Darma

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

duedentoni_old
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • duedentoni_old

    #1

    Darma

    Oggi sono stata in una riserva a Vallicelle e Senzano loc. Rocca S.Casciano in Emilia Romagna è un Agrituristica, i terreni sono molto belli. Nonostante l'abbondanza di animali Darma si è comportata benissimo fermando tutti i fagiani , tra l'altro due li ho morti pure io non ci si crede.... e riportandomeli tutti questa volta ai piedi!! meritandosi un bel bacio!! solo 1 lo ha lasciato a 1 metro da me! non è mai andata via e grazie all'ariettina frizzante di montagna, quasi mai ha messo il naso in terra ma a cacciato sempre come se fosse tirata per il naso!!! una vera goduria. Un fatto curioso ad un certo punto ferma immobile, ci avviciniamo per servirla, gli dico di dare e lei da!, su due penne di coda di fagiano, che sembravano veramente un fagiano schiacciato! Quando nel dare si è resa conto dell'errore con molta indifferenza ha ripreso la caccia facendoci morire dal ridere.... A vista sicuramente riconosce un fagiano dalla coda!!! Giornatina che è andata riscaldandosi nella mattina. Mi sono divertita molto. Unica nota dolente e che 2 zone sotto di noi un invitato del nostro gruppo ha impallinato altri due!!! (due con una cartuccia non è male) non si sa bene come.... ma nel caos ha detto che gli è sembrato di vedere volare un fagiano.... . E' venuto l'elicottero (ma il medico ha detto che non era necessario non era grave) solo che uno aveva dei pallini nell'occhio o giù di li, l'altro nella spalla e coscia, ma dopo aver parlato con i Carabinieri è stato portato in ospedale dall'ambulanza per estrarli presumo, (senza sirena). Nel tornare a casa per strada incidente stradale, un motociclista (ero in zona Muraglione - Dicomano) a preso pieno un auto o viceversa. Fatto sta che qualcuno si è fatto parecchio male perchè c'erano Carabinieri ed l'elicottero di nuovo e un sacco di materiale saniario per terra.
    Li per li a caccia ci siamo rimasti male, poi quando le cose si sono rilassate sono venute fuori le battute.... come di solito sdrammatiziamo noi toscani....
    Per oggi incidenti-caccia / incidenti stradali 1 - 1 .
    Anche se le notizie stradali del giorno davano molti più incidenti stradali specialmente verso Roma...

    [ciao]
  • generalelibellula
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2006
    • 2223
    • Noto, Siracusa, Sicilia.
    • Wilma B.I./B.A.

    #2
    Complimenti a Darma e a Lara.
    Purtroppo gli incidenti da caccia sono pericolosissimi e la prudenza non è mai troppa. Io non sparo mai se in direzione c'è qualcuno o il cane, anche se devo tirare in aria.
    Quaeque relicta derelicta
    Generale Libellula

    Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

    "Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.

    Commenta

    • enrico
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2006
      • 7098
      • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
      • bracco italiano

      #3
      a me non piacciono le riserve dove c'è tanta gente..... dove vado io a pavia si caccia solo noi..... un a squadra al mattino un'altra squadra al pomeriggio...... generalmente noi prenotiamo il mattino.... così alle 12e 30 tutti a tavola a finire la giornata!




      enrico
      enrico

      le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

      Commenta

      • Maluc
        ⭐⭐
        • Apr 2006
        • 477
        • Forli\', Forlì-Cesena, Emilia Romagna.
        • Spinone Italiano: Mico detto Modì (campione italiano di bellezza) Ephithelium Gondrano Kurzhaar:

        #4
        Complimenti alla tua Darma!

        Vallivelle è una riserva molto bella ma ha due nei, secondo la mio opinione:
        -il primo che è sempre pieno oltre il numero di cacciatori che consente di cacciare tranquilli senza avere a che fare con altri.
        -la seconda è che nollano troppi fagiani vicino alle strade perchè è frequentata da molti cacciatoi di una certa età che non amano canninare molto.

        Se capiti ancora dal quelle parti famelo sapere, dato che risiedo a non molta distanza, cosi potro vedere la tua bracca.

        Saluti.
        Alessandro

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          caro Maluc, ieri eravamo a caccia
          un certo presidente anni 76
          un certo giudice sui 60
          ed io 65 anni
          abbiamo camminato NON in pianura dalla 9 alle 14 e fatto tutti calanchi che c'erano sulla strada, non ho visto nessuno dei tre manifestare alcuna stanchezza e arrivati alla macchina hanno ancora fatto fare un giretto di una mezz'ora ai secondi cani che erano rimasti in macchina.
          I cacciatori di una certa età non sono necessariamente poco propensi a camminare e ancor meno amano andare a caccia sui bordi delle strade,
          quelli non erano cacciatori neanche da giovani !!!!!
          lucio

          Commenta

          • duedentoni_old

            #6
            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Maluc

            Complimenti alla tua Darma!

            Vallivelle è una riserva molto bella ma ha due nei, secondo la mio opinione:
            -il primo che è sempre pieno oltre il numero di cacciatori che consente di cacciare tranquilli senza avere a che fare con altri.
            -la seconda è che nollano troppi fagiani vicino alle strade perchè è frequentata da molti cacciatoi di una certa età che non amano canninare molto.

            Se capiti ancora dal quelle parti famelo sapere, dato che risiedo a non molta distanza, cosi potro vedere la tua bracca.

            Saluti.
            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

            sicuramente ci capito il prossimo anno!! 52 km di curve.... mi trattengono un pò......... anche se guidavo avevo il mal di mare...
            Se lo sapervo te lo avrei detto prima!
            Cera un ragazzo con un bracco dei Sanchi, ma ha detto che il suo era testone e sbavava molto però non ho avuto modo di approfondire non era con noi... Gente si ce ne era tanta ma molti eravamo noi della COCIF, comoda non mi sembra è piea di calanchi, però il panorama è unico!! Una cosa l'ho notata li si riesce bene a sparare anche se si caccia da soli, dove vado io al palasaccio domenica da sola non sono riuscita a sparare a 4 fagiani con il cane puntato verso di me perchè, giravano ed erano sempre coperti dalle piante. A vallicelle ce un altro tipo di ambiente...[ciao]

            Commenta

            • Pluto
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2006
              • 3034
              • signa, Firenze, Toscana.
              • Bracco italiano

              #7
              Grandissima Lara era un sacco di tempo che non scrivevo più in questo forum, ma dopo la bellissima mattinata di oggi non potevo non raccontarti niente. Il tuo Pluto ha fermato la sua prima beccaccia, era gia riuscito la settimana scorsa ad alzarne una ma non vale perchè praticamente gli era passato sopra. Sono stato in Calvana in un posticino che conosco da tempo e dopo aver girato in tutti i posti che sapevo buoni per una beccaccia, Pluto a cominciato a tenere la testa alta e rallentare per poi bloccarsi in ferma. Sono corso dietro di lui e appena arrivato ho avuto il tempo solo per prendere il fucile e sparare, alla terza fucilata è caduta dopo che le altre due le avevo fatte un metro dietro. Spero che almeno una volta troverai il tempo per venire con me, ti assicuro che vedere pluto a caccia ora è una goduria, anche lo scettico di mio padre a dovuto rimangiarsi le accuse sul Bracco, ti farei vedere come entra nelle macchie sembra un cinghiale. Io Sabato vado in maremma a Beccaccini (anche se le mie 3 uscite precedenti non sono state buone infatti ho totalizzato solo 4 beccaccini), mentre domenica vado a beccaccie, se vuoi venire chiamami.
              Damiano

              Commenta

              • Massimiliano
                Amministratore - Fondatore
                • Mar 2005
                • 13328
                • Lugano
                • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                #8
                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Spero che almeno una volta troverai il tempo per venire con me, ti assicuro che vedere pluto a caccia ora è una goduria, anche lo scettico di mio padre a dovuto rimangiarsi le accuse sul Bracco, ti farei vedere come entra nelle macchie sembra un cinghiale
                </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                E' tutto 'ir su babbo!!![polup]
                Damiano.. non sparire piu' dal forum ora pero!! e postaci qualche foto..
                Massimiliano

                Commenta

                • Uberto della Croccia

                  #9
                  Cosa dire oltre ai complimenti.
                  Brava Darma e brava Lara[clap][clap][clap]

                  Commenta

                  • Pluto
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2006
                    • 3034
                    • signa, Firenze, Toscana.
                    • Bracco italiano

                    #10
                    Ciao Massi il problema è il tempo non la voglia, mi impegnerò a essere più presente, il grande Alì come sta? adesso che Pluto è quasi adulto assomoglia sempre di più a suo padre.
                    Damiano

                    Commenta

                    • duedentoni_old

                      #11
                      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Pluto

                      Ciao Massi il problema è il tempo non la voglia, mi impegnerò a essere più presente, il grande Alì come sta? adesso che Pluto è quasi adulto assomoglia sempre di più a suo padre.
                      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                      GRANDE PLUTINO!!!! [clap] [clap] Domenica 17/12 promesso sono tutta per TE e Pluto, non avevo letto il messaggio, ma comunque avevo già fissato per andare a trovare L'Isotta,in Umbria, domenica prossima tocca alla Trudi, per le feste sperò di vedere l'Altea e poi Se vuoi andiamo insieme a trovare Poldino a Genova e a vedere l'allevamnento Polcevera's chissà che non torniamo in giù con una bracchetta per Pluto...!

                      Commenta

                      • ciuffo
                        • Oct 2006
                        • 83
                        • Firenze, Firenze, Toscana.
                        • Bracco Italiano

                        #12



                        Stasera ti telefono per fissare per domenica,cosi finalmente vedrai la Trudy in azione.Spero che vada come sempre.
                        Andrea Innocenti

                        Sempre e solo Bracchi Italiani

                        Commenta

                        • Pluto
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2006
                          • 3034
                          • signa, Firenze, Toscana.
                          • Bracco italiano

                          #13
                          Carissima Lara non invitare la lepre a correre perchè ho molta voglia di prendere una bracca ma volevo aspettare almeno un annetto, se vuoi all'allevamento ci andiamo ma io aspetto fuori perchè se vedo arrivarmi in contro una cucciolata di bracchetti gli prendo tutti e scappo via. Per la caccia organizzati te, io ti avevo invitato per una bella cacciata alla Regina del Bosco visto il periodo buono che ho (culo), basta una telefonata.

                          Ricordati di domani Venerdi 08 ore 20:30 per la cena!
                          Damiano

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..