Però per quanto riguarda il lavoro.....deve essere tipico.
Io all'inizio mi ero invaghito del GK, poi leggendo ho capito che il cane per me era (o ho voluto che fosse) il DD.
Le diferenze non sono giganti ma ci sono, e sono quelle che mi hanno portato a fare una scelta.
Comunque a caccia alla fine è bello anche finalizzare, e se poi il mio Luky (setter inglese) non ha un galoppo serrato degno del miglior inglese, chi se ne frega! Il suo dovere l'ha sempre fatto, forse anche qualcosa in più visto che ferma di scatto come un inglese, cerca con la velocità di un continentale o poco più, va nei rovi come uno springer e recupera come un DD.
Per lo scodinzolare di Drago del Cubano......chi parla tanto per parlare (o per parlare male) meglio che stia zitto, non credo che nella zona del Lago Trasimeno ci siano cani migliori di Drago!
Commenta