Oiboh! E' il caso di dirlo!
Appartengo, o meglio, ho appartenuto a quel gruppo di "golosi" magari anche un po' "buon gustai" o, come soleva dire la mia mamma " Leccardi", o "leccalugn" (non mi se ne chieda l'etimo!) che non sapevano, colpevolmente, neanche cosa fossero.
Poi mi son ritrovato essere la pasta più famosa (all'estero!) di tutto l'armamentario "pastologico" di una delle cucine più rinomate e celebrate del globo terracqueo!
Certo non sapevo si parlasse di una sontuosa e raffinata "pasta al burro"...
Senzaltro buona, semplice e genuina quando fatta con gli ingredienti come si deve! Qui lo chef Stefano Barbato (di cui "linko" la videoricetta e dalla quale ho ripreso il costrutto... scritto) arriva alla raffinatezza di proporre financo il burro fatto in casa, semplice ed irresistibile come un panetto di burro della Val Zebrù o della val Dosdè (SO)... Sono comunque rimasto alquanto basito da come, a volte, si abbiano in tasca "tesori" senza alcuna considerazione, inconsciamente snobbati e da altri osannati!
Almeno per quanto, molto colpevolmente, mi riguarda.
Fettuccine all'Alfredo
Ricetta Originale di Stefano Barbato.
Ingredienti per una persona (moltiplichiamo per il numero dei pretendenti!)
• Fettuccine 125g
• 80g parmigiano
• 20 g burro (caldamente raccomandato il burro fatto in casa! Vedi sezione)
• Sale grosso
• Pepe (se gradito)
Le dosi e proporzioni sono abbastanza tassative.
L’acqua bolle. Importanti anche le proporzioni che seguono: ogni 125g di pasta 1 l H2O e 10 g sale grosso. Caliamo la Pasta.
Per la corretta mantecatura è consigliato utilizzare una pirofila per impedire il surriscaldamento del formaggio e del burro.
Porre il burro nella pirofila poi la pasta con un pochino di acqua di cottura mescolando continuamente ed aggiungendo alternativamente il formaggio ed un poco d’acqua di cottura che veicolerà la giusta quantità di amido rilasciato dalla pasta per formare la crema tipica.
Per il tempo di cottura seguire le indicazioni, se prodotto commerciale,
o 2-3 min se fatta in casa.
Impiattare versando poi sulle fettuccine la residua cremina raccolta dalla padella.
Pepare a piacere.
: [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=vqOKjMzoGn4[/VIDEO]
Commenta