comportamento braccofilo......

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

duedentoni_old
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • duedentoni_old

    #1

    comportamento braccofilo......

    Vorrei porvi una domanda.......... la mia Darma non sta nel box sta semre libera in giardino qui da me siamo 4 famiglie per cui a imparato ad andare sotto le finestre e busca qualcosa 1 biscotto (da cani) una fetta di pane, avanzi, più io gli do 3 etti di crocchette (a dargliene di più tendeva ad ingrassare) alle 13.30 inizia a piangere dietro la porta , poi passa ad abbaiare finche presa dalla disperazione non gli porti da mangiare e poi non gli basta mai tutte le volte che uno entra in casa abbaia per avere i biscotti.... e il bello e che sta imparando anche le setter.... quindi ora ad abbaiare sono in due........ sono cosi anche i vostri o solo la mia è un pozzo senza fondo????[:167]
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13328
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    Inutile che ti dica che finche' il biscotto arriva dopo l'abbaiare... continuera' a farlo!;)

    Che poi siano senza fondo, si! non vi e' alcun dubbio.. Drool]

    Credo sia determinante che il momento del premio sia tu a deciderlo e non il cane ad esigerlo con l'abbaiare..
    Massimiliano

    Commenta

    • duedentoni_old

      #3
      ho provato a resistere, a mandarla a cuccia....due minuti e ricomincia!! alle 13.35 inizia mio fratello oggi ha detto: MA CHE HA RIMESSO L'OROLOGIO!!! ohhh stai sicuro che è puntuale !! e poi sembra sempre sia un mese che non mangia.... Lara ][:21]

      Che poi siano senza fondo, si! non vi e' alcun dubbio.. Drool]

      Credo sia determinante che il momento del premio sia tu a deciderlo e non il cane ad esigerlo con l'abbaiare..

      [/quote][:61][:21]

      Commenta

      • duedentoni_old

        #4


        Credo sia determinante che il momento del premio sia tu a deciderlo e non il cane ad esigerlo con l'abbaiare..

        la prossima volta ti ci faccio parlare.........!! vediamo se la convinci!! perchè dovrei dargliele tutti i minuti...... e non mi sembra il caso! [sdeng]

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          questi sono VIZI deleteri !! ora glieli hai dati e per toglierglieli
          devi usare le maniere forti; loro sanno che se abbaiano ricevono un biscotto ora invece del biscotto devono ricevere per esempio una bella innaffiata d'acqua. alternativa ? ti tieni gli abbaiamenti !
          lucio

          Commenta

          • duedentoni_old

            #6
            Non è tanto per il biscotto.... li è il meno al massimo fa due abbai e smette e per il pranzo......... io gli do due pasti uno la mattina e uno alle 13.30 alle 14.00 dipende dal lavoro ma alle 13.35 comincia ad abbaiare e non la smette finche non gli porto la ciotola e tutti i giorni alla stessa ora!! come cavolo fa a sapere l'ora!!
            l'idea dell'acqua non è male... Lara


            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

            questi sono VIZI deleteri !! ora glieli hai dati e per toglierglieli
            devi usare le maniere forti; loro sanno che se abbaiano ricevono un biscotto ora invece del biscotto devono ricevere per esempio una bella innaffiata d'acqua. alternativa ? ti tieni gli abbaiamenti !
            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

            Commenta

            • Massimiliano
              Amministratore - Fondatore
              • Mar 2005
              • 13328
              • Lugano
              • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

              #7
              Forse sarebbe meglio darne uno la mattina ed uno la sera, cosi sarebbero meglio distribuiti nell'arco delle 12 ore..

              Lara fintanto che gli porti la ciotola DOPO che lei abbaia continuera' sempre a farlo. Azione del cane + stimolo positivo (pasto) = rafforzamento del comportamento.
              Massimiliano

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #8
                Massimiliano fa il "grullaio" canino (mi piace un sacco la definizioned di Valerio) ma ha perfettamente ragione, il fatto è che se cambi le abitudini ti devi sorbire degli abbaiamenti non indifferenti quindi magari aspetta la stagione meno fredda, poi
                installi una doccia che puoi azionare da casa e gli togli il vizietto, e la ciotola gliela dai solo quando se ne sta in silenzio, magari anche fuori orario.
                lucio

                Commenta

                • Valerio
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2005
                  • 4181
                  • Torre del Lago Puccini, Toscana
                  • Bracco Italiano

                  #9
                  il termine "grullaio" è anche in un grandissimo film di M. Monicelli, "Amici Miei" (1975). non a caso siamo a Firenze
                  Valerio

                  Commenta

                  • duedentoni_old

                    #10
                    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
                    Lara fintanto che gli porti la ciotola DOPO che lei abbaia continuera' sempre a farlo. Azione del cane + stimolo positivo (pasto) = rafforzamento del comportamento.
                    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                    ahh...giusto... boh proverò con
                    l'acqua mi sembra un ottima soluzione e provero a darglielo nei mometi in cui non abbaia... per vedere... grazie

                    Commenta

                    • Fabio
                      Utente fondatore
                      • Mar 2005
                      • 246
                      • Livorno, , Toscana.

                      #11
                      Ho avuto lo stesso problema e con l'acqua sono riuscito a correggere il vizio. Ho preferito associare il getto dell'acqua (un bicchiere dalla finestra) con una sgridata verbale, cosi ho rafforzato anche il rimprovero, adesso quando alzo la voce corrono a cuccia guardando il cielo!
                      Fabio Casetti

                      Commenta

                      • duedentoni_old

                        #12
                        MI SEMBRA LA SOLUZIONE MIGLIORE...
                        VI FARO' SAPERE
                        LARA
                        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Fabio

                        Ho avuto lo stesso problema e con l'acqua sono riuscito a correggere il vizio. Ho preferito associare il getto dell'acqua (un bicchiere dalla finestra) con una sgridata verbale, cosi ho rafforzato anche il rimprovero, adesso quando alzo la voce corrono a cuccia guardando il cielo!
                        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                        Commenta

                        • VanVonVac
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 6162
                          • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                          • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                          #13
                          pure io ho fatto cosi,solamente usavo il fucile ad acqua per essere più preciso,e sai, dalla finestra.....[bi]

                          Commenta

                          • VanVonVac
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 6162
                            • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                            • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                            #14
                            pure io ho fatto cosi,solamente usavo il fucile ad acqua per essere più preciso,e sai, dalla finestra.....[bi]

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..