Non si smette mai di imparare.......

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco F Scopri di più su Marco F
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marco F
    ⭐⭐
    • Jun 2010
    • 271
    • Samarate
    • Bracco italiano / Mosè

    #1

    Non si smette mai di imparare.......

    Ragazzi, curiosavo nella rete, in cerca di una soluzione di ricovero per il mio braccone, e Voi che tanto pensate di sapere sul bracco italiano, ecco servita la verità sul carattere di questa razza.



    L'ho scoperto prima io quindi i diritto sono tutti miei......

    Dimenticavo nel testo manca: Di solito hanno 4 zampe, una coda, una testa, possono anche abbaiare ma sia ben inteso solo alcuni soggetti.
    Riempi il cuore e la mente con il lavoro insieme al tuo cane, il carniere è relativo
  • Christian O.

    #2
    Originariamente inviato da Marco F
    Ragazzi, curiosavo nella rete, in cerca di una soluzione di ricovero per il mio braccone, e Voi che tanto pensate di sapere sul bracco italiano, ecco servita la verità sul carattere di questa razza.



    L'ho scoperto prima io quindi i diritto sono tutti miei......

    Dimenticavo nel testo manca: Di solito hanno 4 zampe, una coda, una testa, possono anche abbaiare ma sia ben inteso solo alcuni soggetti.
    non ci siamo ...... una cavolata è stata detta : i bracchi hanno solo MEZZA coda!

    Commenta

    • gigi

      #3
      benedetta libertyà di parola
      gigi

      Commenta

      • bekko

        #4
        oh vi giuro che io non centro
        mario

        Commenta

        • marco pas
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 1937
          • marnate
          • bracco italiano

          #5
          La penna dello scrittore e' da vero contemplatore, si ripete poi anche nelle altre razze. Bravo Marco F., ti aggiudichi tutti i diritti per aver vinto la prima tappa del gran premio scopri i mentecatti. Non gridare vittoria perché la strada e' ancora lunga e ripida, finche' non si scopre un mentecatto al giorno e' difficile levarsi lo sparlatore di torno.
          Ultima modifica marco pas; 13-07-12, 05:46.

          Commenta

          • bekko

            #6
            A proposito di luoghi comuni,se volete davvero trovarne un florilegio incredibile vi suggerisco un libro:Roberto Costa "Il nostro cane quotidiano" GEI, l'autore ha riempito un paio di capitoli con centinaia di idiozie raccolte in giro fra anticamere di veterinari,parchi pubblici etc,vi posso garantire che chi ha scritto la didascalia sul b.i. di cui sopra e' solo un dilettante allo sbaraglio.
            mario

            p.s.
            per marco pas: e se ci dessi un taglio?

            Commenta

            • marco pas
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 1937
              • marnate
              • bracco italiano

              #7
              Originariamente inviato da bekko

              p.s.
              per marco pas: e se ci dessi un taglio?
              Ogni riferimento e' puramente casuale . Se involontariamente ho dato adito al dubbio, non era mia intenzione assoggettarti.
              Ultima modifica marco pas; 13-07-12, 06:59.

              Commenta

              • sergiolabrador
                • Jan 2012
                • 181
                • trieste
                • labrador/bracco italiano

                #8
                .....da oscurare!
                sigpic...il cane ti ama in modo incondizionato...

                Commenta

                • shabisad.ro

                  #9
                  perchè ne parlate male, è uno scrittore talmente bravo che in solo quattro righe è riuscito a dimostrare quanto sia "CANE"

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #10
                    Dice del Bracco italiano :
                    fa fatica ad instaurare rapporti gioiosi con i padroni
                    mai sentita una così madornale caz.....ta

                    EPAGNEUL BRETON
                    Cane di taglia e pelo medi originario della Francia, adatto alla caccia in palude(data la taglia mi sembra il genere di caccia meno indicato) molto abile nel riporto per starne e beccacce (altro invece no ????)Ha un carattere affettuoso, docile e giocherellone; può essere addestrato (bontà sua )

                    DRAHTHAAT (?????????)
                    Ha un carattere vivace, affettuoso con il padrone non ama la compagnia d’altri cani.

                    e guardate la foto che ha postato del setter gordon
                    File allegati
                    lucio

                    Commenta

                    • giorgio ziron
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2006
                      • 1738
                      • monselice, Padova, Veneto.
                      • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

                      #11
                      Originariamente inviato da Lucio Marzano
                      Dice del Bracco italiano :

                      " fa fatica ad instaurare rapporti gioiosi con i padroni"


                      mai sentita una così madornale caz.....ta

                      Assolutamente hai ragione! E' proprio una enorme cazzata!
                      Giorgio Ziron

                      Commenta

                      • l'inglese
                        Moderatore Setter & Pointer
                        • Mar 2008
                        • 4242
                        • Arzignano, Vicenza

                        #12
                        Originariamente inviato da Lucio Marzano
                        Dice del Bracco italiano :
                        fa fatica ad instaurare rapporti gioiosi con i padroni
                        mai sentita una così madornale caz.....ta

                        EPAGNEUL BRETON
                        Cane di taglia e pelo medi originario della Francia, adatto alla caccia in palude(data la taglia mi sembra il genere di caccia meno indicato) molto abile nel riporto per starne e beccacce (altro invece no ????)Ha un carattere affettuoso, docile e giocherellone; può essere addestrato (bontà sua )

                        DRAHTHAAT (?????????)
                        Ha un carattere vivace, affettuoso con il padrone non ama la compagnia d’altri cani.

                        e guardate la foto che ha postato del setter gordon
                        http://www.tecnomediana.com/razza_setter_gordon.html
                        Con quella del Gordon , penso che si abbiano immediatamente tutte le risposte possibili ai dubbi della presunta , o meno incompetenza dell' autore ... Puo' essere una nuova tendenza ad illustrare cose nuove , magari anche non vere , che danno sicuramente una certa originalita' !!! Ahahahahahahahhh
                        Roberto

                        Con affetto e simpatia [:-golf]

                        un saluto

                        l' inglese

                        Commenta

                        • marco pas
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 1937
                          • marnate
                          • bracco italiano

                          #13
                          Personalmente non riesco capire di che razza e' l'autore? [:-bunny]

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11961
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #14
                            Considerato l'aspetto serie del bracco italiano e vista la poca predisposizione a ridere, è scaturito dalla penna dell'autore che il bracco italiano fa fatica ad instaurare rapporti gioiosi con il padrone. Ma questo solo perchè non lo ha mai visto ridere.

                            Commenta

                            • Liber
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 1020
                              • novara
                              • Bracco Italiano ARAL II Del Podere Rosa

                              #15
                              Originariamente inviato da marco pas
                              Personalmente non riesco capire di che razza e' l'autore? [:-bunny]
                              Probabilmente...... dato che non abbiamo delle foto, un meticcio[:D]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..