Ad un palato...superficiale questi...accrocchi potrebbero sembrare tutti monotonamente uguali. In realtà snche se le metodiche di realizzazione e molti degli ingredienti condividono le origini di fattoria in senso lato (vedi burro e, spesso, fegato di vitello quando non di pollo) le sfumature di sapore sono nette e caratteristiche. Qui proviamo con il colchico che alcuni disprezzano o tengono in scarsa considerazione quale..."pollo colorato". Eppure...
Patè di fagiano
Ingredienti:
• Gr. 600 di polpa di fagiano (un fagiano spellato, disossato e sgrassato)
• Gr 250 di fegato di vitello
• Gr 300 di burro
• ½ cipolla
• ½ bicchierino di Cognac
• ½ bicchierino di Porto
• Sale e pepe o pesteda (che sarebbe Pepe (51%), sale, aglio, timo (0.8%), ginepro (0.8%), achillea moscata.)
Stufare la cipolla in gr. 50 di burro quindi aggiungere nella padella il “colchico” ed il fegato tagliati a dadini.
Quando ben rosolati salare, pepare, sfumare con il cognac, il Porto e cuocere coperto per circa 30 minuti.
Togliere i pezzetti di carne e frullarli finissimamente.
Unire al passato il fondo di cottura (ormai tutto intiepidito) ed il rimanente burro e montare il tutto con la planetaria o con energica rimescolata con spatola.
Dategli una forma “acconcia” a vostro gusto in uno stampo, raffreddatelo, come di consueto, magari optando per una guarnizione di gelatina.