Proposte di modifica dello standard

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Filippo Ubaldi Scopri di più su Filippo Ubaldi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #526
    lo stop é eccessivamente marcato e la divergenza delle linee cranio facciali non lo é abnbnastanza, ma quello che volevo evidenziare é che si tratta di una testa ben diversa da quelle che siamo abituati a vedere oggi.
    lucio

    Commenta

    • Filippo Ubaldi
      ⭐⭐
      • Oct 2008
      • 847
      • Umbertide (pg)
      • Setter Inglese Bracco Italiano

      #527
      Lucio oggi vedo molti bracchi con labbra e giogaie eccessive, ma ci sono anche bracchi con labbra e giogaia corrette pur non essendo dei testoni... E rimangono comunque teste molto tipiche, quella del disegno insomma...
      Ultima modifica Filippo Ubaldi; 03-05-15, 19:48.

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #528
        se noti Filippo io ho scritto che i maschi hanno quasi tutti le labbra troppo discese non le femmine
        lucio

        Commenta

        • Druso
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2008
          • 1757
          • Spagna
          • Bracco italiano. Beagle.

          #529
          ¿Ambra o bianco arancio carico?

          Vorrei riprendere questa discussione per parlare di una possibile ulteriore modifica allo standard.

          Ci sono alcuni bracchi che nascono già con le macchie di un roano/marrone (un po' più chiare, potremmo dire ambra) e che con le età diventano bracchi di colore bianco arancio (con una tonalità più carica). Questi bracchi sono però diversi del bracco bianco arancio normale che nasce quasi bianco e con il tempo divente sempre più arancio o melato. I bracchi bianco arancio carico che nascono già con le macchie allo stile roano marrone se sono accopiati con un b/a normale, danno dei cuccioli roano marroni, cioè geneticamente sono roani/marroni.

          Penso che si dovrebbe specificare sullo standard questo tipo. Si potrebbe chiamare "ambra", "roano/marrone chiaro" o "bianco/arancio carico", ma è chiaro che è diverso ai due colori communi della razza.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..