Finalmente, sono in grado di programmare una monta, anzi la mia prima monta, tra soggetti (setter inglesi) di mia proprietà.
Cercando informazioni, mi sono imbattuto nel "COI" ovvero Coefficiente di consanguineità. Da quanto ho capito è uno strumento per stimare la consanguineità tra due soggetti, fornendo indicazioni sulla probabilità di trasmettere alcune caratteristiche che si intendono fissare.
Praticamente più è alto il valore, più c'è consanguineità e quindi maggiore è la probabilità di trasmettere "aspetti" sia positivi che negativi degli antenati ai nascituri. Mi sembra di aver capito che tale valore non dovrebbe superare il 10%.
Ora, visto che i soggetti che vorrei far accoppiare generano un valore COI=20,5%, vi chiedo se potrebbe essere pericoloso procedere con la monta.
Cioè, è un aspetto fondamentale di cui tener conto quando si programmo le monte?
Grazie
Commenta