Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Anche se mi ritengo un rompiscatole,mi piace dialogare con te (Lucio),nel precedente articolo sull'espressione dei cani ti sei espresso sulle differenze tra bracco e setter in maniera delicata e squisita,con competenza e signorilita',mi dici che i cani di vasco militarizzati, sulle beccacce sono superiori ad i tuoi cani (cani che fanno le prove,cani di un certo livello),mentre con i cani di benelli un poco troppo disordinati,te la cavi,quindi non riesco a comprendere se le due razze a parita' di addestramento e disciplina si equivalgono oppure nella genericita' dei terreni e dei selvatici una razza e' superiore?Da parte mia un'idea me la sono fatta avendo ambedue le razze,il bosco,la pianura,sono vaste,quello che non trovi vicino lo trovi lontano e viceversa, basta che i soggetti siano quelli giusti e si sappiano gustare con palato da intenditore,poi ognuno ha le proprie ideee e gusti,ma il tutto e' fatto per discutere e imparare.
P.S. Un consiglio:la mia cagna ha qualche pausa nella cerca quando non incontra per un po' di tempo, e' prerogativa della razza oppure e'ancora mancanza di passione consolidata visto che ancora deve compiere 2 anni?
<center>Titolo modificato secondo regolamento (punto 7): "I titoli dei Post devono indicare l'argomento trattato in modo che gli altri utenti possano localizzarlo velocemente". Amministratore</center>
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">dici che i cani di vasco militarizzati, sulle beccacce sono superiori ai tuoi cani</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
ho aggiunto "nelle ribattute", che è un aspetto particolare della caccia alla beccaccia.
Non credo che in generale si possa dire che una razza sia superiore all'altra, lo si può dire in relazione a determinati ambienti o a particolare selvaggina, aprioristicamente e fatte salve moltissime eccezioni. Ritengo che in alta montagna il setter sia più dotato, in palude lo sono spinoni e griffoni vari, nei terreni misti del medio appennino, i cani che possono esprimersi meglio in base alle doti naturali sono i continentali o gli inglesi continentalizzati.
Hai ben detto, gli inglesi, sono meglio utilizzabili se dressati, altrimenti danno qualche problema, i nostri anche senza un dressaggio particolare, in genere, tengono un contatto naturale col conduttore.
Riguardo alla tua cagna : succede che ci siano cani che si "gasano" facendo degli incontri e che si demoralizzano quando girano a vuoto,
è un aspetto caratteriale non dei più positivi. E' ricorrente il dire che i cani devono andare a cercare tutto il giorno senza mai mollare,
e per abituarli a questo..... c'é madre natura che conferisce loro il carattere e l'addestramento fatto dove gli incontri non sono frequenti
(altra ragione per andare negli "addestramenti" emiliani) ma la cosa più importante sono la passione e la tempra, che si valutano sul terreno.
Ondine in cuccia o alla macchina è timida e schiva, sul terreno è un puma e molla un secondo dopo che ho mollato io, ma ho visto cani anche di grande valore che se non incontravano per un paio d'ore...si mettevano a cercare svogliati, così come conosco cani che se vedono il fucile vanno alla morte, in addestramento, sono svogliati e senza grinta. Non per nulla il povero Luigino diceva che prima di insegnare qualunque cosa al cane doveva capirne carattere e temperamento e malgrado la enorme esperienza a volte impiegava mesi.
Buongiorno, come tutti i felici () amanti del cane da ferma, sto ed ho, approfittato di questo tanto agognato breve periodo, per riscaldare i motori....
Salve, non so quanto camminate voi con i cani e le condizioni meteo come sono da voi, però io, soprattutto ad inizio stagione, nella cacciatora del gilet,...
Buongiorno a tutti,
su un gruppo Facebook che seguo è iniziata una discussione sulla questione "cani liberi" in montagna o campagna non...
07-07-25, 09:15
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta