Utilizzo del Labrador a caccia, Labrador a Beccacce
Comprimi
X
-
-
Nelle sant'uberto coi cani da cerca è moltoooooo piu' facile non fare errori ho visto cani vincere sfrullando malamente selvaggina di stia a pochi passi dal conduttore e in 15 minuti coprire pochi metri di terreno,dove avevano posato i capi, tutto cio' alle finali interreggionali della FIDC.Commenta
-
Mettiamo le cose in chiaro, se vai a rileggere quello che ho scritto, ho detto che se cacciassi prevalentemente le anatre lo farei con un labrador e non con un cane da ferma e neanche con un cane da cerca, ma non per la mentalità o per l'efficienza del cane da cerca, ma per la diversa struttura fisica del labrador. Però nessuno mi vieta di portare il labrador in cerca a caccia di beccacce o fagiani, anche in considerazione che è l'unico cane che ho. Questo a prescindere dal carniere. Non è fuori standard, è inservibile senza l'utilizzo dello strumento elettronico, in questo caso preferirei il labrador.Commenta
-
---------- Messaggio inserito alle 06:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:09 PM ----------
Le prove e le gare sono cose diverse.Commenta
-
Non intendevo in coppia ma nella stessa classifica prove o gare che siano, comunque far correre insieme in un turno uno springer e un kuzhaar mi sembra ancora piu' assurdo.
---------- Messaggio inserito alle 07:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:01 PM ----------
Il che la dice lunga sulla affidabilita' di certe manifestazioni comunque se vi divertite va bene cosi'.Commenta
-
---------- Messaggio inserito alle 07:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:05 PM ----------
Non intendevo in coppia ma nella stessa classifica prove o gare che siano, comunque far correre insieme in un turno uno springer e un kuzhaar mi sembra ancora piu' assurdo.
---------- Messaggio inserito alle 07:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:01 PM ----------
Il che la dice lunga sulla affidabilita' di certe manifestazioni comunque se vi divertite va bene cosi'.Commenta
-
Cacciare con un meticcio, potrà dare grandi soddisfazioni e ottenere grandi carnieri, ma non credo che si possa parlare di Cinofilia...
Quoto:
Altra notizia di informazione che ricordo di avere letto in una gara di cinofilia , il più quotato dei dresseur di allora Gino Botto , mentre conduceva un pointer Lucaniee del cavaliere Filippo Rautis , fece fare il cane una ferma su un suo ordine senza che il cane avesse avvertito il selvatico. In pratica il conduttore aveva visto il selvatico dove si era rimesso, lui aveva condotto il cane nel punto preciso, dette il comando di fermo al cane , e fece partire il selvatico con il bastone. Il giudice ignaro di quanto aveva fatto gli dette il cacib . Il tutto non sfuggi al padrone del cane , Filippo Rautis che obbligò il suo allenatore Gino Botto a rinunciare al cacib .
Qualcuno ha riportato un fatto lontano di una persona che ha avuto molta gloria per la conduzione dei cani e per la sua carriera di Giudice Enci.
Certo che con il dressaggio si riesce a far fermare a comando e non solo un cane da Ferma.
Poi che il Giudice non lo abbia notato può essere, ma , ammesso che sia reale questo episodio, ottenere il CACIB, che viene concesso in Raduni ed Expo per il Campionato di Bellezza, e' veramente incredibile!!!
Questo post ha ottenuto sin troppi messaggi...
A proposito, ho letto in uno dei miei tanti libri che un Nobile Inglese fece addestrare una SCROFA dal suo guardiacaccia, la quale fermava a distanze maggiori dei tanto blasonati cani da Ferma!
Quando fù molto grossa, venne comunque abbattuta e macellata...
Nessuno che conosco si avvale di maiali per la Caccia, mentre credo che ce ne siano per la ricerca dei tartufi!
Si potrebbe prendere un maiale per fare entrambi... Tartufi e Beccacce!Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Io non ce l'ho con nessun cacciatore, piena libertà a tutti. Usare un cane per lo scopo per il quale è stato selezionato è una buona cosa, consigliare di farlo non è snob o classista.Se dici la verità non dovrai mai inventarti nullaCommenta
-
Snob? classista?
Ma di che diamine parliamo????
Il cacciatore del 2023 può godere di cani da ferma, da riporto, da cerca e tra di loro può scegliere tra quelle razze e linee che sono predisposte naturalmente a determinati comportamenti.
Perchè?
Perchè di generazione in generazione, per secoli e secoli, è stato fatto un lavoro inimmagibinale di selezione, dove selezione va intesa come SPECIALIZZAZIONE di ECCELLENZA.
Si è arrivati a risutati incredibili ed inarrivabili anche per più generazioni: si chiama CULTURA.
Andare su Marte è patrimonio dell'umanità.
Come avere un setter è il frutto di generazioni di sacrifici, ricerca, e di esperienza.
Per raggiungere certi risultati serve un sforzo planetario e generazionale: avere i cani che attualmente sono disponibili, è Cultura: è lo sforzo planerario di tante generazioni.
Chiaramente, chi più esige e più si sacrifica, come sempre, ottiene i risultati migliori.
Piaccia o no, ci sono cose eccellenti, cose buone, cose mediocri e anche le schifezze.
Ottenere cose eccellenti, come i drahthaar in Germania, comporta disciplina, sacrificio, metodo e valori che sempre regolano la rotta.
Fare le cose a Caxxo di Cane non è cinofilia, anche se apparentemente potrebbe esserlo.
Detto ciò, ciascuno può fare quel che crede: anche andare a caccia con il suo maiale addestrato alla cerca.
E' una persona che magari si divertirà molto, magari è un cacciatore ma il suo contributo alla cinofilia (uno dei valori è il miglioramento delle razze) è inferiore a quello del suo maiale da caccia.
Chissà, un giorno, andando avanti così, troveremo un sottoforum intitolato: " Il maiale da ferma".
Spero di no...almeno su questo forum.Ultima modifica selecon; 16-01-23, 08:56.A volte l'inutile si traveste da impossibile.Commenta
-
ma non per la mentalità o per l'efficienza del cane da cerca, ma per la diversa struttura fisica del labrador
Però nessuno mi vieta di portare il labrador in cerca a caccia di beccacce o fagiani, anche in considerazione che è l'unico cane che ho.
Uno può fare ciò che vuole (e può), ma il messaggio rischiava di essere ben diverso...non ho nulla da dire sul cacciatore del primo video, ma se mi si chiede un parere personale, io non mi divertirei a cacciare così le beccacce, e non userei un cane selezionato per un certo tipo di lavoro, per fare tutt'altro.
(senza neanche un GPS :-pr)
Non è fuori standard, è inservibile senza l'utilizzo dello strumento elettronico
Si chiama mania ossessivo compulsiva, credo.....[:D][:D][:D]Mala tempora curruntCommenta
-
La scelta della razza è molto personale, se non lo fosse tutti andrebbero a caccia con una sola razza, invece nello stesso ambiente cacciano: Setter Inglese, Breton, Kurzhaar, Bracchi Ungheresi, Spinoni Italiani, Bracchi Italiani, Drahthaar, Setter Gordon e Setter Irlandesi. Mi dite chi di questi ha fatto la scelta giusta? Scommetto che la scelta giusta l'hanno fatta: setteristi, bretonisti e curzaristi, tutti gli altri non capiscono niente. Insieme a questi ci metto anche quello o quelli che cacciano e utilizzano il Labrador come un cane da cerca. Non sono cinofili perchè non utilizzano la razza per la quale è stata selezionata? Forse. Ipotizzo che il bene della razza lo fanno molto di più di quelli che non utilizzano il Golden. In Italia il Golden da "lavoro" lo utilizzano in pochi, e fra questi ci sono appassionati che fanno solo prove di lavoro, non hanno neanche il porto d'arma. Il cacciatore che sceglie la razza Golden è una persona che ama fortemente la razza, non il contrario perchè oltre ai 10 riporti di anatre consentiti dal carniere giornaliero, lo porta in cerca di beccacce e fagiani. Secondo me è un cinofilo come quelli che utilizzano i cani da ferma e quelli da cerca. P.S. I veri cinofili sono quelli che paragonano il maiale con il Labrador. Cerchiamo di non confondere il cinofilo con il maialofilo. Senza togliere nulla al maialofilo, anzi lo reputo una persona intelligente, perchè se il maiale dovesse essere inetto per la caccia, farà delle buone salsicce.Commenta
-
-Maiali da ferma (modificati)
-Maiali da cerca
-Maiali da riporto
-Maiali da GPS (da grande cerca)
- Maiali dotati di Q.I. sopra la media
o forse no, perchè può fare tutto questo e molto di più...in fin dei conti, del maiale, come del Labrador....non si butta via niente...
...mi vedo già Cristian coi suoi maiali, rigorosamente bianco arancio a mettere a ferro e fuoco i boschi di xxxxxx (no spoiler).....[:D][:D][:D]Ultima modifica fabryboc; 16-01-23, 09:12.Mala tempora curruntCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta