Cucciola di cocker

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Vidalco Scopri di più su Vidalco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Vidalco
    • Nov 2019
    • 97
    • Dolo

    #1

    Cucciola di cocker

    Buongiorno a tutti
    Volevo condividere con voi esperienza e domande
    Fra un mese arriverà a farmi compagnia una cucciola di cocker proveniente da un allevatore amatoriale il quale utilizza i suoi genitori già per l'attività venatoria
    Ho scelto il cocker perché Personalmente pratico prevalentemente la caccia alla migratoria da capanno e qualche passeggiata alla stanziale sempre da solo
    Pensavo quindi di iniziare con tanto gioco nel primo periodo cercando di insegnare sempre con il gioco il riporto con una pallina da tennis e successivamente i comandi seduto e terra
    Vi chiedo se può essere la strada giusta come primo approccio essendo per il sottoscritto il mio primo compagno di caccia
    Vi ringrazio per tutti i vostri consigli
    Marco
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4851
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    si sicuramente si.
    non esagerare inizialmente, si stufano subito.
    il coker come saprai, non sopporta rimproveri duri e maniere non gentili.
    terra... seduto.... dietro
    riporto a gradi piano piano.
    ciao
    posta alcune foto del cucciolo appena le hai.
    saluti.

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11962
      • Trieste
      • spring spaniel

      #3
      Originariamente inviato da Vidalco
      Pensavo quindi di iniziare con tanto gioco nel primo periodo cercando di insegnare sempre con il gioco il riporto con una pallina da tennis e successivamente i comandi seduto e terra
      Vi chiedo se può essere la strada giusta come primo approccio essendo per il sottoscritto il mio primo compagno di caccia
      Vi ringrazio per tutti i vostri consigli
      Marco
      Sicuramente tutto deve essere fatto per gioco, man mano che passa il tempo e senza che il cucciolo se ne accorga dal gioco si passa al lavoro, dove l'ordine diventa categorico. Intanto prima di iniziare devi fare una buona amalgama, devi dare al cucciolo il tempo di farsi accettare. Tutto quello che gli concederai se lo deve guadagnare. E' il cucciolo che deve dare per avere. Il cucciolo non deve giocare con nessuno deve giocare solo con te. Se lo lasci solo, gli dai un giochino adatto ai cuccioli, uno solo. La prima cosa che devi insegnare al cucciolo è la chiamata, prima lo chiami per nome e dopo gli ordini il "vieni". Quando arriva gli ripeti il nome e lo premi. Questo per iniziare.

      Commenta

      • Vidalco
        • Nov 2019
        • 97
        • Dolo

        #4
        Per insegnare terra e seduto devo utilizzare solo richiami verbali o possono essere anche affiancati anche dall'utilizzo di un fischietto con due modalità diverse
        Grazie

        ---------- Messaggio inserito alle 11:19 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:15 AM ----------

        Siamo ancora piccini

        Commenta

        • ALESSANDRO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 4851
          • sarzana SP
          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

          #5
          primi tempi solo verbali, poi usa il fischietto con modo...
          e' uguale a come era la mia.
          ciao

          Commenta

          • Loris
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 1887
            • Verona
            • coker spaniel inglese

            #6
            Io eviterei qualsiasi fischietto...chiamalo per nome con tono dolcissimo..bellissimo il cucciolo.
            Ciao

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11962
              • Trieste
              • spring spaniel

              #7
              E' importante che gli insegni bene il seduto, perché quasi tutti gli esercizi passeranno prima per il seduto. Prima i comandi vocali e dopo i comandi con il fischietto. Il comando da insegnare bene è quello della chiamata, solo con questo comando potrai portare il cane a caccia da per tutto, senza paura di sfigurare. A quante settimane pensi di portartelo a casa?

              Commenta

              • Vidalco
                • Nov 2019
                • 97
                • Dolo

                #8
                Grazie dei consigli
                È nata il 28 marzo si pensava verso metà giugno
                Troppo presto?

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11962
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #9
                  Nella la prima settimana di giugno avrà circa 70 giorni, io la porterei a casa.

                  Commenta

                  • ALESSANDRO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 4851
                    • sarzana SP
                    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                    #10
                    [vinci] se la tengono ancora un pochino e' meglio.... vero e' che valgono i 60 giorni canonici, ma piu' il cucciolo sta' con la mamma meglio e'.... se si potesse almeno fino ai tre.....e' perfetto.
                    ciao

                    Commenta

                    • maxpointer73
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2016
                      • 3088
                      • torino
                      • pointer inglese

                      #11
                      se la cucciolata è in mano a gente competente , confermo il pensiero di ALE ...(80/90 giorni) ...... perfetto!!!
                      se no , quel mese in più , potrebbero essere una rovina per il futuro....

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11962
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #12
                        Originariamente inviato da maxpointerx73
                        se la cucciolata è in mano a gente competente , confermo il pensiero di ALE ...(80/90 giorni) ...... perfetto!!!
                        se no , quel mese in più , potrebbero essere una rovina per il futuro....
                        Portare a casa un cucciolo di 60 o 90 giorni dipende dai punti di vista. Fermo restando che come hai detto, in alcuni casi è meglio portare il cucciolo a casa il prima possibile. Io sono all'antica, mi prendo il vantaggio di 30 giorni nei confronti di quelli più moderni che pensano diversamente. Visto e considerato che il cucciolo prima dei quattro mesi deve sentire lo sparo e deve nuotare nell'acqua alta, per me è molto più conveniente portarlo a casa 30 giorni prima. Ma non solo questo, prima dei quattro mesi, bisogna portarlo in ascensore, sulla scala mobile, nel traffico, nella stazione vicino al passaggio dei treni, e chi più ne ha più ne metta. A due mesi è più facile incominciare ad educare il cucciolo. Far capire a un cucciolo di due mesi che la pipì la deve fare fuori casa è più facile, che farlo capire a un cucciolo di tre mesi che ha fatto la pipì per un mese in più nel box dove viveva. Senza contare che a 6/7 mesi il cucciolo deve riportare perfettamente in mano. Sono d'accordo che non conviene portare a casa un cucciolo di due mesi, e lasciarlo nel box a fare niente.
                        Ultima modifica sly8489; 17-04-20, 10:03.

                        Commenta

                        • Vidalco
                          • Nov 2019
                          • 97
                          • Dolo

                          #13
                          Buonasera a tutti che posso dire che l` allevatore se pur amatoriale lo ritengo una persona seria e professionale ogni giorno invia dei video dei cuccioli
                          Non vi nascondo che la voglia di averla a casa e iniziare a giocarci assieme sia tantissima penso quindi che a fine maggio di portarla a casa

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:16 PM ----------

                          Come vi accennavo questo allevatore con la madre va a caccia mi specificava che già lui iniziava ad abituarli ai rumori sbattendo una bottiglia di plastica
                          Poi è anche vero che per il sottoscritto è il primo cane da caccia e da voi tutti ho solo che da imparare
                          Grazie

                          Commenta

                          • Vidalco
                            • Nov 2019
                            • 97
                            • Dolo

                            #14

                            Commenta

                            • Vidalco
                              • Nov 2019
                              • 97
                              • Dolo

                              #15
                              Finalmente a casa......avventura iniziata

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..