finalmente anch'io ce l'ho!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

tryab Scopri di più su tryab
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • EnricoTaglia
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 2912
    • Roma, purtroppo
    • kurzhaar

    #31
    Originariamente inviato da tryab
    ok... quindi se decide di farsi un bel bagnetto lo lascio fare?

    se il cane fa tutto da solo certo che si. attento a dove va a bagnarsi e evitare giornate nuvolose o fresche (anche se dubito che il cane in queste condizioni vada in acqua). se vuoi lavarlo una volta ogni tanto (ok 1 al mese) usa una spugna umida con acqua non fredda, sempre sull'ora calda, e si asciugherà in un attimo

    Commenta

    • tryab
      • Jul 2011
      • 58
      • valle bormida
      • bracco francese

      #32
      grazie dei consigli.... venerdì lo porto al fiume e vediamo cosa fa....

      Commenta

      • sara.corrias

        #33
        Se è una bella giornata lascialo bagnare, ovviamente nelle ore calde della giornata in modo che abbia il tempo di asciugarsi all'aria.

        Vedrai come si diverte!

        Commenta

        • tryab
          • Jul 2011
          • 58
          • valle bormida
          • bracco francese

          #34
          bene, bene.... poi vi racconto com'è andata... a proposito, Sara.... ho iniziato il "passaggio" crocchette che mi hai consigliato tu.... l'unica cosa che il negozio del paese non ce l'ha e le ho dovute ordinare su internet.... ma in fondo non è un gran problema, il giorno dopo l'ordine mi sono arrivate....

          Commenta

          • sara.corrias

            #35
            Bene, facci sapere.

            Gli ordini su internet sono spesso più economici e veloci che nei negozi. Se il tuo Asso gradirà la scelta e non avrà problemi con questa marca potrai ordinarne una quantità maggiore facendo un pò di scorta e risparmiando ulteriormente!

            Ti do ancora un consiglio, tieniti un pò scarso nelle dosi dei pasti consigliate, i bracchi sono cani ad accrescimento molto rapido e un aumento di peso troppo veloce può compromettere lo sviluppo della struttura ossea e tendinea, meglio un filo meno che un filo di troppo.
            E' meglio che sia un filo magro piuttosto che grassoccio. Se noti che ha molto appetito spezza la giornata con una bella mela, ci giocherà e mangerà contemporaneamente. Verso i 13 mesi quando lo sviluppo in "verticale" sarà completo e tendini e legamenti saranno al 100% potrai valutare se aumentare le dosi o diminuirle, ricordati cmq che un cane magro è un cane sano. Per magro intendo una buona proporzione tra muscolo e ossa, che devono essere sempre palpabili sotto la mano accarezzando il cane, se per sentirle devi affondare le dita in 1 cm di cotenna il cane è sovrappeso!
            Ultima modifica Ospite; 04-08-11, 15:51.

            Commenta

            • tryab
              • Jul 2011
              • 58
              • valle bormida
              • bracco francese

              #36
              i consigli sono sempre ben accetti... per quanto riguarda la mela.... il cane ha già provveduto da solo: ieri eravamo in giro, siamo passati sotto una pianta di mele e lui si è accomodato all'ombra e ne ha sgranocchiata una che era per terra....
              più "vivo" con il mio bracchetto, più mi piace: nelle prime uscite era logicamente un pò "timido", ora si allontana di più (tenendomi pur sempre "sotto controllo"), entra nel bosco da solo (prima non entrava neppure nell'erba medica!), e pare non abbia paura dei botti: ho provato a far scoppiare alcuni magnum con lui distante una decina di metri, e non ha fatto una piega... certo lo sparo di un "12" a pochi metri fa un altro effetto, ma credo che grossi problemi in questo senso non ci saranno....

              Commenta

              • Po
                ⭐⭐
                • Jan 2007
                • 781
                • Pisa
                • I miei super ex randagi: Nina - Gigia - Newky - Lady - Geremia - Levante . E poi Axel il Setter B/N

                #37
                Originariamente inviato da tryab
                i consigli sono sempre ben accetti... per quanto riguarda la mela.... il cane ha già provveduto da solo: ieri eravamo in giro, siamo passati sotto una pianta di mele e lui si è accomodato all'ombra e ne ha sgranocchiata una che era per terra....
                più "vivo" con il mio bracchetto, più mi piace: nelle prime uscite era logicamente un pò "timido", ora si allontana di più (tenendomi pur sempre "sotto controllo"), entra nel bosco da solo (prima non entrava neppure nell'erba medica!), e pare non abbia paura dei botti: ho provato a far scoppiare alcuni magnum con lui distante una decina di metri, e non ha fatto una piega... certo lo sparo di un "12" a pochi metri fa un altro effetto, ma credo che grossi problemi in questo senso non ci saranno....

                Hai fatto scoppiare alcuni magnum a dieci metri da lui [occhi][occhi] e non ti ha morso ?!?! [:142]
                Paolo Malavasi

                Commenta

                • tryab
                  • Jul 2011
                  • 58
                  • valle bormida
                  • bracco francese

                  #38
                  ... perchè?... il tuo cane quando spari a qualcosa ti morde?

                  Commenta

                  • EnricoTaglia
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 2912
                    • Roma, purtroppo
                    • kurzhaar

                    #39
                    Originariamente inviato da tryab
                    ... perchè?... il tuo cane quando spari a qualcosa ti morde?

                    scusami sei completamente fuori strada. hai commesso un grande errore. la detonazione di petardi e botti vari in genere disturba molto anche i cani adulti (hai presente quando c'è la festa del patrono, io ho trovato anche 3 cani nella stessa cuccia), col cucciolo ergo ha rischiato di brutto. portalo in campagna e quando avrà preso gusto e confidenza col terreno e rincorrerà beatamente tutto spari qualche colpo col cane distante usando la scacciacani piccola. poi studi la sua reazione e passi, una volta che avrà incontrato e goduto del contatto col selvatico, alla fucilata. lascia stare i magnum per capodanno

                    Commenta

                    • sara.corrias

                      #40
                      Si, concordo, lo scoppio di petardi è diverso dallo sparo. Aspetta ancora un pochino e poi potrai cominciare a fargli sentire uno sparo vero. Cmq se non ha avuto reazioni negative va bene, significa che è di nervi saldi.

                      Per le mele perfetto, si è regolato da solo, anche le pere vanno bene, quelle dure li tengono occupati un pochino e li saziano evitando che si ingozzino come struzzi ai pasti.

                      Commenta

                      • Po
                        ⭐⭐
                        • Jan 2007
                        • 781
                        • Pisa
                        • I miei super ex randagi: Nina - Gigia - Newky - Lady - Geremia - Levante . E poi Axel il Setter B/N

                        #41
                        Originariamente inviato da tryab
                        ... perchè?... il tuo cane quando spari a qualcosa ti morde?


                        Se padello....ci prova. [:D]
                        Paolo Malavasi

                        Commenta

                        • tryab
                          • Jul 2011
                          • 58
                          • valle bormida
                          • bracco francese

                          #42
                          beh, è un suo diritto...

                          Commenta

                          • tryab
                            • Jul 2011
                            • 58
                            • valle bormida
                            • bracco francese

                            #43
                            gli piace il selvatico! ieri ho fatto il solito giretto per la campagna.... con me c'era un amico con la sua setterina, un cane scatenato che macina km a velocità supersonica ... ora, questa si butta nel bosco vicino al fiume come una furia, e ne esce quasi subito con un'anatra in bocca... il mio amico gliela fa mollare, mentre il mio bracchetto osserva il volatile che, un pò scosso, si incammina lentamente verso il bosco... a questo punto, parte e lo prende in bocca, e comincia a girarmi intorno fiero della preda che stringe (delicatamente) fra i denti.... dopo diversi "porta... porta...", finalmente viene da me e lascia l'anatra sul terreno.... complimenti a raffica e biscottino di premio.... è un buon segno?

                            Commenta

                            • ettore
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2008
                              • 2600
                              • Cairo Montenotte - Savona -
                              • bracco italiano _ bracco francese

                              #44
                              off topic, se è il monesiglio che penso,dovremmo essere quasi vicini,mi fa molto piacere che i B.I. prendano piede,auguri x il cucciolo.
                              Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                              Commenta

                              • duedentoni_old

                                #45
                                stai correndo troppo... devi iniziare dalle elementari...tu sei partito dall'università..... prima i comandi seduto, terra e il porta... poi il selvatico e infine lo sparo... con i botti hai rischiato di rovinare il cane...hai avuto fortuna....tanta...!!! Lo so che quando si ha un cucciolo in mano lo vorremmo già adulto...ma è cucciolo e ora deve solo giocare.... ci sono diverse discussioni che possono aiutarti.... visto che mostra le caratteristiche di un buon cane... ci andrei cauto... ci vuole tanto per addestrare un cane e pochissimo per rovinarlo...

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..