Utilizzo del Labrador a caccia, Labrador a Beccacce

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #166
    Originariamente inviato da fabryboc
    A volte mi preoccupi, dico davvero...[:D]
    Aahh aahh aahhh. Questa è troppo forte.

    Scusa Nicoo ma non glielo fatta. [:D] [:D] [vinci]

    Scusate x chi ha scritto i post con serietà, a me sembra la trama di una commedia del meglio di Totò.
    Ultima modifica lacopo giuseppe; 15-01-23, 17:44.

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8007
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #167
      Mi arrendo...dopo "selezionare bastardini" non saprei che aggiungere...:-pr
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #168
        Originariamente inviato da Max54
        Nelle sant'uberto coi cani da cerca è moltoooooo piu' facile non fare errori ho visto cani vincere sfrullando malamente selvaggina di stia a pochi passi dal conduttore e in 15 minuti coprire pochi metri di terreno,dove avevano posato i capi, tutto cio' alle finali interreggionali della FIDC.
        Di facile non c'è niente. I cani da cerca per il loro modo di usare il naso hanno bisogno di selvaggina nata libera. In mancanza di questa selvaggina alcune prove di lavoro (fatte con serietà) vengono fatte su selvaggina di voliera di ottima qualità. I posatori hanno l'obbligo di mettere la selvaggina rigorosamente senza assopimento. Questo mettere la selvaggina senza assopimento non è gradito ai cacciatori con i cani da ferma, come non gradiscono terreni con folta vegetazione. Le provinciali Sant'Uberto si possono fare su quaglie di allevamento, per i cani da cerca la quaglia di allevamento è considerata selvaggina non idonea idonea. Quindi sono penalizzati di più dei cani da ferma. Per uno che i cani da cerca li ha visti da lontano, tutta la selvaggina è sfrullata. Il cane da cerca che pista la selvaggina e la alza a tiro di fucile e sfrullo. Per questo motivo quando il cane da cerca ha una buona emanazione si alza la mano e si chiama il punto. Effettivamente non tutti i giudici Sant'Uberto sanno valutare bene i cani da cerca. La presa di punto equivale alla ferma, se il cane da cerca non dovesse risolvere è considerata come se fosse una ferma in bianco. Per dare sfrullo a un cane da sfrullo ci vogliono i 00.

        Commenta

        • Max54
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2020
          • 1684
          • sora
          • Spinone Italiano

          #169
          Dimmi tu come fai a far gareggiare insieme un cane da ferma e un cane sfrullo a me sembra una grossa s..... forzatura.

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #170
            Originariamente inviato da Argentina hunting
            Quindi se un labrador è addestrato a far "da cerca" è un passo in avanti e se invece un buon cane batte più terreno e con l'ausilio di un satellitare lo seguo sarei un "fuori standard". Non capisco.
            Mettiamo le cose in chiaro, se vai a rileggere quello che ho scritto, ho detto che se cacciassi prevalentemente le anatre lo farei con un labrador e non con un cane da ferma e neanche con un cane da cerca, ma non per la mentalità o per l'efficienza del cane da cerca, ma per la diversa struttura fisica del labrador. Però nessuno mi vieta di portare il labrador in cerca a caccia di beccacce o fagiani, anche in considerazione che è l'unico cane che ho. Questo a prescindere dal carniere. Non è fuori standard, è inservibile senza l'utilizzo dello strumento elettronico, in questo caso preferirei il labrador.

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #171
              Originariamente inviato da Max54
              Dimmi tu come fai a far gareggiare insieme un cane da ferma e un cane sfrullo a me sembra una grossa s..... forzatura.
              Non gareggio in coppia. Una sola volta, in una garetta dove si gareggiava in coppia, ho gareggiato in coppia con un Kurzhaar. Tre fagiani li ho abbattuti sul lavoro della springer, un fagiano ha abbattuto il mio compagno di coppia sotto la ferma del kurzhaar. Visto che la springer è rimasta ferma vicino al cane da ferma in ferma ed è rimasta ferma anche dopo lo sparo, ha lasciato che il kurzhaar terminasse l'azione con il recupero e il riporto, per questo ho preteso anche il consenso. [:D][:D]

              ---------- Messaggio inserito alle 06:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:09 PM ----------

              Le prove e le gare sono cose diverse.

              Commenta

              • Max54
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2020
                • 1684
                • sora
                • Spinone Italiano

                #172
                Non intendevo in coppia ma nella stessa classifica prove o gare che siano, comunque far correre insieme in un turno uno springer e un kuzhaar mi sembra ancora piu' assurdo.

                ---------- Messaggio inserito alle 07:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:01 PM ----------

                Il che la dice lunga sulla affidabilita' di certe manifestazioni comunque se vi divertite va bene cosi'.

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11961
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #173
                  Originariamente inviato da fabryboc
                  Mi arrendo...dopo "selezionare bastardini" non saprei che aggiungere...:-pr
                  Comunque una selezione la fanno, anche perchè hanno un solo obiettivo che non riguarda la parte morfologica, una selezione più facile ma molto efficace a livello lavorativo, che non richiede l'intervento del genetista.[:D][:D]

                  ---------- Messaggio inserito alle 07:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:05 PM ----------

                  Originariamente inviato da Max54
                  Non intendevo in coppia ma nella stessa classifica prove o gare che siano, comunque far correre insieme in un turno uno springer e un kuzhaar mi sembra ancora piu' assurdo.

                  ---------- Messaggio inserito alle 07:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:01 PM ----------

                  Il che la dice lunga sulla affidabilita' di certe manifestazioni comunque se vi divertite va bene cosi'.
                  Non ci ha rimesso ne il kurzhaar ne lo springer ci hanno rimesso solo i fagiani. [:D]

                  Commenta

                  • Er Mericano
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2022
                    • 2024
                    • Alabama
                    • Labrador

                    #174
                    Originariamente inviato da l'inglese
                    Cacciare con un meticcio, potrà dare grandi soddisfazioni e ottenere grandi carnieri, ma non credo che si possa parlare di Cinofilia...

                    Quoto:

                    Altra notizia di informazione che ricordo di avere letto in una gara di cinofilia , il più quotato dei dresseur di allora Gino Botto , mentre conduceva un pointer Lucaniee del cavaliere Filippo Rautis , fece fare il cane una ferma su un suo ordine senza che il cane avesse avvertito il selvatico. In pratica il conduttore aveva visto il selvatico dove si era rimesso, lui aveva condotto il cane nel punto preciso, dette il comando di fermo al cane , e fece partire il selvatico con il bastone. Il giudice ignaro di quanto aveva fatto gli dette il cacib . Il tutto non sfuggi al padrone del cane , Filippo Rautis che obbligò il suo allenatore Gino Botto a rinunciare al cacib .



                    Qualcuno ha riportato un fatto lontano di una persona che ha avuto molta gloria per la conduzione dei cani e per la sua carriera di Giudice Enci.

                    Certo che con il dressaggio si riesce a far fermare a comando e non solo un cane da Ferma.

                    Poi che il Giudice non lo abbia notato può essere, ma , ammesso che sia reale questo episodio, ottenere il CACIB, che viene concesso in Raduni ed Expo per il Campionato di Bellezza, e' veramente incredibile!!!

                    Questo post ha ottenuto sin troppi messaggi...

                    A proposito, ho letto in uno dei miei tanti libri che un Nobile Inglese fece addestrare una SCROFA dal suo guardiacaccia, la quale fermava a distanze maggiori dei tanto blasonati cani da Ferma!

                    Quando fù molto grossa, venne comunque abbattuta e macellata...

                    Nessuno che conosco si avvale di maiali per la Caccia, mentre credo che ce ne siano per la ricerca dei tartufi!

                    Si potrebbe prendere un maiale per fare entrambi... Tartufi e Beccacce!
                    E poi un bel banchetto a base di tartufi, beccacce, e maiale!
                    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                    Commenta

                    • Argentina hunting
                      ⭐⭐
                      • Jul 2022
                      • 981
                      • Umbria
                      • Setter

                      #175
                      Io non ce l'ho con nessun cacciatore, piena libertà a tutti. Usare un cane per lo scopo per il quale è stato selezionato è una buona cosa, consigliare di farlo non è snob o classista.
                      Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                      Commenta

                      • selecon
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2012
                        • 1538
                        • lombardia

                        #176
                        Snob? classista?
                        Ma di che diamine parliamo????

                        Il cacciatore del 2023 può godere di cani da ferma, da riporto, da cerca e tra di loro può scegliere tra quelle razze e linee che sono predisposte naturalmente a determinati comportamenti.

                        Perchè?
                        Perchè di generazione in generazione, per secoli e secoli, è stato fatto un lavoro inimmagibinale di selezione, dove selezione va intesa come SPECIALIZZAZIONE di ECCELLENZA.

                        Si è arrivati a risutati incredibili ed inarrivabili anche per più generazioni: si chiama CULTURA.
                        Andare su Marte è patrimonio dell'umanità.
                        Come avere un setter è il frutto di generazioni di sacrifici, ricerca, e di esperienza.
                        Per raggiungere certi risultati serve un sforzo planetario e generazionale: avere i cani che attualmente sono disponibili, è Cultura: è lo sforzo planerario di tante generazioni.

                        Chiaramente, chi più esige e più si sacrifica, come sempre, ottiene i risultati migliori.
                        Piaccia o no, ci sono cose eccellenti, cose buone, cose mediocri e anche le schifezze.
                        Ottenere cose eccellenti, come i drahthaar in Germania, comporta disciplina, sacrificio, metodo e valori che sempre regolano la rotta.
                        Fare le cose a Caxxo di Cane non è cinofilia, anche se apparentemente potrebbe esserlo.

                        Detto ciò, ciascuno può fare quel che crede: anche andare a caccia con il suo maiale addestrato alla cerca.


                        E' una persona che magari si divertirà molto, magari è un cacciatore ma il suo contributo alla cinofilia (uno dei valori è il miglioramento delle razze) è inferiore a quello del suo maiale da caccia.

                        Chissà, un giorno, andando avanti così, troveremo un sottoforum intitolato: " Il maiale da ferma".
                        Spero di no...almeno su questo forum.
                        Ultima modifica selecon; 16-01-23, 08:56.
                        A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                        Commenta

                        • Massimiliano
                          Amministratore - Fondatore
                          • Mar 2005
                          • 13339
                          • Lugano
                          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                          #177
                          Contaci.
                          Massimiliano

                          Commenta

                          • fabryboc
                            Moderatore Setter & Pointer
                            • Dec 2009
                            • 8007
                            • piemonte
                            • setter inglese e griffone Korthals

                            #178
                            Originariamente inviato da sly8489
                            Mettiamo le cose in chiaro, se vai a rileggere quello che ho scritto, ho detto che se cacciassi prevalentemente le anatre lo farei con un labrador e non con un cane da ferma e neanche con un cane da cerca
                            Che è più o meno quello che stiamo dicendo noi dall'inizio della discussione.


                            ma non per la mentalità o per l'efficienza del cane da cerca, ma per la diversa struttura fisica del labrador
                            Che, guardacaso, è stato selezionato per QUELLO...


                            Però nessuno mi vieta di portare il labrador in cerca a caccia di beccacce o fagiani, anche in considerazione che è l'unico cane che ho.
                            Infatti nessuno ha detto questo, anch'io quelle tre volte all'anno che vado ad anatre, mi porto un setter, mica mi compro il Labrador...

                            Uno può fare ciò che vuole (e può), ma il messaggio rischiava di essere ben diverso...non ho nulla da dire sul cacciatore del primo video, ma se mi si chiede un parere personale, io non mi divertirei a cacciare così le beccacce, e non userei un cane selezionato per un certo tipo di lavoro, per fare tutt'altro.

                            (senza neanche un GPS :-pr)


                            Non è fuori standard, è inservibile senza l'utilizzo dello strumento elettronico
                            Questo è uno spunto interessante...non ne avevi mai parlato....[:D][:D][:D]

                            Si chiama mania ossessivo compulsiva, credo.....[:D][:D][:D]
                            Mala tempora currunt

                            Commenta

                            • sly8489
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 11961
                              • Trieste
                              • spring spaniel

                              #179
                              La scelta della razza è molto personale, se non lo fosse tutti andrebbero a caccia con una sola razza, invece nello stesso ambiente cacciano: Setter Inglese, Breton, Kurzhaar, Bracchi Ungheresi, Spinoni Italiani, Bracchi Italiani, Drahthaar, Setter Gordon e Setter Irlandesi. Mi dite chi di questi ha fatto la scelta giusta? Scommetto che la scelta giusta l'hanno fatta: setteristi, bretonisti e curzaristi, tutti gli altri non capiscono niente. Insieme a questi ci metto anche quello o quelli che cacciano e utilizzano il Labrador come un cane da cerca. Non sono cinofili perchè non utilizzano la razza per la quale è stata selezionata? Forse. Ipotizzo che il bene della razza lo fanno molto di più di quelli che non utilizzano il Golden. In Italia il Golden da "lavoro" lo utilizzano in pochi, e fra questi ci sono appassionati che fanno solo prove di lavoro, non hanno neanche il porto d'arma. Il cacciatore che sceglie la razza Golden è una persona che ama fortemente la razza, non il contrario perchè oltre ai 10 riporti di anatre consentiti dal carniere giornaliero, lo porta in cerca di beccacce e fagiani. Secondo me è un cinofilo come quelli che utilizzano i cani da ferma e quelli da cerca. P.S. I veri cinofili sono quelli che paragonano il maiale con il Labrador. Cerchiamo di non confondere il cinofilo con il maialofilo. Senza togliere nulla al maialofilo, anzi lo reputo una persona intelligente, perchè se il maiale dovesse essere inetto per la caccia, farà delle buone salsicce.

                              Commenta

                              • fabryboc
                                Moderatore Setter & Pointer
                                • Dec 2009
                                • 8007
                                • piemonte
                                • setter inglese e griffone Korthals

                                #180
                                Originariamente inviato da selecon
                                Chissà, un giorno, andando avanti così, troveremo un sottoforum intitolato: " Il maiale da ferma".
                                Spero di no...almeno su questo forum.
                                Si, però ci vogliono dei sottoforum del sottoforum....

                                -Maiali da ferma (modificati)

                                -Maiali da cerca

                                -Maiali da riporto

                                -Maiali da GPS (da grande cerca)

                                - Maiali dotati di Q.I. sopra la media

                                o forse no, perchè può fare tutto questo e molto di più...in fin dei conti, del maiale, come del Labrador....non si butta via niente...

                                ...mi vedo già Cristian coi suoi maiali, rigorosamente bianco arancio a mettere a ferro e fuoco i boschi di xxxxxx (no spoiler).....[:D][:D][:D]
                                Ultima modifica fabryboc; 16-01-23, 09:12.
                                Mala tempora currunt

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..