Crocchette puppy a cane adulto (11 anni) springer

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

hisdastar Scopri di più su hisdastar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • hisdastar
    ⭐⭐
    • Jul 2011
    • 573
    • carcare
    • springer spaniel

    #1

    Crocchette puppy a cane adulto (11 anni) springer

    Buonasera ragazzi una domanda stupida

    Ma se do' le crocchette puppy al mio springer di 11 anni gli fanno male?
  • braccone_AL
    • May 2019
    • 187
    • Garbagna
    • Epagneul Breton

    #2
    Posso solo dirti che tempo fa cercavo e non trovavo mangime ad alta energia, tipo di mangime che il mio veterinario mi aveva consigliato di dare al mio cane (Breton di 2 anni) durante la stagione di addestramento/caccia. Visto che trovavo solo mangimi starter o puppy (costosissimi tra l'altro), il vet mi aveva suggerito di mischiare in parti uguali il mangime normale con quello puppy o starter, dato che il puppy o starter sono sì ad alta energia ma avrebbero sostanze nutritive che all'adulto non servono, mentre non hanno sostanze che all'adulto servono. Poi però sono riuscito a trovare il Monge Active e la cosa è morta lì. E comunque il mio cane ha 2 anni
    pr

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11961
      • Trieste
      • spring spaniel

      #3
      Originariamente inviato da hisdastar
      Buonasera ragazzi una domanda stupida

      Ma se do' le crocchette puppy al mio springer di 11 anni gli fanno male?
      Secondo me si, se hai fatto la domanda qualche sospetto lo hai avuto. Secondo me i mangime troppo energetici a un cane di 11 anni è meglio evitarli.

      Commenta

      • hisdastar
        ⭐⭐
        • Jul 2011
        • 573
        • carcare
        • springer spaniel

        #4
        Si si ragazzi chiedevo conferma dato che è un po' dimagrito ed ho anche un cucciolo se fosse stata una cosa fattibile ho pensato che magari mangime del cucciolo potrebbe nutrire meglio ma magari è un errore proprio per questo servono i forum a schiarire dei dubbi che uno ha

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #5
          Cerca qualche discussione dove si discuteva di mangimi per cani adulti, potrai trovare pareri e opinioni su diversi mangimi. Se il cane dimagrisce potrebbe dipendere dal mangime, ma anche alla somministrazione del mangime. Gli dai una volta al giorno o due? Dopo che il cane ha finito di lavorare quanto tempo dopo gli dai da mangiare?

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6128
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #6
            Ad un cane anziano non fa bene un mangime troppo ricco di proteine o calcio o cmq elem4che possano affaticare i reni. Il puppy non va bene anzi credo che sia anche dannoso. Il cane anziano ha bisogno di un mangime adeguato al suo stato di salute ed età. Se il tuo è in salute puoi tranquillamente continuare a dargli il suo. Se dimagrisce forse è il caso di fare delle analisi per vedere perché non assimila. Se fa attività e dorme fuori e possibile che dimagrisca.

            Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • elsa
              ⭐⭐
              • Mar 2017
              • 755
              • Sanremo Liguria
              • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

              #7
              Originariamente inviato da hisdastar
              Si si ragazzi chiedevo conferma dato che è un po' dimagrito ed ho anche un cucciolo se fosse stata una cosa fattibile ho pensato che magari mangime del cucciolo potrebbe nutrire meglio ma magari è un errore proprio per questo servono i forum a schiarire dei dubbi che uno ha
              Alle volte serve di più un buon veterinario
              Senza nulla togliere agli amici del forum
              Marco
              "Una vita senza cani è una vita da cani"

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #8
                Senza ombra di dubbio, quando serve il veterinario bisogna andare. Però anche esagerare non va bene. Un cane che dimagrisce perché messo involontariamente a dieta, forse da un mangime che ha poco di mangime, non è un cane malato. Non è raro vedere cani magri ma sani come pesci, che cacciano tutta la giornata senza accusare stanchezza o cedimenti. E' stato chiesto se dare o non dare il mangime specifico per cuccioli, perché hisdastar ha visto lo springer di 11 anni un poco dimagrito. Se un mio springer dovesse dimagrire, valuto se il mangime è qualitativamente e quantitativamente idoneo a soddisfare le necessita del cane nel periodo invernale di intenso lavoro. Altrimenti la prima cosa che faccio è sostituire il mangime con un altro di qualità superiore. Uno springer vispo con un buon pelo, che ha voglia di mangiare, di giocare e di cacciare, non ha bisogno di veterinario. Al massimo gli farei fare l'analisi delle feci.

                Commenta

                • elsa
                  ⭐⭐
                  • Mar 2017
                  • 755
                  • Sanremo Liguria
                  • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                  #9
                  Buona sera! Sly...facciamo un poco di chiarezza,mangimi ce ne sono a bizzeffe, ognuno di
                  noi può scegliere quello che vuole in base a tanti fattori,purtroppo molto spesso per sentito dire,l'utente chiede se secondo noi(utenti)può fare male al suo springer di 11 anni dare mangime puppy,dicendo che fà una domanda stupida,si dà già la risposta da solo,il mangime per cuccioli o puppy si dà ai cuccioli e non ti sto a spiegare il motivo, perchè credo sia evidente,se il cane è dimagrito deve essere il proprietario a capirne il motivo,(mangime scadente,troppo lavoro ma non penso proprio ecc.ecc.)ma la cosa più semplice è quella di andare da un medico per una visita accurata,qui non si tratta di allarmismo,se un cane "anziano"perchè di questo si tratta, dimagrisce,la cosa secondo me non è positiva,di solito un cane anziano tende ad ingrassare,tant'è che i mangimi
                  "senior"sono più "leggeri"(detta molto terra-terra)
                  Scusa e scusate lo sfogo ma mi sono un pò stufato di leggere un sacco di belinate su mangimi,carne cruda o cotta frutta e verdura se e come è meglio,magari uno o una che
                  si è fatto/a un mazzo tanto all'università e ne sa qualcosa di più di tanti fenomeni da tastiera quindi forse è meglio consultarli, i nostri amici cani meritano a volte amici proprietari migliori
                  Non entrerò più nel merito e mi ri-scuso, non ho voluto essere polemico
                  Marco
                  "Una vita senza cani è una vita da cani"

                  Commenta

                  • hisdastar
                    ⭐⭐
                    • Jul 2011
                    • 573
                    • carcare
                    • springer spaniel

                    #10
                    Comunque il cane è 16 kg....

                    Normale è 18/19 non volevo solevare sto pandemonio ho preso un cucciolo e chiedevo a Voi se per praticità potevo usare un solo tipo mangime.

                    Non si può va' benissimo così

                    Il cane ha 11 anni ma a caccia va' come se ne avesse 3 fin troppo che a volte smetto io per non s forzarlo troppo. Grazie a tutti.

                    Commenta

                    • Livia1968
                      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                      • Apr 2019
                      • 6128
                      • Guidonia Montecelio (Roma)
                      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                      #11
                      Polemiche a parte che comunque servono perché chiariscono anche altre cose, il quesito che è stato proposto ha fatto chiarezza su un dubbio. Quindi la tua domanda ha trovato risposta. Ti è stato detto anche di più. Quello che avresti dovuto fare era semplicemente di dare più informazioni, noi siamo andati a tentoni perché le ultime info che ci hai dato le hai dette solo ora.una cosa è dire lo vedo dimagrito un altra è dire 2 kg va a caccia ed è vispo. Direi che l l'ultimo intervento di Marco è stato il più concreto. Quando non si è in grado di valutare una situazione critica ( e qui entra in gioco un po' di buon senso), si va dal veterinario

                      Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
                      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                      Commenta

                      • hisdastar
                        ⭐⭐
                        • Jul 2011
                        • 573
                        • carcare
                        • springer spaniel

                        #12
                        Okkkk ragazzi scusatemi la prossima volta sarò più preciso

                        Commenta

                        • maxpointer73
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2016
                          • 3088
                          • torino
                          • pointer inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da hisdastar
                          Comunque il cane è 16 kg....

                          Normale è 18/19 non volevo solevare sto pandemonio ho preso un cucciolo e chiedevo a Voi se per praticità potevo usare un solo tipo mangime.

                          Non si può va' benissimo così

                          Il cane ha 11 anni ma a caccia va' come se ne avesse 3 fin troppo che a volte smetto io per non s forzarlo troppo. Grazie a tutti.
                          se sei sicuro che fisicamente il cane stà bene ..... nessun problema.....
                          se lo vedi " magrino" .....
                          aumenta un pò la dose di mangiare per un pò di giorni/settimane....
                          se tutto è in regola pian piano riprende peso...
                          penso sia naturale.

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11961
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #14
                            [quote=elsa;1360714]
                            Buona sera! Sly...facciamo un poco di chiarezza,mangimi ce ne sono a bizzeffe, ognuno di
                            noi può scegliere quello che vuole in base a tanti fattori,purtroppo molto spesso per sentito dire,l'utente chiede se secondo noi(utenti)può fare male al suo springer di 11 anni dare mangime puppy,dicendo che fà una domanda stupida,si dà già la risposta da solo,il mangime per cuccioli o puppy si dà ai cuccioli e non ti sto a spiegare il motivo, perchè credo sia evidente,se il cane è dimagrito deve essere il proprietario a capirne il motivo,(
                            Sono perfettamente d'accordo.
                            mangime scadente,troppo lavoro ma non penso proprio ecc.ecc.)
                            Ognuno può pensare quello che vuole, ma non è sbagliato fare delle ipotesi, l'utente legge e decide cosa secondo lui è meglio fare.
                            ma la cosa più semplice è quella di andare da un medico per una visita accurata,qui non si tratta di allarmismo,se un cane "anziano"perchè di questo si tratta, dimagrisce,la cosa secondo me non è positiva,di solito un cane anziano tende ad ingrassare,tant'è che i mangimi
                            "senior"sono più "leggeri"(detta molto terra-terra)
                            Sono ancora d'accordo, la cosa più semplice è andare dal veterinario. Uno springer di 11 anni non è come un labrador da compagnia, lavora come un cane giovane, se lavora e non viene alimentato bene cala di peso, a me sembra più che normale.
                            Scusa e scusate lo sfogo ma mi sono un pò stufato di leggere un sacco di belinate su mangimi,carne cruda o cotta frutta e verdura se e come è meglio,magari uno o una che
                            si è fatto/a un mazzo tanto all'università e ne sa qualcosa di più di tanti fenomeni da tastiera quindi forse è meglio consultarli, i nostri amici cani meritano a volte amici proprietari migliori
                            Se per dare da mangiare a un cane bisogna andare dal dietologo o dal veterinario allora si che i cani hanno bisogno di padroni migliori.
                            Non entrerò più nel merito e mi ri-scuso, non ho voluto essere polemico
                            Marco
                            Se vuoi scusarti fai pure, ma per me non c'è nessun motiv di scusarsi. Non sono contrario al veterinario, in questo caso ho espresso un'opinione diversa dalla tua. Cerchiamo di non fare come gli attuali medici di famiglia, che per ogni minchiata ci mandano dallo specialista. [:-golf]

                            ---------- Messaggio inserito alle 11:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:02 PM ----------

                            Sempre secondo la mia opinione un cane sottopeso deve mangiare due volte al giorno del buon mangime, con l'aggiunta di carne cruda, e altro. Logicamente se la mattina deve andare a caccia, la sera gli si da qualcosa in più, e lo si fa mangiare 9/10 ore prima della cacciata. La mattina si può dare il 10% dell'intero pasto giornaliero di mangime secco, oppure una polpetta di 20g. di carne macinata, questo per uno springer di 17/18 chili. E' importante dare il pasto un'ora massimo due ore dopo che il cane ha finito di cacciare, questo per evitare che intacchi le riserve di grasso. Piccoli accorgimenti utili per mantenere il peso del cane. Con lo stesso quantitativo di mangime il cane può mantenere il peso se somministrato in unica soluzione e può ingrassare se il mangime è somministrato metà la mattina e metà la sera.

                            Commenta

                            • marculin
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 1091
                              • piemonte

                              #15
                              Originariamente inviato da elsa
                              Scusa e scusate lo sfogo ma mi sono un pò stufato di leggere un sacco di belinate su mangimi,carne cruda o cotta frutta e verdura se e come è meglio,magari uno o una che
                              si è fatto/a un mazzo tanto all'università e ne sa qualcosa di più di tanti fenomeni da tastiera quindi forse è meglio consultarli, i nostri amici cani meritano a volte amici proprietari migliori
                              Non entrerò più nel merito e mi ri-scuso, non ho voluto essere polemico
                              Marco
                              ma. ci sono anche tanti tuoi colleghi che hanno studiato l'alimentazione a crudo e la spingono. giusto, sbagliato non so, ciascuno va dove si fida

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..