Perplessita Drahthaar - Morfea

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Snoby
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Snoby

    #1

    Perplessita Drahthaar - Morfea

    Ciao a tutti dopo 1 anno di assenza torno a scrivervi di morfea.....
    Morfea è ormai una cagnetta di 2 anni molto vivace e molto (forse troppo) appassionata alla caccia....sopratutto quest'anno m'ha fatto abbattere parecchia selvaggina.
    Meravigliosa nel galoppo e nella cerca....non si distanzia molto , rimane intorno ai 30 - 40 metri.....ma....spinge la selvaggina, nel senso che sente l'emanazione e si dirige precipitosamente verso di essa (come se avesse troppa foga e premura di prenderla) fino a fermarla quando ce l'ha sotto il naso (ferma che dura ovviamente pochi secondi.... dura un minuto quando il selvatico s'è fumato na canna ed è rincoglionito) non sò come stabilizzare sta ferma......molti mi dicono che si assesterà sola....con l'esperienza.....ma io sono molto dubbioso.....ho provato anche con la lunghina......ma appena sente l'odore del selvatico è talmente la foga che strattona facendo capriole su se stessa e tentando di mordere la lunghina........boh io sono molto perplesso.....voi che mi dite? si sistemerà col tempo? Credetemi è un ottima cagna.....fiuto eccezionale....ha molta voglia...sarebbe un cane perfetto solo con questo difetto qua
  • madonna
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3685
    • Germania, 74731 Walldürn
    • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

    #2
    Se senti, che il cane ha l`odore della selvaggina, se fa la ferma, devi fare la cagna il terra. Prima devi insegnarlelo! Ciao Madonnna

    Commenta

    • Snoby

      #3
      il fatto è che spinge la selvaggina....quindi appena va in ferma la selvaggina vola via....quindi che senso ha mandarla a terra se la sevaggina appena si ferma vola?

      p.s. cmq quando sente la selvaggina, nn sente niente e nessuno!

      Commenta

      • madonna
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3685
        • Germania, 74731 Walldürn
        • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

        #4
        Originariamente inviato da Snoby
        il fatto è che spinge la selvaggina....quindi appena va in ferma la selvaggina vola via....quindi che senso ha mandarla a terra se la sevaggina appena si ferma vola?

        p.s. cmq quando sente la selvaggina, nn sente niente e nessuno!
        Vedi- la ferma è il sviluppa del accuciarsi a terra in fronte alla selvaggina. Secondo me il cane non sa ancora la distanza, deve imparare di fermare più presto. Quando vedi che il cane ha il odore della selvaggina nel naso- lascia farlo la terra, poi tranquillo e lento passo dopo passo in direzione della selvaggina, quando il cane vuole di nuovo esser veloce, lascia farlo la terra, , poi.... Ciao- madonna

        Commenta

        • Snoby

          #5
          non è troppo adulta x insegnare il terra? ha 2 anni....

          Commenta

          • Snoby

            #6
            up....altri pareri?

            Commenta

            • Tosca del diamante
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2009
              • 1703
              • Sant'Olcese (GE)
              • Drahthaar

              #7
              Ciao Snoby! Bentornato!
              Morfea è una cagna giovane, con tanta passione venatoria, tu sei un cacciatore giovane, con tanta passione venatoria... spesso queste due cose insieme possono risultare "negative" ovvero: il cucciolone a volte, spinto dall'eccesso di passione rompe la ferma, carica e invola il selvatico, se questo si ripete più volte il cacciatore non deve sparare, lo so che è difficile, specialmente per un giovane appasionato, ma altrimenti si rischia di rovinare il cane. Se Morfea si abitua al fatto che in qualsiasi modo faccia partire il selvatico tu lo abbatti e lei lo può abboccare finisce che non ferma più.
              Madonna ti ha dato degli ottimi consigli, come quello di mettere il cane al terra appena accenna la ferma, ma sei in grado di farlo? Se non hai addestrato sufficientemente il cane all'ubbidienza dovrai riprendere da capo questo tipo di addestramento. A due anni il cane può imparare ancora molto, dipende da te.
              Io ti consiglio anche l'uso della corda, magari anche con l'aiuto di un amico, ti fai mettere una quaglia, ma sarebbe meglio una starna, in un punto ben individuabile ma che non pedini via, quindi porti la cagna, le prime volte la tieni alla corda lunga (5/6 metri) quando ferma la trattieni, recuperando la corda ti avvicini e la accarezzi, la tranquillizzi e la tieni ferma il più a lungo possibile, solo allora farai volare il selvatico, trattenendo contemporaneamente Morfea e dandole il comando "terra".
              Finita l'azione la premi e la lodi. Tutto questo senza l'abbattimento.
              Puoi ripetere l'esercizio un paio di volte quindi smetti e la porti via.
              Quando la cagna avrà cominciato a capire cosa vuoi da lei puoi anche lasciarla andare, sempre con la lunga attaccata al collare, quando ferma recuperi la corda e ti comporti come sopra. Solo quando farà l'esercizio in maniera accettabile, ovvero rimarrà ferma spontaneamente almeno fino al tuo arrivo, potrai riprendere gli abbattimenti.
              Ricorda che ad addestrare un cane ci vuole molto tempo, ma a rovinarlo ci vuole poco!
              Ciao e in bocca al lupo!
              Enrico
              sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

              Commenta

              • madonna
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2009
                • 3685
                • Germania, 74731 Walldürn
                • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                #8
                Originariamente inviato da Tosca del diamante
                Ciao Snoby! Bentornato!
                Morfea è una cagna giovane, con tanta passione venatoria, tu sei un cacciatore giovane, con tanta passione venatoria... spesso queste due cose insieme possono risultare "negative" ovvero: il cucciolone a volte, spinto dall'eccesso di passione rompe la ferma, carica e invola il selvatico, se questo si ripete più volte il cacciatore non deve sparare, lo so che è difficile, specialmente per un giovane appasionato, ma altrimenti si rischia di rovinare il cane. Se Morfea si abitua al fatto che in qualsiasi modo faccia partire il selvatico tu lo abbatti e lei lo può abboccare finisce che non ferma più.
                Madonna ti ha dato degli ottimi consigli, come quello di mettere il cane al terra appena accenna la ferma, ma sei in grado di farlo? Se non hai addestrato sufficientemente il cane all'ubbidienza dovrai riprendere da capo questo tipo di addestramento. A due anni il cane può imparare ancora molto, dipende da te.
                Io ti consiglio anche l'uso della corda, magari anche con l'aiuto di un amico, ti fai mettere una quaglia, ma sarebbe meglio una starna, in un punto ben individuabile ma che non pedini via, quindi porti la cagna, le prime volte la tieni alla corda lunga (5/6 metri) quando ferma la trattieni, recuperando la corda ti avvicini e la accarezzi, la tranquillizzi e la tieni ferma il più a lungo possibile, solo allora farai volare il selvatico, trattenendo contemporaneamente Morfea e dandole il comando "terra".
                Finita l'azione la premi e la lodi. Tutto questo senza l'abbattimento.
                Puoi ripetere l'esercizio un paio di volte quindi smetti e la porti via.
                Quando la cagna avrà cominciato a capire cosa vuoi da lei puoi anche lasciarla andare, sempre con la lunga attaccata al collare, quando ferma recuperi la corda e ti comporti come sopra. Solo quando farà l'esercizio in maniera accettabile, ovvero rimarrà ferma spontaneamente almeno fino al tuo arrivo, potrai riprendere gli abbattimenti.
                Ricorda che ad addestrare un cane ci vuole molto tempo, ma a rovinarlo ci vuole poco!
                Ciao e in bocca al lupo!
                Enrico

                Grazie! [:-golf][:-golf][:-golf]Madonna

                Commenta

                • Snoby

                  #9
                  Ciao Enrico, Ho provato con la lunga....anke a 5 metri fa come una pazza....non riesco a avvicinarla xke impazzisce salta abbaia fa come una dannata......xò non demordo......è un cane spettacolare e cercherò di renderla sempre piu bella anke da vedere......ci spero molto!

                  p.s. non è meglio che pedina la starna? magari pedinando lei può mantenere la ferma alla prima emanazione che sente?

                  p.s.2 Enrico ti mando un messaggio privato. ti voglio chiedere una cosa :)
                  Ultima modifica Ospite; 02-05-13, 09:40.

                  Commenta

                  • cuba7179
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2007
                    • 7126
                    • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                    • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                    #10
                    Originariamente inviato da Snoby
                    Ciao Enrico, Ho provato con la lunga....anke a 5 metri fa come una pazza....non riesco a avvicinarla xke impazzisce salta abbaia fa come una dannata......xò non demordo......è un cane spettacolare e cercherò di renderla sempre piu bella anke da vedere......ci spero molto!

                    p.s. non è meglio che pedina la starna? magari pedinando lei può mantenere la ferma alla prima emanazione che sente?

                    p.s.2 Enrico ti mando un messaggio privato. ti voglio chiedere una cosa :)
                    Se addirittura a due anni salta, abbaia ecc ecc la vedo dura....

                    Inviato dal mio HUAWEI U8950-1 con Tapatalk 2
                    sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                    Commenta

                    • madonna
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 3685
                      • Germania, 74731 Walldürn
                      • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                      #11
                      Beh- ma vedi: si commincia il terra con il guinzaglio , non mai con selvaggina in viso o naso, ma a casa. Secondo me: manca un addestramento approfondito, prima insegnare a casa, nel cortile il terra- nessuna caccia con il cane! Poi, quando avessi imposto il terra senza deviazione, deve imporre il terra in campagna. Poi, solo poi, provare di nuovo la caccia.
                      Io non vorrei mai andare a caccia con un cane che non sa fare il terra! è una questione del obedienza, senza obedienza nessun cane addato per la caccia, anche se avesse i doti naturali. Ciao Madonna

                      Commenta

                      • Snoby

                        #12
                        Io preferirei vedere il mio cane che ferma.....non che appena ferma si mette a terra..... questione di gusti....anche se è piu pratico far mettere a terra il cane....però vuoi mettere una ferma di minuti e minuti a paragone con un terra?

                        Commenta

                        • madonna
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 3685
                          • Germania, 74731 Walldürn
                          • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                          #13
                          Originariamente inviato da Snoby
                          Io preferirei vedere il mio cane che ferma.....non che appena ferma si mette a terra..... questione di gusti....anche se è piu pratico far mettere a terra il cane....però vuoi mettere una ferma di minuti e minuti a paragone con un terra?

                          Il terra si trasmette in una ferma sicura! Il terra serve per fare il cane corretto al frullo e al schizzo e non di avvicinarsci troppo alla selvaggina..Madonna

                          Commenta

                          • Snoby

                            #14
                            Boh sarà.....ci proverò

                            Commenta

                            • cuba7179
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2007
                              • 7126
                              • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                              • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                              #15
                              forse non hai capito quello che ti sta suggerendo Madonna...se insegni bene il terra al tuo cane (per bene si intende che lo deve eseguire sempre, subito e anche a distanza) puoi usare il comando per fermarlo se vedi che sta per caricare la selvaggina. Questo metodo era già usato da Felice Delfino che lo descrive dettagliatamente nel suo libro sull'addestramento.
                              Comunque ribadisco i miei dubbi sul poter recuperare un cane che, a quanto dici, non regge la ferma neanche se trattenuto.
                              sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..