Riporto uccelli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marco pas Scopri di più su marco pas
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marco pas
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 1937
    • marnate
    • bracco italiano

    #1

    Riporto uccelli

    Tralasciando l'innoportunita di cacciare uccelli con il cane da ferma, quale e' la motivazione più razionale perche' molti cani non recuperano uccelli abbattuti tipo allodole piuttosto che fringuelli o tordi. Il quesito e' perche' non li fiutano, non conoscono quel tipo di emanazione o non gli interessa.? Precisiamo che questi cani non hanno alcun problema con altri tipi di selvaggina e considerato anche che sono predatori carnivori dovrebbero abboccare tutto ciò che e' carne commestibile.
  • Leonardo
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2008
    • 2134
    • Siena, Toscana.
    • Bracco Italiano Giotto

    #2
    UN BUON RIPORTATORE riporta tutto dal passero all'oca. SE vi è stato abituato.
    Leonardo cinofilo cacciatore

    Commenta

    • marco pas
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 1937
      • marnate
      • bracco italiano

      #3
      Originariamente inviato da Leonardo
      UN BUON RIPORTATORE riporta tutto dal passero all'oca. SE vi è stato abituato.
      In effetti dovrebbe essere come dici tu. Per la mia esperienza invece non accade e non ho ricordi con altri cani tranne che con il cocker che sembra avere un olfatto particolare a fiutare uccelli abbattuti da riportare.

      Commenta

      • Leonardo
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2008
        • 2134
        • Siena, Toscana.
        • Bracco Italiano Giotto

        #4
        quando un cane e figlio di cani cacciatori che riportano e suoi antenati pure è difficile che fallisca, anche nel riporto dei passeri, se non ci sono stati errori di addestramento o traumi.
        Leonardo cinofilo cacciatore

        Commenta

        • VanVonVac
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 6162
          • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
          • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

          #5
          per me dipende tutto dall'insegnamento che è stato impartito al cane. anni fà alla preapertura, avevamo trovato un ottimo posto per la tesa degli storni. un striscia tagliata di fresco,in mezzo a un prato stabile alto circa un metro. unico problema,è che se non gli si sparava sul gioco, al 99% cadevano negli erboni. così a fine mattinata ,mancavano diversi capi non recuperati ,caduti entro 20 metri. andai a casa, presi Rosco,e uno a uno me li recuperò tutti. è importante insegnare al cane che il comando " porta" è volta alla ricerca e al recupero di un qualche cosa che a noi interessa ,indipendentemente dall'azione precedente.

          ---------- Messaggio inserito alle 03:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:48 PM ----------

          terminerei dicendo : basi genetichi si, ma una buona educazione aiuta tanto

          Commenta

          • Mauro Nerviani
            Pierino la peste
            • Apr 2005
            • 4969
            • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
            • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

            #6
            Originariamente inviato da VanVonVac
            per me dipende tutto dall'insegnamento che è stato impartito al cane. anni fà alla preapertura, avevamo trovato un ottimo posto per la tesa degli storni. un striscia tagliata di fresco,in mezzo a un prato stabile alto circa un metro. unico problema,è che se non gli si sparava sul gioco, al 99% cadevano negli erboni. così a fine mattinata ,mancavano diversi capi non recuperati ,caduti entro 20 metri. andai a casa, presi Rosco,e uno a uno me li recuperò tutti. è importante insegnare al cane che il comando " porta" è volta alla ricerca e al recupero di un qualche cosa che a noi interessa ,indipendentemente dall'azione precedente.

            ---------- Messaggio inserito alle 03:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:48 PM ----------

            terminerei dicendo : basi genetichi si, ma una buona educazione aiuta tanto
            Non è che ti sei sdraiato anche tu nell'erba e Rosco......non ti ha trovato?:-pr:-pr:-pr
            Pierino la peste

            Commenta

            • marco pas
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 1937
              • marnate
              • bracco italiano

              #7
              credevo che la discussione "cerca e recupero di uccelli" tirasse poco! invece devo ricredermi.

              Commenta

              • bretonnina
                ⭐⭐
                • Apr 2010
                • 582
                • Roma
                • breton nina

                #8
                Alcuni cani non riportano determinata selvaggina perche'il conduttore non vuole fargliela cercare tipo i cani forgiati per beccacce che non cercano i fagiani.Ne avete mai sentito parlare?

                Commenta

                • marco pas
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 1937
                  • marnate
                  • bracco italiano

                  #9
                  Si l'ho sentito. Anche se non ci trovo un gran senso . L'ho sentito anche per seguisti che scoraggiano a seguiiere una pista piuttosto che un' altra e ci trovo più senso .

                  Commenta

                  • Mauro Nerviani
                    Pierino la peste
                    • Apr 2005
                    • 4969
                    • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                    • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                    #10
                    Originariamente inviato da marco pas
                    credevo che la discussione "cerca e recupero di uccelli" tirasse poco! invece devo ricredermi.
                    Io non ho problemi di "tiraggio" e come vedi....."tira" a molti ....[:D][:D][:D]
                    Pierino la peste

                    Commenta

                    • marco pas
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 1937
                      • marnate
                      • bracco italiano

                      #11
                      Originariamente inviato da Mauro Nerviani
                      Io non ho problemi di "tiraggio" e come vedi....."tira" a molti ....[:D][:D][:D]
                      Noto che il buon Mauro non perde un colpo!

                      Commenta

                      • VanVonVac
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 6162
                        • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                        • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                        #12
                        Non è che ti sei sdraiato anche tu nell'erba e Rosco......non ti ha trovato?:-pr:-pr:-pr
                        eeeeeeeeeeee addirittura il vecchione, subito faceva lo stronzetto e non mi riportava gli animali di riserva,poi con un pò di allenamento,riportava anche quelli ,la cassetta, il posatore ecc ahahah
                        tutto stà nell'insegnargli .

                        Alcuni cani non riportano determinata selvaggina perche'il conduttore non vuole fargliela cercare tipo i cani forgiati per beccacce che non cercano i fagiani.Ne avete mai sentito parlare?
                        per me queste sono leggende metropolitane, di persone che vogliono darsi delle arie, devo ancora conoscere chi è quel beccacciaio che con il cane in ferma non spara a un fagiano durante il perio di caccia... non confondiamo le cose... io non sparerei mai a un tordo,una lodola davanti al cane,ma in uan determinata situazione,farglieli riportare non succede niente. rischio di essere noioso,ma tutto stà nell'insegnargli e fargli capire in base alla situazione ciò che vogliamo-

                        Commenta

                        • Leonardo
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2008
                          • 2134
                          • Siena, Toscana.
                          • Bracco Italiano Giotto

                          #13
                          Grande vvv dove non c'è ci andrebbe messo.
                          Leonardo cinofilo cacciatore

                          Commenta

                          • Max-cocker

                            #14
                            io ho 2 cocker spaniel english.....e mi riportano di tutto !!!!!!!!!!! fagiani...tordi....beccacce...ecc......

                            Commenta

                            • marco pas
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 1937
                              • marnate
                              • bracco italiano

                              #15
                              Originariamente inviato da VanVonVac
                              eeeeeeeeeeee addirittura il vecchione, subito faceva lo stronzetto e non mi riportava gli animali di riserva,poi con un pò di allenamento,riportava anche quelli ,la cassetta, il posatore ecc ahahah
                              tutto stà nell'insegnargli .


                              per me queste sono leggende metropolitane, di persone che vogliono darsi delle arie, devo ancora conoscere chi è quel beccacciaio che con il cane in ferma non spara a un fagiano durante il perio di caccia... non confondiamo le cose... io non sparerei mai a un tordo,una lodola davanti al cane,ma in uan determinata situazione,farglieli riportare non succede niente. rischio di essere noioso,ma tutto stà nell'insegnargli e fargli capire in base alla situazione ciò che vogliamo-
                              . Anche io non sparerei mai ad un uccello davanti il cane! Ma quando succede in favorevoli situazioni il problema e' farglielo fiutare, perche' io non sono convinto che sia solo una questione di addestramento bensì anche del tipo di emanazione dell'uccello.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..