bracchi del Delor Kennel

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marani diego Scopri di più su marani diego
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marani diego
    ⭐⭐
    • Nov 2011
    • 490
    • lavagno verona
    • bracco italiano

    #1

    bracchi del Delor Kennel

    salve a tutti ,sto' facendo una piccola ricerca x conto di una amica che qualche anno fa' ha aquistato un cane da questo allevamento.il cane in questione ha un'infinita' di problemi di salute da circa piu' di un anno,tutto e' iniziato con delle crisi epilettiche che dopo vari esami non sono state ancora risolte e non e' stato ancora capito da cosa siano causate.la mia domanda che non vuole screditare assolutamente l'allevamento che tra l'altro io personalmente non conosco,mi servirebbe solo esclusivamente x conoscere avventualmente qualcuno di voi che avessero avuto lo stesso problema con cani di questo allevamento e non.x non stuzzicare giustamente la suscettibilita' di nessuno mandatemi le vostre esperienze, probematiche o quantaltro di cani di questo o altro allevamento anche pure in messaggio privato.grazie Diego
  • ALEXZX6R
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2010
    • 2548
    • Provincia di Roma
    • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

    #2
    Ciao Diego, prima di tutto tanti Auguri per il tuo compleanno (di ieri).
    Credo che se riesci a postare qualche riferimento di questo bracco, (Loi, nome e proprietario) sarà più facile capire se ci sono altri soggetti che potrebbero avere gli stessi problemi.
    Alessandro

    Commenta

    • Giampaoletti
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2008
      • 1863
      • Ascoli Piceno

      #3
      Intanto si può visitare il sito di questo allevamento:

      Commenta

      • marani diego
        ⭐⭐
        • Nov 2011
        • 490
        • lavagno verona
        • bracco italiano

        #4
        grazie Alex x gli auguri,sto attendendo il loi dall'amica che mi dice di non sapere piu' dove lo ha messo............cosi' avremo in effetti data di nascita ed ecc......grazie anche x il link del sito che ho gia' visitato da qualche giorno,tra l'altro hanno cani splendidi,come del resto quello dell'amica e' molto bello morfologicamente.

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          l'epilessia puo' capitare a qualunque cane (come a qualunque uomo) e puo' essere causata da traumi o da patologie tumorali ma anche da problemi neurologici.
          Si dice che ci siano razze piu' soggette di altre e che ci sia una predispositione genetica, ma non vi sono prove in merito . Oggi vi sono delle cure che attenuano il problema quando insorge e che possono curare questa patologia (senza la sicurezza di successo al 100 %)
          Un cane epilettico puo' capitare in tutti gli allevamenti anche figli di soggetti sanissimi
          quindi non vorrei che chi legge possa trarre affrettate ed errate conclusioni tanto piu' che é stato fatto il nome di un conosciuto allevamento (conosco la titolare dell'allevamento citato e so per certo che ha la massima atenzione riguardo all'aspetto sanitario dei suoi soggetti)
          lucio

          Commenta

          • salvo bracco
            ⭐⭐
            • Feb 2013
            • 464
            • Padova
            • bracco italiano a vita [url=https://postimg.cc/ygxNnLx0][img]https://i.postimg.cc/85Brp3VX/IMG-2019

            #6
            a me non fà impazzire quel allevamento ce un qualcosa che non mi convince booh non so spiegarlo l'unico bello e robur che tra l'altro e di villa carla non so perchè lo a avuto lei e poi un certo luciano delor un altro bell bracco

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              Originariamente inviato da salvo bracco
              a me non fà impazzire quel allevamento ce un qualcosa che non mi convince booh non so spiegarlo l'unico bello e robur che tra l'altro e di villa carla non so perchè lo a avuto lei e poi un certo luciano delor un altro bell bracco
              Robur effetivamente era un Villa Carla , figlio di Vagabund ed era mio.
              Fece una splendida carriera agonistica , campione sia di bellezza che di lavoro , ottenne il CACIT a beccacce ed a coturnici in Sicilia fu il miglior continentale alla settimana sarda e fu pluripremiato con molti cartellini a starne ed a selvaggina.
              Lo donai a Lucia Delor alla fine della sua carriera agonistica perché con me cacciava svogliatamente (evidentemente si sentiva a suo agio solo con Luigino) ed io avevo per la caccia due soggetti eccezionali : Zira (una spinona) e Eolo di Monte Tricorno , che pure aveva fatto una splendida carrire agonistica e con i quali avevo un rapporto superlativo
              A Lucia interessava per andare in razza ed io potevo sempre utilizzarlo per monte (era il padre di Laerte)
              Luciano Delor era figlio di Robur.
              lucio

              Commenta

              • salvo bracco
                ⭐⭐
                • Feb 2013
                • 464
                • Padova
                • bracco italiano a vita [url=https://postimg.cc/ygxNnLx0][img]https://i.postimg.cc/85Brp3VX/IMG-2019

                #8
                luciano e figlio di robur [:-golf] caspita non lo sapevo vedi allora mi piace perchè e figlio suo per questo e bello a preso dal padre dimmi lucio i cani di delor sono bravi a me non convincono sembrano troppo grossi ti metto la foto del vecchio robur bello pure da vecchio non so che età evesse boo e il magnifico figlio luciano[:-golf]
                File allegati

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  Robur non ha bisogno di presentazioni, Luciano era un bel soggetto , di taglia piuttosto alta , ma ben proporzionato ed infatti ha colto parecchi successi in expo compresi alcuni best in show
                  lucio

                  Commenta

                  • salvo bracco
                    ⭐⭐
                    • Feb 2013
                    • 464
                    • Padova
                    • bracco italiano a vita [url=https://postimg.cc/ygxNnLx0][img]https://i.postimg.cc/85Brp3VX/IMG-2019

                    #10
                    Quindi anche questo luciano e morto accidenti ma era anche un buon cane da caccia o solo da expo

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      Originariamente inviato da salvo bracco
                      Quindi anche questo luciano e morto accidenti ma era anche un buon cane da caccia o solo da expo
                      non l'ho mai visto a caccia quindi non posso esprimermi in merito
                      lucio

                      Commenta

                      • leuciscus
                        ⭐⭐
                        • Aug 2013
                        • 779
                        • Orte

                        #12
                        Il problema del bracco italiano è che ben pochi sono davvero usati a caccia. Chi è intenzionato ad acquistarne uno farebbe bene a prenderlo da cacciatori, almeno si ha la certezza che sia figlio di cani che vanno a caccia.

                        Commenta

                        • Druso
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2008
                          • 1757
                          • Spagna
                          • Bracco italiano. Beagle.

                          #13
                          Originariamente inviato da leuciscus
                          Il problema del bracco italiano è che ben pochi sono davvero usati a caccia. Chi è intenzionato ad acquistarne uno farebbe bene a prenderlo da cacciatori, almeno si ha la certezza che sia figlio di cani che vanno a caccia.
                          Forse sono sbagliato, ma a me sembra giusto il contrario, almeno 70-80% dei bracchi che conosco sono in mani di cacciatori. Ma è vero che quelli che non vanno a caccia mi interessano poco.

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #14
                            anche io penso che la maggir parte dei bracchi , almeno in Italia (all'estero le percentuali sono inverse) sono in possesso di cacciatori. Comunque acquistando un cucciolo , la verifica che i genitori siano cacciatori é molto, molto consigliabile,
                            lucio

                            Commenta

                            • sakisun
                              • Nov 2011
                              • 191
                              • lombardia
                              • spinone RM

                              #15
                              Qui da me nel milanese sembra che ci sia una moda, ma di caccia neanche a parlarne....vero è anche che il cacciatore in genere non frequenta le strade con il cagnetto al guinzaglio....diciamo un 50%?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..