Breton non avverte i fagiani selvatici

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Danielee Scopri di più su Danielee
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Danielee
    ⭐⭐
    • Jul 2016
    • 270
    • Toscana
    • Breton

    #16
    Perfetto , lunedì dopo il turno vi farò sapere!
    Grazie ancora...
    La natura , il mio cane e il mio fucile...

    Commenta

    • pointer56
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5185
      • Pordenone
      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

      #17
      Originariamente inviato da Danielee
      Prima di tutto grazie per le risposte
      Descrivendo la cucciolona , è una cagna molto avida nella cerca e quando ha nel naso il suo fagiano ( quello di gabbia) fa di tutto per trovarlo anche se va via di pedina segue la pista a più non posso finché non lo ritrova ( la maggior parte delle volte)
      Detto questo , purtroppo ho preso il porto d'armi a novembre dell anno scorso quando ormai trovare fagiani veri era difficile e per questo gli ho sparato solo "puzzoni ".
      Ieri l'altro per caso ho deciso di fargli trovare un fagiano selvatico e sono rimasto molto deluso per i motivi che vi ho spiegato prima ...
      Ora correggetemi se sbaglio , prima della apertura vorrei che imparasse a trovare questo tipo di fagiano quindi farò quante più possibili uscite con l auto e quando ne avvisto uno , do la via al cane ...
      MA quello che mi chiedo è: far fare troppi incontri senza l abbattimento, non confonde il cane?
      Oppure non c'è problemi basta fargli fare tanti incontri e capirà che è quella la preda?
      Ascolta Sly, non andare subito sul fagiano avvistato che pedina via, magari col caldo: così rischia di non trovarlo anche un cane esperto. Torna col fresco (non occorre far l'alba, anzi col fagiano è meglio più tardi) parcheggia lontano, metti la cagnina a buon vento. Pazienza, una cagna che ti ha già dimostrato di saper fermare non ti darà problemi, basta portarla fuori il più possibile e vedrai; ma soprattutto non avere fretta, non forzarla.

      Commenta

      • PATO
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2011
        • 1970
        • VIGNOLA MO
        • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

        #18
        Pointer 56, che fai dai consigli a SLY [occhi][occhi].Il ragazzo si chiama Daniele.Sly e' un vecchio volpone,con i cani ne sa una piu del diavolo.[brindisi]

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11962
          • Trieste
          • spring spaniel

          #19
          Una sana ironia fa sempre bene.

          Commenta

          • Danielee
            ⭐⭐
            • Jul 2016
            • 270
            • Toscana
            • Breton

            #20
            Farò tesoro dei vostri consigli, vi farò sapere!!
            La natura , il mio cane e il mio fucile...

            Commenta

            • Danielee
              ⭐⭐
              • Jul 2016
              • 270
              • Toscana
              • Breton

              #21
              Stamani sono andato con la mia cucciolona a cercare qualche fagiano e questa volta si è comportata molto ma molto meglio della volta scorsa , ha trovato un bel fagiano maschio e l ha pure fermato , anche se si è involato dopo pochi secondi, e dopo di nuovo ha fatto un altra ferma in un campo di girasoli dove poco dopo sono frullati tanti fagianotti e dopo ancora l ho vista fermare in un prunaio da dove mi è partita una bella leprona che ha rincorso...
              Ora resta soltanto da andare e riandare per far modo che impari la distanza da tenere per
              non farli frullare.
              Intanto per me è una grande soddisfazione...
              La natura , il mio cane e il mio fucile...

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..