Sondaggio tra braccofili

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Pluto Scopri di più su Pluto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Pluto
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2006
    • 3034
    • signa, Firenze, Toscana.
    • Bracco italiano

    #1

    Sondaggio tra braccofili

    Sollecitato da alcuni frequentatori di questo Forum e viste le ultime discussioni che sono state affrontate sulla nostra amata razza italiana, volevo aprire una specie di sondaggio per capire finalmente come se la passa (almeno all'interno di questo forum) il B.I. sui terreni di caccia. Lasciando perdere gare, prove ecc.ecc. e andando solo ed esclusivamente ad affrontare il capitolo Caccia, sarebbe carino capire fino a che punto le critiche che piovono sistematicamente sul B.I. sono fondate oppure figlie di vecchi luoghi comuni.
    Ovviamente va fatta la premessa che chiunque intervenga dica la verita, sarebbe inutile fare una specie di sondaggio se poi si sparano cose a casaccio. Fatta questa premessa le cose che secondo me sono da evidenziare sono: quanti bracchi possedete, quanti sono usati a caccia, in media quante uscite per settimana , cosa cacciate e dove.............................

    Ovviamente parto io...........................

    CACCIA APERTA: Possiedo un solo Bracco e lo uso con discreti risultati a caccia, di media faccio 3 uscite a settimana, non sono un cacciatore specialista e tutte le prede del cane da ferma sono gradite, in particolare caccio con successo fagiano, beccaccia, beccaccini, per questa motivazione i terreni di caccia variano molto.

    CACCIA CHIUSA: Esco col cane due volte alla settimana di media.
    Damiano
  • Leonardo
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2008
    • 2134
    • Siena, Toscana.
    • Bracco Italiano Giotto

    #2
    Grande Pluto interessante sondaggio.
    Possiedo un solo bracco giovane farà 2 anni a luglio LA caccia che faccio la mia di sempre. Fagiani e beccacce nonostante la giovane età non mi lamento
    anzi sono contento forse ho avuto sedere. L'unico neo il consenso un po discontinuo che devo ancora verificare forse perchè caccio molto da solo.
    Caccia aperta 2 uscite settimana
    Caccia chiusa 1 uscita "
    Leonardo cinofilo cacciatore

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      bracchi posseduti : Laerte (9), Alboino (5), Quieta(3) Chirone(1) utilizzati alternativamente in genere
      2 alla volta.
      sono cani che in expo vanno dall'ECC in su ed in lavoro se la cavicchiano.............
      uscite caccia aperta : 2 per settimana
      caccia chiusa : 1 per settimana
      selvaggina cacciata : fagiani, rosse, starne, beccacce
      territorio : alta - collina
      File allegati
      lucio

      Commenta

      • GIGIO
        ⭐⭐
        • Mar 2007
        • 670
        • PADERNO DUGNANO, Milano
        • B/I b.a. Juba

        #4
        Ho due bracchi: il primo roano marrone fa 4 anni adesso, ho tribulato parecchio all'inizio xchè correva dietro agli altri cani e poi non aveva un gran riporto e non ha consenso (e questo mi spiace molto), ma adesso comincia ad andare bene.
        L'altro bianco arancio è ancora troppo giovane, 14 mesi, ha fatto una decina di uscite la scorsa stagione, ma promette bene (a mio giudizio).
        esco 2 volte a settimana e non sempre, e caccio sopprattutto fagiani, qualche beccaccino e qualche anatra, il territorio è pianura con tanti risi.
        Luigi

        Commenta

        • Alberto
          Bracco da attacco
          • Jul 2007
          • 4908
          • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
          • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

          #5
          Un bracco italiano (il primo....di una lunga serie[:D]!!)....2 anni e mezzo.....la prima stagione portato a 9 mesi di età e ne io ne mio padre credevamo ai nostri occhi....sembrava un cane vecchio per come cercava.....e a che distanza!!! Faticato parecchio per tenerlo...la scorsa stagione credevo di impazzire e invece mi ha fatto divertire parecchio.....ora non gira per lui ma per me!!!![vinci]
          Gli unici 2 nei che: il vizio degli ungulati che piano piano sto cercando di farglielo passare (se gli sono "addosso" lo fermo.....se capisce che non posso fare niente.....mi frega!![menaie]).....e il primo anno con ferme quasi inesistenti, ma escusivamente per colpa mia che gli ho ammazzato i fagiani anche sfrullati.....l'anno scorso però si è messo in riga!!! Recupero eccezionale (non perde un animale!!) riporto buono (gli sto insegnando a riportare in mano....comunque per ora si ferma a un paio di metri!!)
          Selvaggina cacciata: fagiani, pernici rosse, lepri (la sua passione!!) e beccacce (se solo le trovassi[:142]) e tutto ciò di cacciabile con un cane da ferma (escluse le minilepri e i cinghiali[:D]!!!)
          Territorio: alta collina, incolti e boschi di acacie, roveri e rovi!!!
          Uscite: a caccia aperta minimo 2 - a caccia chiusa minimo 1
          Alberto Merlo

          Commenta

          • VanVonVac
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 6162
            • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
            • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

            #6
            Possiedo due bracchi italiani:
            Rosco di Montericco,di otto anni
            e suo figlio Ulisse di Casamassima di 3 anni.
            Fermano,consentono ,riportano e recuperano egreggiamente.
            A caccia ci andiamo il più possibile,e abbiamo la fortuna di avere un territorio che va dalle ultime lande della Pianura Padana,fino ai 1000m slm in Appennino.Principalmente cacciamo in montagna,però quando c'è passo di beccaccini,o quando piove,in pianura facciamo diverse uscite.
            Credo poco negli specialisti,pertanto insidiamo tutti i tipi di selvatici che sono reperibili,dal fagiano al frullino,dalla rossa alla lepre,e insomma...ci divertiamo parecchio;)

            Commenta

            • Christian O.

              #7
              Tre Bracche : Cheope Heidi odessa, Cheope non va a caccia , Heidi 4 anni ferma e riporta bene ,ottima guidata , il consenso.....da quest'anno lo fa ma solo vicino al "collega" in ferma, le piacciono parecchio i caprioli, la fortuna è che li segue per 2-3 minuti e poi torna in dietro, i cinghiali li ferma ma per paura.
              Odessa 22 mesi ottima ferma e cerca (proprio da bracca) il riporto lo fa ma prima si deve fare un giretto con l'animale in bocca, haimè il consenso non è proprio per lei,magari in futuro ...chissà..... cinghiali e caprioli se le partono davanti le sucitano interesse ma con un fischio si ferma subito, un po piu sospettosa di Heidi su cerca e ferma.
              Entrambi praticano la caccia alla beccaccia , Heidi si comporta molto bene anche sulle rosse ,prima di metà ottobre praticano anche la caccia al fagiano ma di ripiego.
              In periodo di caccia escono 5 giorni a settimana alternandosi una al mattino e l'altra al pomeriggio (3 col fucile e 2 senza ,dopo metà dicembre 5 giorni con telecamera) a caccia chiusa 2-3 giorni in campi addestramento, a volte con abbattimento.

              Saluti,

              Christian.

              Commenta

              • Niko

                #8
                Ho un bracco di 7 anni bianco arancio ma a giorni prendo una cucciolona di 8 mesi bianco marrone.Cmq del primo non mi lamento,di media a caccia aperta esco 2 volte a settimana pratico ogni tipo di caccia col cane da ferma fagiani,quaglie,beccaccini e beccacce,a caccia chiusa cerco di uscire almeno una volta a settimana ma non sempre ci riesco.l'unica pecca è sul riporto dei piccoli selvatici bisogna essere svelti perchè sennò se li pappa lui!

                Commenta

                • Manuel
                  ⭐⭐
                  • Jun 2005
                  • 578
                  • TOGLIANO (UD) - Friul
                  • B.I. Aida dell'Angelo del Summano Zampa del Monte Alago Agata Bice Contessa Chimera

                  #9
                  Possiedo quattro bracche due di 6 anni una di 3 e una di poco più di un anno.
                  Le utilizzo quasi sempre singolarmente alternandole.
                  Uscite:
                  a caccia aperta due uscite dall’alba al tramonto sostituendo i cani a metà giornata ed una infrasettimanale di mezza giornata (lavoro permettendo);
                  a caccia chiusa esco generalmente un giorno si e uno no.

                  Caccio tutto ciò che è cacciabile con il cane da ferma, anche se la mia passione sono quaglie, beccacce e beccaccini (che però non sono numerosissimi nelle zone che frequento).
                  <O:p</O:p
                  Sono soddisfatto dei miei cani, per esperienza personale sicuramente da migliorare consenso ed acquaticità.
                  Manuel Cacciatore

                  Commenta

                  • enrico
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2006
                    • 7098
                    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                    • bracco italiano

                    #10
                    Ho due braccchi roani marroni, Laika di 2 anni e mezzo e Pato di un anno.
                    Laika buon naso e buona guidata caccia molto e si fa guidare dal conduttore , allunga la cerca a volte anche troppo.Riporto stentoso, gli piace giocare col selvatico, molto ubbidiente.
                    Pato buon naso e buona guidata ma va a rimorchio della femmina,è ancora giovane, consentono uno all'altra, buon riporto.
                    Non considerano per niente gli ungulati, lunico neo della femmina che è molto gelosa della selvaggina e degli altri cani che non sia Pato, spesso se un cane di un amico riporta o arriva priama sulla selvaggina si offende e va dalla macchina, devo cercare di fargli perdere questo vizio di gelosia.
                    Caccio sopratutto sull'appennino ligure, fagiani se si trovano,qualche rossa,ma sopratutto beccacce,l'anno scorso mi sono divertito, esco non sempre due volte a settimana,a caccia chiusa quasi niente.
                    enrico

                    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                    Commenta

                    • dover
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jun 2008
                      • 47
                      • Novara
                      • setter irlandese Argo bracco italiano Dover bracco italiano Lir

                      #11
                      ho un bracco italiano di 14 mesi (è il primo, precedentemente ho avuto setter irlandesi) in questa prima stagione di caccia è stato un crescendo di soddisfazione, buon collegamento e passione (non teme rovi e ambienti difficili),con gli incontri fatti si è palesata una buona ferma, da fare il riporto (sto cercando di insegnargli il riporto a comando) non è mai andato a rimorchio di altri cani e non è geloso.
                      caccio i 3 giorni alla settimana permessi dal calendario facendo girare i cani (mattina uno e pomeriggio l'atro).
                      Nel periodo di chiusura lo porto fuori una volta la settimana
                      Il mio ambiente di caccia è la pianura alta di novara e le zone lungo il fiume Sesia (zona asciutta mais, cereali a paglia e incolti), da novembre mi sposto nella zona collinare alla ricerca di qualche beccaccia.
                      Selvaggina insidiata fagiani, lepri, quaglie, beccacce e anatre

                      Commenta

                      • Bracchista

                        #12
                        Io ne ho uno solo, ma ha appena 18 mesi. Promette molto bene. Prima di questo ho avuto una femmina (zia di quello attuale). Lascia che critichino pure la razza. Io dopo aver avuto la mia prima bracca ho posto nel cuore solo per il bracco e lo spinone. Sono in Calabria prov. di RC. Non posso cacciare quaglie in santa pace perchè dappertutto quando è l' ora delle quaglie qua le cacciano col richiamo. L' ultima volta ci sono andato di pomeriggio, con la speranza che non ci fossero i soliti cafoni, volutamente ignorati dai guardiacaccia, non appena udito il richiamo (si, lo usano anche di giorno!), ho rimesso in macchina il cane e ho fatto dietro front. Caccio beccacce dai 50 mt di altitudine fino ai 300 ai piedi dell' aspromonte.
                        Ultima modifica Ospite; 17-06-09, 21:10.

                        Commenta

                        • Valerio
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2005
                          • 4181
                          • Torre del Lago Puccini, Toscana
                          • Bracco Italiano

                          #13
                          Un roano marrone, Al, 3,5 anni.
                          Prediligo decisamente terreni umidi di qualsiasi tipo, non disdegno per niente terreni di bassa-media collina.
                          Fino alla scorsa stagione non mi bastavano tutte le giornate del tesserino, dalla prossima chissà, spero di fare un paio di uscite serie a settimana.
                          Stesso discorso a caccia chiusa, spero di poter rimanere sulle due uscite settimanali, quando ne vale la pena ovviamente.
                          Valerio

                          Commenta

                          • Pluto
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2006
                            • 3034
                            • signa, Firenze, Toscana.
                            • Bracco italiano

                            #14
                            Quello che ne viene fuori per ora è che diversi utenti del Forum (spero che siano di più) portano i loro bracchi con successo a caccia, la fama di polentone da divano almeno stando a quello che viene detto è sbagliata.
                            Restiamo in attesa di altre tesitmonianze prima di tirare le dovute conclusioni.
                            Damiano

                            Commenta

                            • duedentoni_old

                              #15
                              ho due bracche darma 6,5 ed Ermy 15 mesi le porto a caccia insieme, non sono una specialista caccio prevalentemente fagiani, e beccaccie (ma come alberto a trovarle...) ai miei bracchi piace la lepre, e il cinghiale l'anno scorso ne hanno puntato uno a covo.... ed eravamo a beccacce... non consentono mai, Darma riporta fino e mezzo metro da me, Ermy riportava bene poi si è ingelosita crescendo ma ci sto lavorando , esco di solito un oretta prima di andare a lavoro e tutti i sabati e domeniche a caccia aperta . Se con amici decidiamo di andare a beccaccini..per tornare poi con le quaglie (vero pluto) non dico mai di no!
                              Il collegamento con Darma è migliore anzi perfetto..con Ermy ci sto lavorando!
                              Sto uscendo poco con i cani perchè Darma ha un problema alla schiena e non volgio affaticarla, la Ermy è stata male e sta recuperando adesso! I cani vivono con me.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..