diritto di monta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

nardo Scopri di più su nardo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nardo
    • Jan 2009
    • 110
    • gabbro (LI)
    • Ezdrasetter inglese Zaira settre inglese Mora setter inglese

    #1

    diritto di monta

    Se viene stabilito di non pagare la monta , quanti cuccioli spettano al padrone dello stallone se i cuccioli sono 3
  • Sergordon
    Cow Kill 2014
    • Jan 2007
    • 6416
    • Divignano, Novara, Piemonte.
    • Setter gordon. Ara, Tom Bassotta. Schatzi

    #2
    Te ne spetta uno di diritto e hai la prima scelta, ciao[:D][vinci][brindisi]
    La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf]

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6221
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #3
      Generalmente la monta si paga sempre. Il modo viene stabilito a seconda della interesse per la cucciolata. Il proprietario del maschio non interessato preferirà i contanti subito, altrimenti potrà essere pagato alla vendita del primo cucciolo. Se è invece interessato al binomio maschio-femmina chiederà il diritto di monta. Pure qui l accordo potrà essere anche in base al numero di cuccioli ed eventualmente al sesso. Comunque con 3 cuccioli uno è suo di diritto.
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • nardo
        • Jan 2009
        • 110
        • gabbro (LI)
        • Ezdrasetter inglese Zaira settre inglese Mora setter inglese

        #4
        scusate ho sbagliato a scrivere i cuccioli sono 7

        Commenta

        • mesodcaburei
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2015
          • 8874
          • Donceto, Valtrebbia(pc)
          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

          #5
          Di solito sono uno ogni 3....fino a 6 son 2...al settimo dovrebbero esser 3 fino a 9.

          Così è come vedo fare di solito....
          Alcuni per accordo fan scegliere uno o due cuccioli indipendentemente dal numero dei nati....ma si mettono d'accordo prima.

          Commenta

          • ginger
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 5173
            • calabria
            • SETTER INGLESE

            #6
            Originariamente inviato da nardo
            Se viene stabilito di non pagare la monta , quanti cuccioli spettano al padrone dello stallone se i cuccioli sono 3
            le regole non scritte lasciano sempre il tempo che trovano,è cosa buona prima della monta accordarsi verbalmente e quindi sottoscrivere accordi tra le parti,questo è l'unico modo perchè tutto vada liscio

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6379
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #7
              Qualora ne nasca uno solo ?
              Qualora ne nascano due ?
              grazie

              Commenta

              • elsa
                ⭐⭐
                • Mar 2017
                • 755
                • Sanremo Liguria
                • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                #8
                Nel caso ne nasca uno, salvo accordi scritti, spetta al proprietario dello stallone,nel caso di due nascite non dovrebbero esserci problemi.....per Nardo ti ha dato la risposta perfetta
                Sergordon ti rimando al FCI regolamento internazionale di allevamento(diritto di monta)
                in ogni caso è sempre meglio mettere nero su bianco prima di ogni accoppiamento
                (verba volant....)
                Ciao
                Marco
                "Una vita senza cani è una vita da cani"

                Commenta

                • claudio ge
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2013
                  • 1427
                  • Sestri Ponente
                  • setter inglese

                  #9
                  Uno, prima scelta, oltre cinque due

                  Commenta

                  • Sergordon
                    Cow Kill 2014
                    • Jan 2007
                    • 6416
                    • Divignano, Novara, Piemonte.
                    • Setter gordon. Ara, Tom Bassotta. Schatzi

                    #10
                    Originariamente inviato da elsa
                    Sergordon ti rimando al FCI regolamento internazionale di allevamento(diritto di monta)
                    Cos'ho detto di strano?[:-bunny][:-bunny][brindisi]
                    La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf]

                    Commenta

                    • l'inglese
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Mar 2008
                      • 4255
                      • Arzignano, Vicenza

                      #11
                      Originariamente inviato da claudio ge
                      Uno, prima scelta, oltre cinque due

                      Ed al Nono , 3 cucciolo diritto di monta con la 5 scelta . Almeno questo e' quel che so' . Poi , come in tutte le cose , vale di piu' una parola detta prima , meglio se scritta e firmata , che cento dopo !!! [brindisi][brindisi][brindisi]
                      Ultima modifica l'inglese; 12-05-19, 21:21.
                      Roberto

                      Con affetto e simpatia [:-golf]

                      un saluto

                      l' inglese

                      Commenta

                      • elsa
                        ⭐⭐
                        • Mar 2017
                        • 755
                        • Sanremo Liguria
                        • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                        #12
                        Originariamente inviato da Sergordon
                        Cos'ho detto di strano?[:-bunny][:-bunny][brindisi]
                        Scusa non ci siamo capiti,[brindisi] ti ho dato perfettamente ragione,dovevo mettere punteggiatura(per Nardo, ti ha dato la risposta perfetta
                        Sergordon,(volevo dire a Nardo di leggere il regolamento aggiornato) ti rimando al FCI regolamento internazionale di allevamento(diritto di monta) [brindisi]
                        Con stima
                        Marco
                        P:S:Nardo vedi il regolamento FCI aggiornato al 2012 perchè il primo è stato
                        stipulato nel 1934
                        "Una vita senza cani è una vita da cani"

                        Commenta

                        • Sergio1942
                          Ho rotto il silenzio
                          • Oct 2019
                          • 13
                          • Volpiano (TO)
                          • Beagle Bassotto

                          #13
                          sempre meglio stabilire prima della monta i dettagli, onde evitare....

                          Commenta

                          • dobro
                            ⭐⭐
                            • May 2009
                            • 969
                            • provincia cremona
                            • setter inglesi

                            #14
                            Originariamente inviato da mesodcaburei
                            Di solito sono uno ogni 3....fino a 6 son 2...al settimo dovrebbero esser 3 fino a 9.

                            Così è come vedo fare di solito....
                            Alcuni per accordo fan scegliere uno o due cuccioli indipendentemente dal numero dei nati....ma si mettono d'accordo prima.



                            no, uno ogni tre, da sei fino a otto sono due, dal nono sono tre.
                            ciao

                            Commenta

                            • PigKill

                              #15
                              dal regolamento internazionale:

                              COMPENSO PER LA MONTA
                              9. Si raccomanda al proprietario dello stallone di firmare il certificato di monta
                              solamente dopo il pagamento del prezzo precedentemente convenuto per la monta.
                              Non è permessa la ritenzione della fattrice quale pegno.
                              10. Se lo stallone prescelto non procede alla monta per qualsiasi motivo o se la fattrice
                              non si lascia montare, ovvero la monta non sia stata effettivamente eseguita, il
                              proprietario dello stallone conserva il diritto di risarcimento previsto all’Art. 2, ma
                              non può pretendere il pagamento del prezzo convenuto per la monta.

                              11. Per quanto riguarda la discendenza dello stallone, il proprietario dello stallone non
                              ha il diritto, nei confronti del proprietario della fattrice, ad altri compensi se non
                              quello per la monta. Non ha neppure alcun diritto a farsi consegnare un cucciolo.
                              Se le parti si sono accordate per la consegna di un cucciolo a titolo di compenso per
                              la monta, tale accordo deve essere formulato per iscritto prima della monta. In un
                              accordo del genere, i punti seguenti devono assolutamente essere precisati e
                              rispettati:
                              a. il momento della scelta del cucciolo da parte del proprietario dello stallone;
                              b. il momento della consegna del cucciolo al proprietario dello stallone;
                              c. il momento a partire dal quale il diritto del proprietario dello stallone di
                              scegliere il cucciolo è irrevocabilmente prescritto;
                              d. il momento a partire dal quale il diritto del proprietario dello stallone di
                              prendere il cucciolo è irrevocabilmente prescritto;
                              e. gli accordi per i costi di trasporto;
                              f. gli accordi speciali nel il caso in cui la fattrice dovesse partorire solo cuccioli
                              nati morti oppure un solo cucciolo in vita, o nel caso in cui il cucciolo
                              prescelto muoia prima della consegna.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..