Condizioni avverse

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marco pas Scopri di più su marco pas
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marco pas
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 1937
    • marnate
    • bracco italiano

    #1

    Condizioni avverse

    Meteo, fauna e flora possono interferire concretamamente sulle prestazioni del nostro protagonista. Vero?
  • VanVonVac
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 6162
    • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
    • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

    #2
    per questo è fondamentale un buon allenamento. ciò ridimensiona notevolmente l'interferenza fisica dei fattori ambientali.

    Commenta

    • Miguel
      • Oct 2008
      • 186
      • Portugal / Svezia

      #3
      La mia umile esperienza è che insieme dello anellamento, tutti i fattori esterni influenzano il cane e di conseguenza il loro prestazioni, possiamo provare a prepararlo per meglio resistere o evitare questi fattori, ma ogni cane reagisce in modo diverso a ogni diverso fattore! Il fattore puo agire congiuntamente o individualmente ... questo è ciò che noi chiamiamo ..." le condizioni non erano la migliori"

      Penso che le prestazioni di ogni cane dipende da molti fattori esterni che influenzano l'un l'altro intrinseci ad ogni cane ... come il caracter,non dimenticando mai anche la sua carica genetica!
      Miguel Canaverde

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        il meteo è senz'altro determinate ed in particolare il caldo che i cani sopportano molto meno bene del freddo
        la fauna puo' avere effetti negativi se il cane non è stato corretto, per esempio
        i caprioli, ormai onnipresenti, possono "portar via" il cane anche per ore e quindi
        è necessario insegnargli a non seguirli nè pistarli
        la vegetazione non dovrebbe costituire un problema perché il cane anche mediamente esperto sa che è piu' probabile rperire selvaggina al coperto che al pulito
        Poi naturalmente le cose cambiano da cane a cane ed è difficile generalizzare.
        lucio

        Commenta

        • tonyc11
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2011
          • 1081
          • palermo
          • breton

          #5
          Io penso, almeno dalle mie parti che il fattore condizionante sia quello ambientale, penso alle temperature alte che oltre ad abbattere il cane non gli fanno arrivare le giuste emanazioni e per lo stesso motivo la presenza di alcune erbe od infiorescenze di odore particolarmente pungente possono recare fastidio ciao.

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            i cani si adeguono in modo sostanziale cambiando atteggiamenti. Lo fanno anche i selvatici, per esempio la lepre in inverno si comporta diversamente, da come si comporta in estate. Il fagiano in un campo di granturco si comporta in un modo e in quello di erba medica in modo diverso. La fauna (e per fauna intendo selvatici nati nell'ambiente)per salvare la pelle o le piume tengono in grande considerazione la vegetazione e le condizioni meteo, le prede prendone le misure e i predatori le contromisure. Il cane si condiziona alle diverse situazione con l'esperienza, altrimenti allo stato selvatico non riuscirebbe a sopravvivere. Il calcolo delle probabilità è di molto a favore delle prede, se così non fosse si estinguerebbero le prede e i predatori. Sicuramente i fattori in oggetto di discussione possono interferire concretamente, per le prestazioni possono interferire in modo sensibile o meno sensibile, ma questo dipende molto dal singolo soggetto.

            Commenta

            • marco pas
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 1937
              • marnate
              • bracco italiano

              #7
              Condivido pienamente tutto ciò che e' stato esposto dagli utenti precedenti. In effetti rimane poco spazio perche' uno dica la sua. Potrei giusto per dire la mia, senza essere ripetivo, aggiungere l'aggettivo " troppo"; quindi: troppo caldo, troppo secco, troppo bagnato, troppo polveroso, troppo freddo, troppo vento, troppa vegetazione e forse caso raro troppa selvaggina di diversa specie.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..