diritto di monta
Comprimi
X
-
Te ne spetta uno di diritto e hai la prima scelta, ciao[:D][vinci][brindisi]La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf] -
Generalmente la monta si paga sempre. Il modo viene stabilito a seconda della interesse per la cucciolata. Il proprietario del maschio non interessato preferirà i contanti subito, altrimenti potrà essere pagato alla vendita del primo cucciolo. Se è invece interessato al binomio maschio-femmina chiederà il diritto di monta. Pure qui l accordo potrà essere anche in base al numero di cuccioli ed eventualmente al sesso. Comunque con 3 cuccioli uno è suo di diritto.Commenta
-
Di solito sono uno ogni 3....fino a 6 son 2...al settimo dovrebbero esser 3 fino a 9.
Così è come vedo fare di solito....
Alcuni per accordo fan scegliere uno o due cuccioli indipendentemente dal numero dei nati....ma si mettono d'accordo prima.Commenta
-
le regole non scritte lasciano sempre il tempo che trovano,è cosa buona prima della monta accordarsi verbalmente e quindi sottoscrivere accordi tra le parti,questo è l'unico modo perchè tutto vada liscioCommenta
-
Nel caso ne nasca uno, salvo accordi scritti, spetta al proprietario dello stallone,nel caso di due nascite non dovrebbero esserci problemi.....per Nardo ti ha dato la risposta perfetta
Sergordon ti rimando al FCI regolamento internazionale di allevamento(diritto di monta)
in ogni caso è sempre meglio mettere nero su bianco prima di ogni accoppiamento
(verba volant....)
Ciao
Marco"Una vita senza cani è una vita da cani"Commenta
-
-
Commenta
-
Ed al Nono , 3 cucciolo diritto di monta con la 5 scelta . Almeno questo e' quel che so' . Poi , come in tutte le cose , vale di piu' una parola detta prima , meglio se scritta e firmata , che cento dopo !!! [brindisi][brindisi][brindisi]Ultima modifica l'inglese; 12-05-19, 21:21.Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
Scusa non ci siamo capiti,[brindisi] ti ho dato perfettamente ragione,dovevo mettere punteggiatura(per Nardo, ti ha dato la risposta perfetta
Sergordon,(volevo dire a Nardo di leggere il regolamento aggiornato) ti rimando al FCI regolamento internazionale di allevamento(diritto di monta) [brindisi]
Con stima
Marco
P:S:Nardo vedi il regolamento FCI aggiornato al 2012 perchè il primo è stato
stipulato nel 1934"Una vita senza cani è una vita da cani"Commenta
-
-
no, uno ogni tre, da sei fino a otto sono due, dal nono sono tre.
ciaoCommenta
-
dal regolamento internazionale:
COMPENSO PER LA MONTA
9. Si raccomanda al proprietario dello stallone di firmare il certificato di monta
solamente dopo il pagamento del prezzo precedentemente convenuto per la monta.
Non è permessa la ritenzione della fattrice quale pegno.
10. Se lo stallone prescelto non procede alla monta per qualsiasi motivo o se la fattrice
non si lascia montare, ovvero la monta non sia stata effettivamente eseguita, il
proprietario dello stallone conserva il diritto di risarcimento previsto all’Art. 2, ma
non può pretendere il pagamento del prezzo convenuto per la monta.
11. Per quanto riguarda la discendenza dello stallone, il proprietario dello stallone non
ha il diritto, nei confronti del proprietario della fattrice, ad altri compensi se non
quello per la monta. Non ha neppure alcun diritto a farsi consegnare un cucciolo.
Se le parti si sono accordate per la consegna di un cucciolo a titolo di compenso per
la monta, tale accordo deve essere formulato per iscritto prima della monta. In un
accordo del genere, i punti seguenti devono assolutamente essere precisati e
rispettati:
a. il momento della scelta del cucciolo da parte del proprietario dello stallone;
b. il momento della consegna del cucciolo al proprietario dello stallone;
c. il momento a partire dal quale il diritto del proprietario dello stallone di
scegliere il cucciolo è irrevocabilmente prescritto;
d. il momento a partire dal quale il diritto del proprietario dello stallone di
prendere il cucciolo è irrevocabilmente prescritto;
e. gli accordi per i costi di trasporto;
f. gli accordi speciali nel il caso in cui la fattrice dovesse partorire solo cuccioli
nati morti oppure un solo cucciolo in vita, o nel caso in cui il cucciolo
prescelto muoia prima della consegna.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Mattia1985Cuccioli di springer spaniel disponibili da metà settembre. Ceduti con pedigree vaccinati e sverminati. Genitori cacciatori. Per qualsiasi info chiamare...1 Foto
-
Canale: Genealogie, monte e nascite.
-
-
da lucavcedo cuccioli di breton, un maschio bianco arancio due femmine tricolori e un maschio tricolore.
Oggi i cuccioli hanno un mese e 20 giorni.
...1 Foto-
Canale: Annunci compra vendita
08-06-25, 14:45 -
-
da enry66Buongiorno a tutti,
finalmente abbiamo la nostra cucciolata di DD.
A malincuore dobbiamo cedere 3 cuccioli maschi, figli di Frasca...1 Foto-
Canale: Annunci cucciolate utenti
-
-
da BeccofinoBuonasera,i giorni scorsi ho sverminato i cuccioli che ormai avevano trenta giorni con procox,generalmente si sverminano solo i cuccioli o anche la mamma?...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da cicagabBuonasera a tutti,
scrivo qua perché, dopo diversi tentativi di contattare il diretto interessato, continuo a non ricevere nessun tipo di risposta...-
Canale: Setter & Pointer
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta