Kurzhaar di 11 mesi mangia la selvaggina

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Paolo tarabella Scopri di più su Paolo tarabella
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Paolo tarabella
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2016
    • 29
    • Pietrasanta
    • Kurzhaar

    #1

    Kurzhaar di 11 mesi mangia la selvaggina

    Salve a tutti il mio cucciolone,non ne vuole sapere di riportare,e oltrettutto mi ha dilaniato una beccaccia, e fagiani,come posso fare,qualcuno mi aiuti grazie infinite p.s il cane ha 11 mesi
  • maxpointer73
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2016
    • 3088
    • torino
    • pointer inglese

    #2
    1 quaglia e un botticino di acqua ossigenata

    ---------- Messaggio inserito alle 08:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:34 PM ----------

    Originariamente inviato da maxpointerx73
    1 quaglia e un botticino di acqua ossigenata
    fatti aiutare da un amico e lavora con il cane legato...
    e a casa insisti sul riporto forzato.....
    ci và pazienza tanta!!!! ma se lavori in modo continuo e costante il risultato arriva.....

    Commenta

    • Paolo tarabella
      Ho rotto il silenzio
      • Dec 2016
      • 29
      • Pietrasanta
      • Kurzhaar

      #3
      Scusa la mia ignoranza,ma non so' come si faccia il riporto forzato,puoi spiegarmi?

      Commenta

      • danguerriero
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 5339
        • ai confini dell'Impero
        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da Paolo tarabella
        Salve a tutti il mio cucciolone,non ne vuole sapere di riportare,e oltrettutto mi ha dilaniato una beccaccia, e fagiani,come posso fare,qualcuno mi aiuti grazie infinite p.s il cane ha 11 mesi
        Insegnali il "riporto forzato", che è un termine orrendo perché sarebbe meglio chiamarlo "riporto coerente a comando" visto che di forzato non c'è nulla.

        Se cerchi sul forum, ci sono fiumi di discussioni in proposito.

        Se ti applichi su quel fronte lì con un minimo di costanza, i risultati arrivano.[:-golf]

        Ti aveva già risposto MaxPointer.



        Il buon Tosca del Diamante ha anche un manuale interessantissimo scritto da lui.

        ---------- Messaggio inserito alle 09:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:39 AM ----------

        Originariamente inviato da Paolo tarabella
        Salve a tutti il mio cucciolone,non ne vuole sapere di riportare,e oltrettutto mi ha dilaniato una beccaccia, e fagiani,come posso fare,qualcuno mi aiuti grazie infinite p.s il cane ha 11 mesi
        Il cane non ti riconosce come il suo capobranco.
        E considera la preda di sua proprietà.
        ...Im heil'gen Land Tirol...

        Commenta

        • Paolo tarabella
          Ho rotto il silenzio
          • Dec 2016
          • 29
          • Pietrasanta
          • Kurzhaar

          #5
          Per farli vedere che sono io il capobranco come ci si comporta???

          Commenta

          • maxpointer73
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2016
            • 3088
            • torino
            • pointer inglese

            #6
            Originariamente inviato da Paolo tarabella
            Per farli vedere che sono io il capobranco come ci si comporta???
            non esiste un capobranco!!!
            devi cercare fiducia e complicità....
            sacrifici e pazienza e MAI !!!! incazzarsi...

            ---------- Messaggio inserito alle 08:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:57 PM ----------

            cerca qualche buon libro...
            magari fatti consigliare da chi usa i drahthaar alla tedesca.... io li reputo i migliori!!! sul discorso addestramento per avere veramente il cane in mano!!!

            Commenta

            • danguerriero
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 5339
              • ai confini dell'Impero
              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da maxpointerx73
              non esiste un capobranco!!!
              devi cercare fiducia e complicità....
              sacrifici e pazienza
              magari fatti consigliare da chi usa i drahthaar alla tedesca.... io li reputo i migliori!!! sul discorso addestramento per avere veramente il cane in mano!!!
              In che senso Max?
              Da quel che ho visto e che mi hanno insegnato, solo uno dei due comanda.

              Concordo sull'addestramento alla tedesca.

              Fiducia e complicità arrivano comunque, ma chi conduce non puo' essere il cane.
              ...Im heil'gen Land Tirol...

              Commenta

              • maxpointer73
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2016
                • 3088
                • torino
                • pointer inglese

                #8
                Originariamente inviato da danguerriero
                In che senso Max?
                Da quel che ho visto e che mi hanno insegnato, solo uno dei due comanda.

                Concordo sull'addestramento alla tedesca.

                Fiducia e complicità arrivano comunque, ma chi conduce non puo' essere il cane.
                mi sono espresso male... chi conduce è il propietario
                ma nel cane si và alla ricerca di rispetto e fiducia, di conseguenza subentra la complicità...[brindisi]

                Commenta

                • Paolo tarabella
                  Ho rotto il silenzio
                  • Dec 2016
                  • 29
                  • Pietrasanta
                  • Kurzhaar

                  #9
                  Pazienza ne ho da vendere,non è il primo cucciolo,soltanto che non mi sono mai trovato in soggetti che mangiano la selvaggina,cmq hai ragione sul capobranco,perché pensandoci anche ai pasti,mi ringhia quindi credo proprio che abbia un forte carattere,e che mi voglia dominare,però io non riesco come fanno tanti a picchiarlo e non ci penso neanche,lo sgrido,quando mi ringhia,smette ma ricomincia subito alzando anche il pelo,non so' come comportarmi per questo ho chiesto a voi più esperti

                  Commenta

                  • lacopo giuseppe
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2014
                    • 5614
                    • roma
                    • setter

                    #10
                    Ti ha preso la mano, portalo da un educatore , rischio che ti allenta qualche morso .In natura il capo branco non si pone il problema di sgridarlo.
                    Cari saluti.

                    Commenta

                    • maxpointer73
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2016
                      • 3088
                      • torino
                      • pointer inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da Paolo tarabella
                      Pazienza ne ho da vendere,non è il primo cucciolo,soltanto che non mi sono mai trovato in soggetti che mangiano la selvaggina,cmq hai ragione sul capobranco,perché pensandoci anche ai pasti,mi ringhia quindi credo proprio che abbia un forte carattere,e che mi voglia dominare,però io non riesco come fanno tanti a picchiarlo e non ci penso neanche,lo sgrido,quando mi ringhia,smette ma ricomincia subito alzando anche il pelo,non so' come comportarmi per questo ho chiesto a voi più esperti

                      di base sembra propio che tra te e il tuo cane manchi la cosa principale.....
                      la posizione ferrea dei ruoli....
                      scusa se mi permetto, ma il mio cane non deve avere nessun motivo per ringhiarmi perchè le tocco il cibo.... non ci deve essere rivalità, io do e io tolgo.......
                      avere un soggetto con un carattere tosto è una cosa, avere un cane che ringhia al padrone è un'altra cosa!!! il ringhiare è l'ultimo passo prima del morso.....
                      e la cosa non mi sembra affatto da sottovalutare.
                      anche se bravissimo a livello venatorio, non sarebbe un cane per me....
                      bisogna vedere se siete arrivati a questa situazione per una negativa gestione del cucciolo, o perchè hai imbattuto in un soggetto con il carattere squilibrato....

                      Commenta

                      • Paolo tarabella
                        Ho rotto il silenzio
                        • Dec 2016
                        • 29
                        • Pietrasanta
                        • Kurzhaar

                        #12
                        Ho preso il cucciolo a 70 giorni,è cresciuto in casa con i miei figli,mai uno sgarro ne da i figli,ne da lui,l'ho messo nel recinto di 5x5 ,e il pomeriggio,avendo un posto grande e recintato,l'ho tengo sciolto fino a sera,gioca ,si fa coccolare accarezzare ,ma durante i pasti non ci si ragiona,ringhia di brutto,stando fermo sulla ciotola,se mi muovo alza il pelo,non capisco proprio,con gli altri cani è socievole e non ci sono mai state risse.

                        Commenta

                        • maremmano
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2010
                          • 3013
                          • grosseto
                          • setter ombra e otto

                          #13
                          è evidente che teme che gli venga sottratto il cibo ... forse è successo qualche volta ?

                          non mi è mai capitato un fatto simile ... però io proverei a dargli da mangiare dalle mie mani ( il cane deve essere isolato da altri sia cani che persone ) per diversi giorni : occhio a non farti pizzicare la mano ...usa un bel guanto solido le prime volte .
                          e inoltre devi essere soltanto tu a somministrare la razione giornaliera sino a che non migliora nel comportamento ( sperando :) )

                          urlando e reprimendo non fai che aumentare la sua diffidenza : se urli o peggio lo tocchi mentre mangia per lui è un tentativo di allontanarlo dal suo pasto ...
                          Ultima modifica maremmano; 10-12-17, 17:44.

                          Commenta

                          • Paolo tarabella
                            Ho rotto il silenzio
                            • Dec 2016
                            • 29
                            • Pietrasanta
                            • Kurzhaar

                            #14
                            Il mangiare lo somministro solo io,e non gli ho mai tolto la ciotola,dalle mani mangia senza problemi,solo con la ciotola fa così,poi è anche amoroso, dopo che ha finito il pasto la ciotola la prendo senza problemi e se sto' lila con lui mi salta addosso,leccandomi,forze sarà proprio il carattere oppure con i fratelli era sottomesso?

                            Commenta

                            • maremmano
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2010
                              • 3013
                              • grosseto
                              • setter ombra e otto

                              #15
                              Originariamente inviato da Paolo tarabella
                              Il mangiare lo somministro solo io,e non gli ho mai tolto la ciotola,dalle mani mangia senza problemi,solo con la ciotola fa così,poi è anche amoroso, dopo che ha finito il pasto la ciotola la prendo senza problemi e se sto' lila con lui mi salta addosso,leccandomi,forze sarà proprio il carattere oppure con i fratelli era sottomesso?
                              ci stà ... la competizione tra fratelli è sempre elevata , sino alle risse , e i più deboli ne fanno le spese talvolta prendendo un brutto carattere o comportamenti strani .

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..