Napoleone
Comprimi
X
-
Molto bello, vedrà che crescendo ancora dimostrerà dei caratteri della razza più espressivi e comunque sicuramente vederlo in movimento si ha maggior soddisfazione
lo porti pure ai raduni che avrà dei risultati positivi.
saluti mikibraccoCommenta
-
Mi sembrano francamente troppi, o c'è o non c'è...se è zero c'è poco da fare, se rende al 50%,prendi quello che viene e l'altro 50% tocca farlo a te...... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
Tiziano, come ti avevo già detto quando ci eravamo visti, accontentati, 4 anni sono tanti forse troppi se non ci sono stati dei miglioramenti io penserei seriamente di prendere un altro cane per la caccia e tenere tell in giardino. Poi sta a te decidere ma se non hai visto dei miglioramenti netti e significativi, 4 anni sono tanti anche per un cane tardivo.Commenta
-
Con rispetto DamianoCommenta
-
Un fratello di Napoleone, Polcevera's Nerone, è campione italiano di lavoro. Io ho un mezzo fratello di Napoleone e quando aveva 8-9 mesi ha iniziato a cacciare, in questo ultimo anno e mezzo è migliorato sempre di più. Vedremo come va in questa stagione.Commenta
-
Scusatemi se ho esposto in modo poco chiaro la richiesta.
Semplicemente e' stato fino ad ora un soggetto problematico.
Da cucciolo pensavo fosse un cane sopra la norma, cercando con avidita',cattiveria quasi e sopratutto dimostrando di usare e bene il naso, fermando subito senza alcun problema, unico neo se ne andava spesso per i fatti suoi fregandosene se perdeva il contatto con me.E non serviva nascondersi perche' propio non tornava.
Poi verso 7-8 mesi ho dovuto farlo operare (ocd) e dopo la convalescenza non era piu' lui.
Estremamente pauroso di tutto (vi lascio immaginare il colpo di fucile....), svogliato, senza alcun interesse sulla selvaggina,con strani atteggiamenti (come se all'improvviso vedesse cose od ombre inesistenti) con atteggiamenti e modi di comportarsi di muoversi infantili, da cucciolo.
Ma sopratutto comincio' a scappare stando via per ore (3-4-5) spesso perdendosi.
Certo non era sempre cosi, a volte, poche,dova prova di se dimostrandosi capace di essere un buon cane magari anche solo a tratti e questo mi faceva aggrappare alla speranza.
Le ho provate un po' tutte ha visto qualche starna, fagiani, e un po' di nidiate di galli, gli ho abbattuto diversi animali, provato a disalare ma i progressi non ci sono stati.
Ci ho fatto 2 stagioni di caccia, mi e' scappato 17 volte.
Sono diventato lo zimbello dei cacciatori locali, risultati pochi.
L'anno scorso non l'ho portato nemmeno una volta, volevo evitarmi frustrazioni e derisioni.
Quest'anno ho voluto riprovare, in addestramento non si e' comportato male, anche se se la volonta' di fuga e' ancora forte in lui e si vede, e ieri si e' comportato molto bene cacciando bene, con volonta' e avidita', trovando e fermando 2 fagiani non facili riaccendendo in me la fiamma della speranza.
Lo so che forse sono un illuso, che forse continuare non ha avuto senso, che era meglio cambiare cane, ma lui e' il mio cane, l'ho cresciuto ho cercato di addestrarlo, forse sbagliando visti i risultati, ha passato con me e la mia famiglia 4 anni e non me la sento propio di darlo via.
Altri cani non ne posso tenere.
Questa in breve la storia
Tiziano
Questa in breve e' la storia.Commenta
-
Si ho provato anche se solo un paio di volte visto che non sono pratico e non volevo far ulteriori danni.
Ma era come se non sentisse niente, faceva un saltino ma continuava nella corsa allontanandosi.
Forse andava abituato non capiva che quella era una punizione.
Ho pensato anche ad un dresseur ma poi la ditta dove lavorava mia moglie si tresferita nella Repubblica Ceca ed ora le priorita' sono altre, non posso permettermi di spendere 5/600 euri al mese per diversi mesi senza nemmeno la garanzia di un risultato...
TizianoCommenta
-
Forse puoi fare un corso di addestramento e uso del collare elettrico. Qui li fanno importanti dresseur per 200 euro (ca.), in un fine di settimana ti spiegano la situazione del tuo cane e come dovresti addestrarlo. Io il collare elettrico lo uso e mi ha dato sempre ottimi risultati, anche con un beagle che avevo anni fa come cane di compagnia, siccome era un segugio, se ne andava da solo per tutta la città e non veniva quando lo chiamavo. Con il collare elettrico l'ho addestrato e ha funzionato perfettamente. Comunque la situazione di Tell adesso mi sembra un po' difficile: 4 anni, comportamento di segugio, non ha interesse per la selvaggina... Io lo porterei a un dresseur o a alcun esperto almeno che ti possa dare una opinione da un professionista. Altrimenti puoi sempre andare a caccia con i cani di tuoi amici.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da G.G.Ieri piacevolissima battuta di caccia, con Toperone e nostre relative consorti, più il suo implacabile Langhaar Tigo e la mia picciola dolce Lilla....
-
Canale: Chiacchierando
-
-
Buongiorno, avevo visto la ricetta sul canale food network, programma di Pappagallo. Provata, venuta ottima. Paradossalmente, ricette simili sono fatte,...
-
Canale: Buona forchetta
19-03-24, 08:36 -
-
da OizirbafLa ricarica è sperimentazione, piacere, utilità ma, spesso, anche “”rompicapo”!
Cal .240 weath. Mag. Bossoli Norma acquistati nuovi, caricati e...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cioni ilianoOggi 14 aprile 2023 ricorrono i 19 anni dall'eccidio del giovane contractor genovese Fabrizio Quattrocchi, ucciso dopo essere stato fatto prigioniero...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da zuritoRagazzi,
finalmente ho trovato un vecchio FN auto 5 calibro 16, qualcuno di voi lo usa oppure lo ha usato?
Che tipi di cartucce in commercio...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta