giovane e.b ingovernabile

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

andreani franco Scopri di più su andreani franco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • andreani franco
    • Oct 2010
    • 196
    • comacchio (ferrara)
    • epagneul breton

    #1

    giovane e.b ingovernabile

    il mio breton di 7 mesi, dopo le prime uscite dove ha dimostrato subito grande passione, ottimo olfatto e ferma solida , ha iniziato ad allungare fino a 2/300 metri alternati a brevi ritorni. sordo ai richiami fino a rendere problematico il suo recupero. il cane vive alternativamente in cortile e in casa dove segue mia moglie e me in ogni spostamento salvo accucciarsi ai nostri piedi quando siamo seduti a tavola o in poltrona. non mi è mai capitato in passato nulla del genere con gli altri cani avuti; in altre parole, estremamente fedele e dolce in casa quanto scriteriato e ingovernabile fuori. se qualcuno ha avuto esperienze simili lo prego di aiutarmi. grazie
    franco
  • Donato Scalfari
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2007
    • 6091
    • Morlupo, Roma, Lazio.
    • epagneul breton, bracco italiano

    #2
    Prova ad abbattergli qualche capo di selvaggina e fagliela riportare.
    Donato Scalfari
    sigpic

    "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


    Commenta

    • Vittorio 58
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2010
      • 1554
      • prov.catanzaro
      • Epagneul Breton

      #3
      Devi sgridarlo come faresti con un bambino irrequieto .
      Ciao Vittorio

      Commenta

      • ARTU
        ⭐⭐⭐
        • May 2008
        • 1125
        • QUINTO VICENTINO - PARMA
        • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

        #4
        HA 7 mesi ! E ha tanta voglia di andare . Il problema con i cani è quando non vanno ! POrta pazienza , segui il consiglio di Donato e vacci piano con le punizioni .

        PAtrizia

        Commenta

        • paolo cuniolo
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 2056
          • Piemonte
          • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

          #5
          Originariamente inviato da ARTU
          HA 7 mesi ! E ha tanta voglia di andare . Il problema con i cani è quando non vanno ! POrta pazienza , segui il consiglio di Donato e vacci piano con le punizioni .

          PAtrizia
          Condivido, come è bello quando vanno.
          sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

          Commenta

          • canekurzhaar72
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2010
            • 1385
            • prov. di Torino
            • kurzhaar e Pointer : Greta , Rasty e Owen

            #6
            200 o 300 m , non è un problema se ha una ferma solida.....l'importante è che tenga sempre te di riferimento quando cambi direzione e che quando fischi al richiamo lui in breve arrivi....!.....accorciare i cani non è difficile , il problema è quando non vanno !!!...con quelle caratteristiche sicuramente hai un ausiliario più che valido...
            Maury , l 'Harleysta cinofilo/cacciatore....

            Commenta

            • ARTU
              ⭐⭐⭐
              • May 2008
              • 1125
              • QUINTO VICENTINO - PARMA
              • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

              #7
              VEro Paolo ??? Ragazzi ha 7 mesi poi è un maschio , è un po' più tardivo delle femmine nel capire ( come sempre ah ah ah ah ...) . Con simpatia

              PAtrizia

              Commenta

              • paolo cuniolo
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 2056
                • Piemonte
                • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                #8
                Originariamente inviato da ARTU
                VEro Paolo ??? Ragazzi ha 7 mesi poi è un maschio , è un po' più tardivo delle femmine nel capire ( come sempre ah ah ah ah ...) . Con simpatia

                PAtrizia
                Non condivido più!!!!!!!!!:-pr
                sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                Commenta

                • ARTU
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2008
                  • 1125
                  • QUINTO VICENTINO - PARMA
                  • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

                  #9
                  Lo so !!!!

                  Commenta

                  • andreani franco
                    • Oct 2010
                    • 196
                    • comacchio (ferrara)
                    • epagneul breton

                    #10
                    ringrazio quanti mi hanno risposto ma sono decisamente sfiduciato dopo l'ultima uscita di mercoledi' scorso quando ha fermato stupendamente una fagiana in una sponda di un canale con vegetazione intricatissima che poi non ha riportato costringendomi, per recuperarla, essendo caduta oltre due larghi e profondi fossati, a fare circa un chilometro. ma il " bello" è stato quando l'ho dovuto recuperare;sordo ai miei richiami non ne ha voluto sapere, è andato persino su una strada sopraelevata trafficatissima , ringraziando il signore senza conseguenze, per poi alla fine ritornare e consentendomi finalmente di metterlo al guinzaglio.a casa l'ho asciugato , gli ho tolto le numerose " grippiole" ed è rimasto seduto accanto a me per tutto il tempo della spiumatura della preda e anche in seguito. cosa mi consigliate in merito a quei corsi di obbedienza che si trovano più o meno ovunque? concettualmente io penso che il cane non reciti ora da ausiliare ma da primadonna. secondo voi c'è qualche speranza di, quanto meno, "sgrossare" questo po' di non trascurabili difetti?

                    Commenta

                    • Prince
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 2481
                      • Velletri(RM)
                      • spinone e breton

                      #11
                      se puoi portalo in posto aperto dove tu lo possa vedere e tenere sotto controllo, meglio se provvisto di un leggero riparo dove tu ti possa nascondere, in questo modo lo costringi a cercarti!! Oppure, quando lo kiami e lui nn torna, quando ti accorgi ke ti dà un'okkiata girati dalla parte opposta a quella dove sta andando lui in modo ke ti possa vedere e non lo kiamare più, dovrebbe seguirti, importante è premiarlo quando risponde ai rikiami!! cmq bada bene ke prima di tutto ti sottolineo il fatto ke per fare tali cose ci vuole un posta ke garantisca l'incolumità del cane!!! In estremo se vedi ke nn ti considera, torna alla makkina, salici sopra e accendi il motore e fai finta di andartene tenendo sempre presente quanto prima ricordato!
                      Damiano B.

                      Commenta

                      • ivan
                        Ho rotto il silenzio
                        • Jan 2013
                        • 15
                        • NOVI LIGURE
                        • EPAGNEUL BRETON

                        #12
                        Ho avuto lo stesso Tuo problema. Un giorno ho perso la pazienza, dopo averla chiamata inutilmente per un quarto d'ora sono andato a prenderla l'ho afferrata per la pelle della schiena e l'ho letteralmente gettata contro una rete metallica che circondava un laghetto. L'ho presa per il collare e l'ho sgridata con quanta voce avevo in gola. Poi ho rotto un rametto di un albero e, sbattendolo per terra la mandavo via da me. ho ripetuto la cosa mentre mi avviavo alla macchina circa 5 o 6 volte.(L'ho visto fare nella doma dei cavalli da uno che non usa mezzi coercitivi). Sono salito in macchina(solo io) e ogni tanto mi fermavo, scendevo e la mandavo via (ero in una strada di campagna) poi finalmente l'ho fatta salire senza dire una parola. A casa l'ho letteralmente ignorata per una settimana. Tutto ciò ha avuto un effetto ,a dir poco, magico. Ti auguro che succeda la stessa cosa anche a Te (evita però di sbatterlo contro una rete metallica come ho fatto io)

                        Commenta

                        • Tuco
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2007
                          • 1704
                          • Sori, Genova .
                          • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                          #13
                          Originariamente inviato da ivan
                          Ho avuto lo stesso Tuo problema. Un giorno ho perso la pazienza, dopo averla chiamata inutilmente per un quarto d'ora..........
                          Come si può notare, questo è sempre il denomitatore comune che contraddistingue i cani cosiddetti ingovernabili. Non richiamarli per nulla, li renderebbe molto più governabili!

                          Commenta

                          • furietto
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2012
                            • 2195
                            • ROMA/CALABRIA
                            • SETTER INGLESE

                            #14
                            [QUOTE=Prince;971084]se puoi portalo in posto aperto dove tu lo possa vedere e tenere sotto controllo, meglio se provvisto di un leggero riparo dove tu ti possa nascondere, in questo modo lo costringi a cercarti!! Oppure, quando lo kiami e lui nn torna, quando ti accorgi ke ti dà un'okkiata girati dalla parte opposta a quella dove sta andando lui in modo ke ti possa vedere e non lo kiamare più, dovrebbe seguirti, importante è premiarlo quando risponde ai rikiami!!


                            quoto funziona!! con i miei ha funzionato sempre.. io per sicurezza questo sistema lo uso senza aspettare che diano problemi.. se non stanno attenti a dove sono, scatta lo scherzetto... vedrai, nascosto dietro una pianta magari, come si dispera e ti cerca quando teme di averti perso.. ihihihihhihi
                            Francesco.

                            Commenta

                            • edo49
                              Moderatore
                              • Jan 2009
                              • 3180
                              • Cavarzere
                              • Breton

                              #15
                              Concordo, anche io con i miei primi Breton commettevo l'errore di sgolarmi a richiamarli, inseguendoli senza riuscire ad avvicinarmi. Poi ho capito ed ho fatto l'atto di tornare indietro, più volte, o nascondermi, o addirittura andare verso l'auto... questi cagnetti sono intelligentissimi ma discoli ed avidi di correre...correre sempre. All'inizio ti fanno arrabbiare, perchè ti spaventano qualche selvaggina, poi quando imparano a coordinarsi con te ti danno grandissime soddisfazioni...Consiglio di portarli dove c'è molta vegetazione, cespugli, erba alta. Allora tendono a stare vicini. Se invece c'è un sentiero pulito lo imboccano a tutta velocità ed allungano.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..