CHIRONE

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • casamassima
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2005
    • 4134
    • Mottola, Taranto, Puglia.
    • Bracco Italiano .

    #241
    Sinceramente non ne capisco il senso e cosa si voglia sotto intendere.....probabilmente sara' solo una mia impressione .
    Credo, da modesto conoscitore della razza e della lingua italiana che gli standard di morfologia e di lavoro siano di comprensibile lettura.
    Chi intraprende il percorso dell’allevamento in modo “ serio” e non “mercenario” , con “competenza” e “conoscenza” della razza , non mirato solo a consentire l’incontro di un maschio con una femmina “in calore” ( titolati o no ...i campioni non generano campioni) e viceversa, ma con lo scopo di fissare determinate caratteristiche e determinate attitudini proprie della razza, primariamente ricerca dei riproduttori rispondenti al “tipo” per quanto attiene la morfologia e provvisti delle necessarie attitudini per quanto attiene il lavoro.
    Ritengo. sempre a mio modesto parere e per quanto mi riguarda, che in allevamento bisogna essere esigenti e non permissivi, mai sentirsi arrivati, dotarsi ( per la riproduzione ) di soggetti che abbiano evidenti i caratteri sia di mascolinità che di femminilita’ , testa e movimento rispondenti al tipo e che esprimano la razza .
    Nella costruzione accettabili i difetti d’allevamento e non quelli ereditari, carattere equilibrato e franco.
    Attitudine alla cerca e alla ferma, avidita’ , adattabilita’ e intelligenza venatoria.
    Avere chiaro il programma di allevamento, lo stampo, le prerogative da fissare, essere attenti e solleciti nel cogliere e fissare il manifestarsi di caratteri evolutivi ritenuti positivi .
    Riesaminare, senza indugi, il proprio programma d’allevamento quando i prodotti ottenuti sono in involuzione rispetto ai genitori.
    Antonio Casamassima

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #242
      Antonio nessun sottintendimento, basdta leggere quello che ho scritto senza bisogno né di interpretare né di leggere fra le righe
      La SABi ha stabilito che un riproduttore selezionato debba aver conseguito un ECC sul terreno ed uno in Expo, mentre la maggior parte delle altre razze si accontenta del MB.
      Poi credo che un allevatore serio, possa anche testare da solo i suoi cani e verificare ,per poi poterlo garantire, che siano cacciatori e conformi agli standard, ma bisoga farlo e con severità. Purtroppo vi sono parecchi (troppi) riscontri che mi portano a pensare che queste verifiche non siano fatti con la necessaria severità , non posso fare nomi per ovvie ragioni,
      ma parlo di una grossa produzione.
      La penso come il compianto Scheggi, se un bracco non è stilisticamente perfetto e morfologicamente ha qualche difetto, ma è cacciatore, soddisferà ugualmente l' acquirente, se è bello
      ma venatoriamente carente (a parte coloro che vogliono un cane da compagnia) fa molto male alla razza.
      lucio

      Commenta

      • aldodaBS
        • Aug 2008
        • 52
        • Rovato
        • Bracco italiano

        #243
        Buon Natale e sereno 2011.
        Auguri Lucio e Tullio, a Voi e ai vostri Cari.
        Aldo e Famiglia. E Berna.

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #244
          Grazie Aldo, ricambio sentitamente
          lucio

          Commenta

          • Alboinensis
            Moderatore Continentali Esteri
            • Nov 2008
            • 8422
            • Brescia - Lombardia
            • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

            #245
            Il thread si fermò al 2010... oggi il fratello Pimpi (detto Tiki Uinki) caccia così...
            File allegati
            Bruno Decca
            "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #246
              grazie Bruno, vedo che ha molti punti di contatto con Chiro
              lucio

              Commenta

              • Druso
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2008
                • 1757
                • Spagna
                • Bracco italiano. Beagle.

                #247
                Grazie Bruno. Sono molto interessato a Pimpi

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..