Quindi se un paio di fagiani perdono qualche penna mentre "cococoo" se na vanno, forse avrete perso il 20% della selvaggina sui dieci che invece avete abbattuto...e il ventipercento non è poco cosa.
        Molti fanno finta di niente e ripartono tranquillamente alla ricerca di un altro bersaglio, dotandosi di mille scuse per l'errore della fucilata.
        Perchè non provare a ricerarlo, anche se solo legggeremente ferito?
        Deve per forza essere rotto d'ala? I pallini penetrano anche nelle altre varie parti del corpo non solo nellla coda e fanno inutilmente soffrire.
        Con un cane che è abbastanza sicuro nel recupero e ti aiuta allora almeno si proverà e recuperare stò capo di selvaggina.

        Dr.
        Ultima modifica Dr. Balanzone; 28-02-12, 08:49.
        Pronti ad ogni battaglia...

        Commenta

        • fede61
          • Jan 2012
          • 198
          • sardegna
          • epagneul breton

          #34
          Non voglio insistere oltre, visto che le mie opinioni sono state fraintese.
          Non ho mai detto che una razza è migliore dell'altra e non lo penso;
          le mie asserzioni "breton per sempre" sono puramente goliardiche se mai ve ne fosse stato bisogno di specificarlo;
          se qualcuno legge bene i miei post ho affermato che il Kurzhaar è la razza continentale che io adotterei in sostituzione della mia attuale;
          la mia era una semplice riflessione sull'utilità di determinati addestramenti per l'utilizzo del cane nei nostri territori di caccia e con i nostri metodi di caccia;
          per quanto riguarda "Questo è quello che nella loro terra di origine, la Germania, viene chiesto a questi cani, questo è quello che tutti noi dovremmo chiedere a questi cani." Non sono sulla stessa linea d'onda.
          Se i club di razza nostrani hanno adottato uno standard di lavoro diverso da quello tesdesco forse un motivo ci sarà. [:D]
          Sono perfettamente d'accordo sul recupero che deve sempre essere eseguito ma lo standard di lavoro tedesco pretende ben altre capacità che da noi non si rivelerebbero determinanti.
          Con simpatia.
          Federico
          Ultima modifica fede61; 28-02-12, 08:45.
          breton (e qualche setter inglese) e beccacce per sempre !sigpic

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20197
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #35
            Originariamente inviato da fede61
            Se poi tu dissenti mi sta bene, ma se ti offendi non so che farci.
            Federico
            Offendere? ma quando mai! [;)][:-golf]

            ---------- Messaggio inserito alle 08:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:43 AM ----------

            Originariamente inviato da fede61
            Se i club di razza nostrani hanno adottato uno standard di lavoro diverso da quello tesdesco forse un motivo ci sarà. [:D]
            Con simpatia.
            Federico
            Ma se qualcuno vuole un Kurzhaar addestrato alla tedesca, e' libero di farlo o no?
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • Alboinensis
              Moderatore Continentali Esteri
              • Nov 2008
              • 8422
              • Brescia - Lombardia
              • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

              #36
              Originariamente inviato da fede61
              .....................................
              Sono perfettamente d'accordo sul recupero che deve sempre essere eseguito ma lo standard di lavoro tedesco pretende ben altre capacità che da noi non si rivelerebbero determinanti.
              Con simpatia.
              Federico
              Fede, in Germania per tutte le razze non hanno uno standard di lavoro.... hanno solo i regolamenti delle varie prove (loro dicono "esami"... fa più schic[;)]).
              Bruno Decca
              "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

              Commenta

              • Dr. Balanzone
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2006
                • 2464
                • Mirandola -Modena_
                • Solo Deutsch Drahthaar

                #37
                Molto grossolanamente.

                Esaminare da... esigere
                Gareggiare da ...sgominare gli avversari


                Premio degli esami un diplomino uguale per tutti
                Premio delle gare a scalare dal grande verso il piccolo a seconda del piazzamento.

                Diciamo che dopo l'esame per la petente non mi sono voltato indietro per vedere chi avevo battuto!!

                Dr.
                Pronti ad ogni battaglia...

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20197
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #38
                  Originariamente inviato da Alboinensis
                  Fede, in Germania per tutte le razze non hanno uno standard di lavoro.... hanno solo i regolamenti delle varie prove (loro dicono "esami"... fa più schic[;)]).
                  Loro veramente dicono "Prüfung"[;)] che si puo' tradurre con "prova" e anche "esame".
                  Noi fortunati possessori di DK comunque non ci stiamo a cullare con queste sottigliezze linguistiche, ma bensì ci divertiamo da pazzi con questi cani [:D]!
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #39
                    prüfung : (Überprüfung) esame m.: nach eingehender Prüfung dopo un attento esame.
                    2 (Probe) prova f., saggio m.
                    3 (Nachprüfung) controllo m., verifica f., revisione f., esame m.: die Prüfung der Teilnehmerliste la verifica della lista dei partecipanti.
                    4 (Heimsuchung) prova f., visitazione f.: schwere Prüfungen überstehen superare difficili prove.
                    5 (Abfragen) esame m., interrogazione f.
                    6 (Examen) esame m., prova f.: eine Prüfung bestehen superare un esame.
                    7 (Tecn) prova f., collaudo m.



                    certo che un "prüfung" è una cosa molto piu' seria di un semplice esame.....................<!-- Definizioni - Fine -->
                    lucio

                    Commenta

                    • Vic
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2008
                      • 1942
                      • Limano, Toscana.
                      • Kurzhaar: Pradellinensis Astra Drago

                      #40
                      ..... comunque sono sempre i soliti discorsi e non riesco proprio a capire perchè tutte le volte, da una parte o dall'altra, qualcuno ci dere rimanere male ..... parlo per me (premetto Drool]) nessuno si sogna di lasciare intenzionalmente un animale probabilmente ferito sul terreno, ma si cerca in tutti i modi di ritrovarlo. Preferisco un cane preparato in modo diverso perchè: la mia passione è la beccaccia e voglio un cane che, nelle zone adatte, sappia che deve cercare quella. Se mi ferma una volpe, non le sparo (capitato una sola volta in tanti anni), se mi ferma un capriolo non gli sparo (anche perchè è cacciabile solo di selezione) se mi ferma un cinghiale non gli sparo (se voglio cacciare il cinghiale ho la mia squadra nella quale ho militato a tempo pieno per 12 anni e che mi accoglie a braccia aperte quando lo desidero) e così via. Il mio kurzhaar può essere polivalente quanto qualunque altro, ma a me non serve, perchè io prima di lui cerco di essere uno specialista. Con cani giovani o alle prime esperienze, non sparo neanche alla beccaccia se non fermata, per andarla a ricercare e dare all'allievo una seconda possibilità per capire cosa voglio da lui, e lo testiminia la pima beccaccia di Janka, questa stagione, nella cui occasione mi sono conportato proprio così.
                      La caccia è sempre domani

                      Commenta

                      • cla1967
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 3424
                        • mulazzano
                        • kurzhaar femmina e un maschio

                        #41
                        Originariamente inviato da Vic
                        ..... comunque sono sempre i soliti discorsi e non riesco proprio a capire perchè tutte le volte, da una parte o dall'altra, qualcuno ci dere rimanere male ..... parlo per me (premetto Drool]) nessuno si sogna di lasciare intenzionalmente un animale probabilmente ferito sul terreno, ma si cerca in tutti i modi di ritrovarlo. Preferisco un cane preparato in modo diverso perchè: la mia passione è la beccaccia e voglio un cane che, nelle zone adatte, sappia che deve cercare quella. Se mi ferma una volpe, non le sparo (capitato una sola volta in tanti anni), se mi ferma un capriolo non gli sparo (anche perchè è cacciabile solo di selezione) se mi ferma un cinghiale non gli sparo (se voglio cacciare il cinghiale ho la mia squadra nella quale ho militato a tempo pieno per 12 anni e che mi accoglie a braccia aperte quando lo desidero) e così via. Il mio kurzhaar può essere polivalente quanto qualunque altro, ma a me non serve, perchè io prima di lui cerco di essere uno specialista. Con cani giovani o alle prime esperienze, non sparo neanche alla beccaccia se non fermata, per andarla a ricercare e dare all'allievo una seconda possibilità per capire cosa voglio da lui, e lo testiminia la pima beccaccia di Janka, questa stagione, nella cui occasione mi sono conportato proprio così.
                        SEI IL MIO EROE [:-golf][:D][:D]
                        [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]

                        Commenta

                        • fede61
                          • Jan 2012
                          • 198
                          • sardegna
                          • epagneul breton

                          #42
                          Meno male, vedo che la nebbia si sta un pò dissipando. Non era mia intenzione vestire i panni del dissidente. Resta, ovviamente, il fatto che ognuno è libero di addestrare il proprio cane come meglio crede per l'utilizzo che ne farà.
                          Bè ora per imbonirmi qualcuno allora dico...........
                          "Kurzhaar (alla tedesca) per sempre" [:D][:D][:D]
                          Federico
                          breton (e qualche setter inglese) e beccacce per sempre !sigpic

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20197
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #43
                            Originariamente inviato da fede61
                            "Kurzhaar (alla tedesca) per sempre" [:D][:D][:D]
                            Federico
                            Il grido di battaglia sarebbe: Kurzhaar Voran !

                            Lo puo' scrivere anche chi ha i Breton, mi sono informato prima, dunque vai tranquillo....! [:D]

                            ---------- Messaggio inserito alle 12:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:20 PM ----------

                            Originariamente inviato da Vic
                            ..... comunque sono sempre i soliti discorsi e non riesco proprio a capire perchè tutte le volte, da una parte o dall'altra, qualcuno ci dere rimanere male ...
                            Se qualcuno ci rimane male o e' poco che partecipa ai nostri discorsi o non sa che in effetti qui molti recitano una parte, al solo scopo di ravvivare un po' la discussione e dare l'opportunita' di discutere delle differenze di allevamento e di addestramento del Kurzhaar.
                            E' un modo un po' scanzonato di parlare anche di argomenti seri.
                            Tanto per capirsi meglio io ho un collegamento telefonico quasi quotidiano con qualcuno che qui fa la parte del mio avversario, con altri mi ci sono incontrato personalmente, a diversi qui chiedo consigli e se mi vengono richieste do tutte le informazioni che sono in grado di dare o faccio da "ponte" nelle due diverse direzioni. Tutte cose gia' successe diverse volte.

                            Una cosa che ho capito e' che in generale c'e' una grandissima ignoranza del mondo cinofilo italiano in Germania e tedesco in Italia.
                            Credo che il Forum se fa un po' di divulgazione anche spicciola, alla fine rende la maggior parte dei forumisti un po' piu' ricchi di conoscenze. E questo mi sembra un bene. Io qui ho imparato molto.

                            Verstanden?
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • Dr. Balanzone
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2006
                              • 2464
                              • Mirandola -Modena_
                              • Solo Deutsch Drahthaar

                              #44
                              ...perchè io prima di lui cerco di essere uno specialista...

                              E allora parliamo di uomini e non di cani.!|!
                              I cani sono stati creati da noi e noi li mettiamo in condizioni di essere quello per cui sono stati costruiti e mantenuti tali.
                              Io ho deciso di scegliere la razza e non di modificarla...una razza da caccia!!
                              Una cosa non ho ben capito !!! Perchè la beccacia debba soffrire di tanta cattiveria...qui tutti vogliono solo sparare alla bekka, cosa vi ha fatto rispetto agli altri animali cacciabili?
                              La prossima volta che sceglierò un cane vedrò di leggere meglio il bugiardino che mi fornirà l'allevatore.
                              Sono proprio curioso di vedere quali controindicazioni ci sono nel cacciare la selvaggina...varia ed eventuale.
                              Saluti
                              Dr.
                              Ultima modifica Dr. Balanzone; 29-02-12, 09:35.
                              Pronti ad ogni battaglia...

                              Commenta

                              • fede61
                                • Jan 2012
                                • 198
                                • sardegna
                                • epagneul breton

                                #45
                                Jetzt habe ich verstanden !!!!!!
                                breton (e qualche setter inglese) e beccacce per sempre !sigpic

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..