benessere animale, prevalga il buon senso

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco Ciarafoni Scopri di più su Marco Ciarafoni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marco Ciarafoni
    ⭐⭐
    • Jul 2006
    • 546
    • Roma, Roma, Lazio.
    • allevo bracchi italiani con l'affisso del Borgorosso

    #1

    benessere animale, prevalga il buon senso

    Comunicato stampa 5 novembre
    Ciarafoni: “A rischio la salute dei cani prevedendo il divieto generalizzato della caudotomia”ffice:office" /><o></o>
    Csaa: “Legge sul benessere animale, prevalga il buon senso”<o></o>

    “Il benessere animale ha bisogno di normative certe ma anche di buon senso”: con queste parole Marco Ciarafoni, presidente del Csaa (Centro sportivo e delle attività per l’ambiente), l’associazione nazionale che pone da sempre al centro della propria ‘mission’ il rapporto uomo – cane, commenta le linee guida del disegno di legge di ratifica della Convenzione di Strasburgo sul benessere animale, recentemente approvato dal Consiglio di Ministri e sul quale è già in corso l’iter parlamentare.<o></o>
    <o></o>
    “Condividiamo buona parte dei contenuti del provvedimento in esame – continua Marco Ciarafoni – ma segnaliamo la presenza di alcune norme che rischiano di compromettere la salute stessa degli animali. Mi riferisco in particolar modo al divieto assoluto di tagliare la coda ai cani. Esistono alcune razze infatti, che per l’attività che svolgono necessitano della recisione parziale della coda per evitare all’animale gravi patologie, sofferenze o dolorose mutilazioni forzate in età adulta, dovute proprio alle particolari caratteristiche psicologiche e comportamentali di quelle razze di cani. L’amputazione, che oggi avviene a cura di un medico veterinario nella prima settimana di vita, quando la percezione sensoriale del dolore è praticamente nulla, non è dunque un atto crudele e tantomeno conseguenza di una scelta estetica ma una necessità per tutelare il benessere del cane stesso e salvaguardare un patrimonio zootecnico, frutto dell’impegno responsabile e coscienzioso di centinaia e centinaia di allevatori italiani la cui opera è apprezzata in tutto il mondo”.<o></o>
    <o></o>
    “Ci auguriamo – conclude il presidente nazionale del Csaa – che le Commissioni Giustizia ed Affari Esteri della Camera che stanno esaminando il provvedimento, prendano il tempo necessario per approfondire il tema evitando fughe in avanti di stampa ideologico e che il governo integri il disegno di legge con emendamenti concertati con gli enti e le associazioni del settore che, pure per delega dello Stato, si occupano della tenuta dei Libri genealogici delle razze canine. Il Csaa, naturalmente, è disponibile ad offrire la massima collaborazione per giungere alla definizione di un testo equilibrato e rispettoso delle norme europee. In tutta questa vicenda è però inquietante il silenzio del Ministro delle Politiche Agricole che finora si è occupato della cinofilia italiana solo per aver voluto imporre decisioni discutibili e di parte”. <o></o>

    Ciao Marco, mi sono permesso di postare il tuo intervento, appena l'ho ricevuto, nella discussione "Ancora sul taglio della coda".

    Originariamente inviato da Donato Scalfari
    Ciao Marco, mi sono permesso di postare il tuo intervento, appena l'ho ricevuto, nella discussione "Ancora sul taglio della coda".
    hai fatto bene ..deve crescere nelle prossime ore lo stato d'allerta su questo argomento poichè alla Camera è prevista la discussione a partire dai primi giorni della prossima settimana. Occorre far crescere la protesta degli allevatori italiani nei confronti del governo e di tutti i gruppi parlamentari della camera (commissioni giustizia e affari esteri) spiegando bene le ragioni che ci spingono a chiedere una modifica dell'articolo riguardante il divieto assoluto del taglio della coda.
    ciao marco

    Spero vivamente che venga preso in considerazione per la salvaguardia delle varie razze.

    Bell'articolo....speriamo prevalga la ragione!!!

    Bravo Marco, quoto alla grande. Ma non c'era bisogno di dirtelo, sai come la penso in merito.
    Ultima modifica Lucio Marzano; 06-11-09, 11:34. Motivo: stesso argomento

Argomenti correlati

Comprimi

Attendere..