I Bracchi Italiani nei primi 2 giorni dominano a Busko

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano ZB Scopri di più su Massimiliano ZB
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Christian O.

    #121
    Originariamente inviato da Druso
    Parlate di "invidiosi, mentecati...", ma quà nessuno ha scritto niente di male su Caravaggio. Infatti, tutti hanno dato i complimenti e tutti i braccofili penso che saranno contenti che un bracco italiano, sia Caravaggio o qualsiasi altro, vinca nelle prove miste di continentali. Poi c'è a chi piacerà più lo stile o la morfologia di Caravaggio e c'è a chi piacerà meno, ma questo non vuol dire che abbiano invidia.
    Concordo....... chi , tra gli esseri umani , non ha mai criticato l'operato di Dio? E poi vi arrabbiate se qualcuno mostra perplessità su un cane?
    Io agli aggettivi sopraindicati aggiungerei : boria , presunzione , arroganza , saccenza...... se volete continuo.......

    e comunque..... tutti , io compreso , hanno detto che è un gran esponente della razza.

    Commenta

    • Mauro Nerviani
      Pierino la peste
      • Apr 2005
      • 4969
      • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
      • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

      #122
      Originariamente inviato da Alberto
      A me dovrebbero regalarne un pò a breve.......ma me lo mangio da solo!!!!:-pr:-pr
      Str.......!!!!!!
      Come va bakko?
      Ciao

      ---------- Messaggio inserito alle 04:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:42 PM ----------

      Originariamente inviato da Massimo Saglio
      io!!
      Sei sempre una persona adorabile. Grazie
      Con stima
      Mauro
      Pierino la peste

      Commenta

      • Alberto
        Bracco da attacco
        • Jul 2007
        • 4908
        • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
        • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

        #123
        Originariamente inviato da Mauro Nerviani
        Str.......!!!!!!
        [kiss][kiss]

        Originariamente inviato da Mauro Nerviani
        Come va bakko?
        Ciao
        Un pò meglio....piano piano si stà riprendendo!!! Ci vorrà un pò!!! Grazie....[:-golf]
        Alberto Merlo

        Commenta

        • Massimo Saglio
          ⭐⭐
          • Mar 2010
          • 676
          • como

          #124
          Originariamente inviato da Massimiliano ZB
          Bhe Lucio, noi il cane lo abbiamo visto quando è arrivato da Tullio e nelle prime due settimane in Polonia ad agosto...e poi lo abbiamo rivisto ora...ti assicuro che Tullio ha fatto un grandissimo lavoro...un altro mondo rispetto a quello da cui siamo partiti...
          Io ho visto con i miei occhi Caravaggio essere osannato dal selezionatore della squadra kurzhaar per i campionati del mondo Americo procaccini con ovviamente CAC annesso e dalla La Vallaz a Piana Crixia sempre con CAC dopo 3 o 4 richiami.......quindi andrei piano a dire un altro mondo rispetto a prima.
          Non era effettivamente ancora pronto per i Barrage.
          Ripeto a Zara da Procaccini... e a Piana Crixia dalla La Vallaz.....non in Polonia.

          Commenta

          • david de' marchesi

            #125
            ciao a tutti.....beh che girasse la voce che il cane in passato non fermasse l'ho sentito anch'io.....poi ho visto il cane in addestramento da Giancotti, e il cane fermava, e alla grande..... infatti in quel periodo il caravaggio è esploso ottenendo i risultati che tutti sappiamo, non c'è da trascurare il fatto che il cane aveva fino a quel momento passato già tre mani di dresseur e nessuno era riuscito ad ottenere i risultati di Giancotti prima.
            ora , poi ognuno può fare dei distinguo tipo l'età del cane o il feeling con il conduttore.....ma come dice il nuovo proprietario del Caravaggio i risultati parlano chiaro!!.....i complimenti sono scontati e sinceri.

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #126
              Riguardo Caravaggio, va detto che é nato nel giugno del 2008 ed avendo cambiato 5 dresseurs vuol dire che ha cominciato ad essere messo in addestramento ben giovane e sappiamo che i tempi di maturazione dei cani sono molto variabili e puo' darsi benissimo che da giovane fosse restio a fermare, successivamente l'ho visto personalmente fermare solido in varie occasioni. Ha cominciato ad ottenere risultati da quando è stato presentato (e come avrebbe potuto ottenerne prima ?) dal penultimo addestratore cui è stato affidato ed ha continuato ad ottenerne con l'ultimo, che tuttora lo conduce e, data l'età, é facile preconizzargli una grande carriera
              Caravaggio rappresenta il prototipo del bracco agonistico , di taglia media, con un basso rapporto peso altezza, estremamente nevrile, dotato di un trotto impressionate per numero di battute, ma che é evidentissimamente stato molto aiutato.
              Sul terreno impressiona per velocità ed aperture, cane ideale per le prove a starne e per le classiche a quaglie.
              lucio

              Commenta

              • Mauro Nerviani
                Pierino la peste
                • Apr 2005
                • 4969
                • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                #127
                Concordo Lucio, ed in più potrei aggiungere che ora ha acquisito anche la caratteristica pecularietà della presa di punto tipica del bracco italiano, cosa che prima aveva solo in parte. Presumo quindi che Caravaggio sia ora un bracco completo e vincente, d'altronde tutti i precedenti dresseur gli avranno insegnato qualche cosa, assimilata mnemonicamente dal cane ed oggi utilizzata al meglio.
                Pierino la peste

                Commenta

                • Massimiliano ZB
                  Moderatore WAHW
                  • Dec 2009
                  • 1022
                  • Italia ed aereo!
                  • WEIMARANER Corinna (Uffa) Escobar (Bar) Zhenya (Stella) Mojo's Vini Vidi Vici (Wiwi) Win'Weim's

                  #128
                  Originariamente inviato da Lucio Marzano
                  Sul terreno impressiona per velocità ed aperture, cane ideale per le prove a starne e per le classiche a quaglie.
                  Analisi perfetta...
                  Massimiliano Zegna Baruffa

                  sigpic
                  Stai sereno...Siam fatti così!

                  Commenta

                  • Christian O.

                    #129
                    Originariamente inviato da Lucio Marzano
                    Riguardo Caravaggio, va detto che é nato nel giugno del 2008 ed avendo cambiato 5 dresseurs vuol dire che ha cominciato ad essere messo in addestramento ben giovane e sappiamo che i tempi di maturazione dei cani sono molto variabili e puo' darsi benissimo che da giovane fosse restio a fermare, successivamente l'ho visto personalmente fermare solido in varie occasioni. Ha cominciato ad ottenere risultati da quando è stato presentato (e come avrebbe potuto ottenerne prima ?) dal penultimo addestratore cui è stato affidato ed ha continuato ad ottenerne con l'ultimo, che tuttora lo conduce e, data l'età, é facile preconizzargli una grande carriera
                    Caravaggio rappresenta il prototipo del bracco agonistico , di taglia media, con un basso rapporto peso altezza, estremamente nevrile, dotato di un trotto impressionate per numero di battute, ma che é evidentissimamente stato molto aiutato.
                    Sul terreno impressiona per velocità ed aperture, cane ideale per le prove a starne e per le classiche a quaglie.
                    oooh..... perfettamente Lucio.....
                    Non vedo cosa ci sia di male nel dire che aveva dei difetti che nel tempo sono stati corretti....... non è nato perfetto ..... ma è diventato un buon esponente di razza.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..