cascina croce

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rino Scopri di più su rino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • rino
    ⭐⭐
    • May 2009
    • 440
    • COLOGNO MONZESE

    #1

    cascina croce

    Mio cognato ha prenotato un cucciolo.
    Qualcuno mi sa dire qualcosa di questi soggetti?
    Dimenticavo i cani hanno circa 50gg , avete qualche consiglio sulla scelta??????
    CIAO RINO
  • ALEXZX6R
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2010
    • 2548
    • Provincia di Roma
    • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

    #2
    Ciao, Rino, credo che per avere delle risposte, da qualcuno dovrai essere più preciso aggiungendo qualche informazione su che cosa vuoi sapere.
    Visto che la tua domanda potrà essere interessante, di che cuccioli parli?
    Fattrice??
    Stallone??

    Ciao
    Alessandro

    Commenta

    • Andrea81
      ⭐⭐⭐⭐
      • Jun 2007
      • 10058
      • Perugia, Perugia, Umbria.
      • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

      #3
      il consiglio che ti posso dare sulla scelta è quello di scegliere il cucciolo che vedi più attento,che gioca con molta voglia,che si getta sulla scodella,che quando gli apri la porta del box ti schizza fuori,quelli che appena li chiami corrono verso di te.Quando ho scelto un cucciolo ho fatto senmpre cosi,in bocca al lupo per la scelta[:-golf]
      Andrea[:D]

      Commenta

      • duedentoni_old

        #4
        la mia Darma è meta Cascina Croce e età della Croccia..ottimo cane da caccia

        Commenta

        • rino
          ⭐⭐
          • May 2009
          • 440
          • COLOGNO MONZESE

          #5
          Il cane è per il marito di mia sorella non cacciatore, quindi l'apice della sua carriera sarà il riporto della pallina in giardino[:(].
          Volevo saperne di più per un futuro rapimento da parte mia, se il cane promette[:D]
          CIAO RINO

          Commenta

          • Gianni Marcucci
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 2569
            • Deruta - (PG) - Umbria
            • Bracco Italiano

            #6
            Ho sempre avuto il pallino dei cani di Gritti, e tra breve uno lo prendo.
            Personalmente mi piacciono molto sotto l'aspetto estetico e se si valuta quello venatorio, tra tutti quelli che ho visto non mi ricordo uno che a caccia abbia stentato.
            Comunque, se è la pallina il suo obiettivo, credo che non lo mancherà[:D]
            Gianni

            Commenta

            • faustino
              ⭐⭐
              • Feb 2008
              • 382
              • Brianza
              • Bracco italiano

              #7
              Ciao Rino,io ho un Cascina Croce "puro" Michelangelo figlio di Agamennone x Tea entrambi di Cascina Croce e non ho ancora finito di scoprire il repertorio del mio cane che,ogni giorno da qando è con me, mi da una piccola soddisfazione,comunque mi sorprendo che sono in molti anche i piu' " illustri" del nostro, sito a conoscere (e bene) l'allevamento di Gritti,e nessuno si degna di un Consiglio!
              Veramente incredibile!

              E' proprio vero che quando non scorre acqua al proprio mulino .....


              F.F .

              Commenta

              • piro

                #8
                bravo faustino hai centrato il problema, questa " assenza" dei soloni fa male al bracco e ai potenziali braccofili.

                Commenta

                • ALEXZX6R
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2010
                  • 2548
                  • Provincia di Roma
                  • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

                  #9
                  Originariamente inviato da Dardo
                  Ho sempre avuto il pallino dei cani di Gritti, e tra breve uno lo prendo.
                  Personalmente mi piacciono molto sotto l'aspetto estetico e se si valuta quello venatorio, tra tutti quelli che ho visto non mi ricordo uno che a caccia abbia stentato.
                  Comunque, se è la pallina il suo obiettivo, credo che non lo mancherà[:D]
                  Ciao Gianni, approfitto della tua predilezione per i Cascina croce, e visto che nel mio cucciolo c'è ne abbastanza di sangue di questo allevamento, puoi aggiungere quali caratteristiche, dal punto di vista estetico e strutturale hanno i cani di Gritti.
                  Non ho molta conoscenza dei "dettagli" o delle "particolarità" che caratterizzano gli esemplari dei vari allevamenti (esclusi quelli presenti nel forum).
                  Grazie
                  Alessandro

                  Commenta

                  • Gianni Marcucci
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 2569
                    • Deruta - (PG) - Umbria
                    • Bracco Italiano

                    #10
                    Originariamente inviato da ALEXZX6R
                    Ciao Gianni, approfitto della tua predilezione per i Cascina croce, e visto che nel mio cucciolo c'è ne abbastanza di sangue di questo allevamento, puoi aggiungere quali caratteristiche, dal punto di vista estetico e strutturale hanno i cani di Gritti.
                    Non ho molta conoscenza dei "dettagli" o delle "particolarità" che caratterizzano gli esemplari dei vari allevamenti (esclusi quelli presenti nel forum).
                    Grazie
                    Beh!! Si potrebbe dire, senza far torto a nessuno, che nella tipicità del Bracco Italiano ci sono vari aspetti che il singolo può preferire.
                    Ogni allevamento, produce (non so se sia giusto come termine) soggetti che l'occhio esperto può riconoscere e ricondurre a determinate linee di sangue, pur senza vedere i certificati.
                    Quanto a me, purtorppo non ho tale esperienza, però un pò d'occhio credo di averlo, se non altro per deformazione professionale.
                    Allora, taglio corto, e quello che posso dirti è quello che mi piace nei Cascina Croce:
                    Mi piacciono molto le teste, ma soprattutto la struttura, cani potenti ma leggeri nell'insieme. Poi, ripeto la cosa è molto soggettiva, poichè la qualità dell'allevamento oggi mi sembra molto alta. Ne sono le prove i soggetti prodotti e fotografati in questo forum, da diversi allevatori sia amatoriali che professionisti.
                    In fine, ognuno si fa anche delle fisse, in base anche al proprio escursus, io ce l'ho per i CC, altri per altre linee e così via.
                    Gianni

                    Commenta

                    • Polcevera
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2006
                      • 1101
                      • Genova, Genova, Liguria.
                      • Bracco italiano ''POLCEVERA'S''

                      #11
                      I Cascina Croce sono una certezza.
                      Grandi cani
                      Complimenti ai Gritti é al lavoro svolto e ai tanti successi ottenuti in questi anni.
                      Maurizio Sodini


                      Commenta

                      • Massimiliano
                        Amministratore - Fondatore
                        • Mar 2005
                        • 13346
                        • Lugano
                        • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                        #12
                        Originariamente inviato da faustino
                        Ciao Rino,io ho un Cascina Croce "puro" Michelangelo figlio di Agamennone x Tea entrambi di Cascina Croce e non ho ancora finito di scoprire il repertorio del mio cane che,ogni giorno da qando è con me, mi da una piccola soddisfazione,comunque mi sorprendo che sono in molti anche i piu' " illustri" del nostro, sito a conoscere (e bene) l'allevamento di Gritti,e nessuno si degna di un Consiglio!
                        Veramente incredibile!

                        E' proprio vero che quando non scorre acqua al proprio mulino .....


                        F.F .

                        E' incredibile che tu scriva questo.
                        Non accetto Piu' attacchi ad personam, quindi alla prossima che fai ci sara' un provvedimento.

                        Ognuno (e ci mancherebbe!!!) e' libero di scrivere quando e come lo ritiene opportuno.


                        E chi conosce le persone a cui ti riferisci sa che hanno sempre poco guardato al proprio mulino ed al contrario hanno sempre dato a questo sito.

                        ---------- Messaggio inserito alle 11:44 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:42 AM ----------

                        per inciso...

                        ho avuto due cani di gritti ed entrambi erano dinamici, grandi cacciatori e con passione smodata.

                        il mio Ali' di cascina croce ne e' la dimostrazione.

                        Forse dinamici fin troppo.. ma meglio cosi.
                        Massimiliano

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #13
                          bravo faustino hai centrato il problema, questa " assenza" dei soloni fa male al bracco e ai potenziali braccofili.
                          mi sorprendo che sono in molti anche i piu' " illustri" del nostro, sito a conoscere (e bene) l'allevamento di Gritti,e nessuno si degna di un Consiglio!
                          Veramente incredibile!

                          A volte c'é gente che scrive senza cognizione di causa , sappi che Rino mi ha già da tempo interpellato ed ha avuto il mio parere (positivo) in privato e dato che ho già risposto non vedo che cosa debba aggiungere, ammesso e non concesso che io sia annoverato fra i "soloni" o fra quelli che non si "degnano" di un consiglio, mi ci metto solo perché sono moderatore di questo forum specifico.
                          Ho appena utilizzati un figlio di Saturnino di Cascina Croce in razza, Mauro ha utilizzato caruso di cascina Croce, non credo di dovermi giustificare quando NON intervengo, soprattutto riguardo a chi è iscritto al sito e non interviene piu' da un sacco di tempo.
                          Rileggiti il Manzoni...........vergin di servo encomio e di codardo oltraggio..................ma soprattutto evita di fare accuse del tutto immotivate !!!!!
                          lucio

                          Commenta

                          • ALEXZX6R
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2010
                            • 2548
                            • Provincia di Roma
                            • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

                            #14
                            Originariamente inviato da Dardo
                            .........Mi piacciono molto le teste, ma soprattutto la struttura, cani potenti ma leggeri nell'insieme. Poi, ripeto la cosa è molto soggettiva, poichè la qualità dell'allevamento oggi mi sembra molto alta. Ne sono le prove i soggetti prodotti e fotografati in questo forum, da diversi allevatori sia amatoriali che professionisti.
                            Il tuo occhio di artista per di più esperto ha notato per caso, come ho sentito dire da altri nel forum, che i C.C. hanno, a livello estetico, la caratteristica di avere le orecchie un pò più lunghe del normale o è solo una baggianata??
                            Alessandro

                            Commenta

                            • duedentoni_old

                              #15
                              a me piacciono più il polceveras come strutture ma avendo fatto una cucciolata DArma (Bandera di Cascina Croce X Aspromonte della Croccia) con Polceveras CERES (Peppe dei Sanchi X DANAH) con Ermione mi ritrovo ad avere il top degli allevamenti di bracchi italiani!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..