domanda ai possessori di Korthal.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ottavio marotta Scopri di più su ottavio marotta
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ottavio marotta
    ⭐⭐
    • Mar 2011
    • 307
    • roccagloriosa(sa)
    • springer

    #1

    domanda ai possessori di Korthal.

    voi godete della guidata felina del Korthal? Non sembra molto ricorrente,almeno nei video in rete.
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 8003
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #2
    Ne godo eccome...fortunatamente, tra i vari difetti che può avere il mio, non rientra la scarsa tipicità...

    E se devo dirla tutta, vederlo entrare in emanazione, fermare flesso e guidare altrettanto flesso, (comunque in modo ben diverso e sicuramente meno felino da quello di un setter, a cui son molto più abituato...) è una delle gioie di possederlo, assieme a parecchie altre...non ultima la "sbrigatività" nel concludere l'azione a comando...cosa che mi sono azzardato a fare solo dopo esser stato sicuro del suo notevole equilibrio psichico, e che richiedo solo in determinate situazioni...

    Cane da carniere ma anche bello da veder lavorare...ma se l'ho preso...è ovvio che sono di parte...[:D]

    Ma se si parla di felinità...mi spiace, ma ce n'è solo uno...e ha la coda lunga e frangiata...
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • mauro
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2007
      • 1318
      • pandino, Cremona, Lombardia.
      • kurzhaar

      #3
      il mio povero pepe era grande in questo......godevo più della guidata che della ferma.....

      Commenta

      • Ciccio58
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2008
        • 3025
        • palermo
        • Korthals/orma

        #4
        L’ho fatto per 10 intensi anni , e ad oggi è una delle cose che mi manca di più, anche se orma era alquanto impetuosa o comunque decisa nell’arrivare sulla beccaccia e ogni volta mi meravigliavo del fatto che riusciva a fermarle sempre corte, senza che prendessero il volo all’arrivo di quella forza della natura che era Orma.
        Quando provavo a fare qualche ripresa alla fine il dilemma era fare una bella ripresa o portarmi nella posizione migliore per il tiro alla fine optavo sempre per questa ultima scelta

        ---------- Messaggio inserito alle 07:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:08 PM ----------

        Qualche bella ripresa in rete c’è soprattutto fatta da francesi, seguivo un certo Janclaude Moncet, i terreni permettono di vedere belle azioni

        Commenta

        • ottavio marotta
          ⭐⭐
          • Mar 2011
          • 307
          • roccagloriosa(sa)
          • springer

          #5
          un bel video lo si può gustare su passione korthal di Athos Carassai.Veramente felino

          Commenta

          • PATO
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 1970
            • VIGNOLA MO
            • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

            #6
            Il Korthal sta' nel rettangolo come il setter, tra i continentali e' quello che assomiglia di piu all'inglese.E' chiaro che la differenza tra i due esiste,la morfologia e' diversa.Su un animale che se ne va di pedina anche il Korthal tende a schiacciarsi.A ridosso dell'animale lui tende ad alzarsi tenendo la testa a martello.Sebbene sia un cane molto rustico e spartano nessuno a caccia e' silenzioso come lui.Tempo fa ho visto qualche video su caccia e pesca,non ho neanche voluto sapere di chi erano,per me non assomigliavano neanche,mi sono offeso nel vedere questa roba.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..