PRESA DI TERRENO

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Pluto Scopri di più su Pluto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Pluto
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2006
    • 3034
    • signa, Firenze, Toscana.
    • Bracco italiano

    #1

    PRESA DI TERRENO

    Essendo un principiante per quanto riguarda il Bracco Italiano poichè Pluto è il mio primo cucciolo di questa razza, vorrei chiedervi per paura di "sciuparlo" se esiste un modo oppure un consiglio per fargli battere il terreno in modo naturale. Mi spiego meglio molti mi dicono di non richiamere mai il cucciolino perchè non essedo un setter è bene che si allontani e prenda distanza da te, altri mi dicono invece in contrario, secondo voi quale è l'andatura giusta ed il modo di battere il terreno più naturale per questa razza?

    Damiano
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    il bracco è meglio lasciarlo andare, che prenda confidenza col terreno , sconsiglio di chiamarlo inutilmente, il richiamo deve essere fatto solo per necessità non inutilmente ed a sproposito solo con lo scopo, inutile, di tenerlo vicino.Anzi consiglio di allontanarsi dal cucciolo di cambiare direzione di marcia e giocando di andare a nascondersi, così imparerà a cercarvi. Per il richiamo, fatelo all'inizio
    al coperto e dategli un piccolo premio, così assocerà il suo nome al premio ed all'accorrere a voi, ma NON ABUSATE mai del richiamo , solo così sarà efficace.
    lucio

    Commenta

    • duedentoni_old

      #3
      io alla prima esperienza con il bracco... venendo da una setter kilometrica.... appena mi sembrava si allontanasse troppo la richiamavo conseguenza appena arriva alla distanza che di solito la richiamo si girà e guarda se la seguo... se mi vede seguirla bene..altrimenti torna indietro...per cui bisogna avere TANTEEEEE GAMBE!!! e non ci possiamo fermare a chiaccherare perchè se no si annoia e comincia ad abbaiare...

      Commenta

      • VanVonVac
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 6162
        • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
        • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

        #4
        io sono dell' idea che il cane deve imparare dove può aprire e dove no, e cmq i cani bisogna chiamarli il meno possibile.di regola è smepre una cos amolto positiva che il can eacquisti terreno,l'importante è che rimanga sempre collegato ,ma questo è un altro discorso

        Commenta

        • Massimiliano
          Amministratore - Fondatore
          • Mar 2005
          • 13339
          • Lugano
          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

          #5
          Lara, Darma avrebbe avuto quel comportamento comunque. e' proprio fatta cosi, e' il suo collegamento naturale. Il mio di terreno ne prende tanto a volte sul filo del "troppo" eppure l'ho tirato su esattamente come il mio precedente che con lo sguardo non mi mollava mai. E' psiche, io credo.. e la cucciola sembra come la mamma
          Massimiliano

          Commenta

          • Pluto
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2006
            • 3034
            • signa, Firenze, Toscana.
            • Bracco italiano

            #6
            Quindi secondo voi dovrei lascire che Pluto trovi da solo la sua andatura e la sua "DISTANZA" senza interferenze?
            Damiano

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              Anzitutto adesso è ancora troppo giovane per le cose serie, dev giocare e prendere passione, poi sfrutterai la passione d il collegamento che avrai instaurato NATURALMENTE, muovendoti verso
              una direzione piuttosto che un'altra gli farai capire come e dove dovrà andare a cercare, ma la cosa determinate sarà per il cane il rendersi conto che in alcuni posti la selvaggina si trova in altri no ed a quel punto le scelte le farà lui.
              lucio

              Commenta

              • Massimiliano
                Amministratore - Fondatore
                • Mar 2005
                • 13339
                • Lugano
                • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                #8
                Ed in quel momento potrebbero esserci le prime difficolta' perche' avra' scoperto qualcosa di cosi eccitante e che fa leva sul suo istinto piu' forte che e' appunto quello predatorio.. ma come dice Lucio, tempo al tempo..


                Massimiliano

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  giusto, ma bisognerà fare leva sul fatto che si sarà abituato ad avere il padrone a "tiro" così appena se ne andrà dietro ad una lepre per esempio, non sarà da richiamare, ma ci si siede e si aspetta, vedrete che presto o tardi tornerà sarà spaventato perchè finita l'eccitazione dell'inseguimento avrà paura di aver perso il suo riferimento di vita, poi o rallenterà gli inseguimenti ritenedoli inutili, e allora sarete a posto (parlo venatoriamente, se fa un centinaio di metri non muore nessuno) o ci si intestardirà ed allora sarà il caso di passare alle maniere forti.
                  lucio

                  Commenta

                  • gino romano

                    #10
                    Premesso che da un cucciolo non si può pretendere alcunchè, ma lasciarlo fare e basta, non appena avrà raggiunto la giusta età si vedrà come si muove e se ciò soddisfa i tuoi gusti lascialo così se vuoi che apra maggiormente affiancalo ad un cane che ha una maggiore presa di terreno stando attento che non si abitui ad andare a rimorchio.
                    Di certo non è tanto semplice fare aumentare presa di terreno ad un cane che ne ha poca ma con pazienza qualche miglioramento si potrà ottenere.
                    Ultima cosa per adesso gioca con il tuo cucciolo e fallo diventare parte integrante di tè.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..