Marito cercasi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

borrelli mario Scopri di più su borrelli mario
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Pluto
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2006
    • 3034
    • signa, Firenze, Toscana.
    • Bracco italiano

    #16
    Originariamente inviato da borrelli mario
    Vi ringrazio veramente di cuore, siete fantastici, ieri sono stato contattato da un signore di Caserta che ha un bellissimo bracco e guarda caso ( è veramente piccolissimo il mondo ) circa un anno fa due signore accostando l'auto mi hanno chiesto un'informazione perchè avevano sbagliato strada e non riuscivano a tornare sulla SS 268 avvicinandomi ho notato sul sediolino posteriore un bracco italiano spettacolare, era lui il bracco in questione, ne ero certo, quando ho chiesto al signore di Caserta se la moglie era bionda ed aveva quel tipo di auto-colore è rimasto meravigliato, unico neo stamattina quando mi ha inviato una copia del pedigree mi sono reso conto che hanno lo stesso padre ''Agamennone'' e due madri diverse '' Furia e Doris di Cascina Croce'' ma questo non dovrebbe comportare grossi problemi se non sono sorelle, o sbaglio. Ciao [:-golf]
    Personalmente non mi piacerebbe fare un accoppiamento sapendo che il padre è lo stesso, questo è un mio modestissimo pensiero.
    Damiano

    Commenta

    • Druso
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2008
      • 1757
      • Spagna
      • Bracco italiano. Beagle.

      #17
      In Italia hai tante scelte che non vedo il bisogno di fare un accopiamento in consanguineità. Io userei un cane molto tipico con passione per la caccia.


      ---------- Messaggio inserito alle 01:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:33 AM ----------



      ---------- Messaggio inserito alle 01:36 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:34 AM ----------



      ---------- Messaggio inserito alle 01:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:36 AM ----------

      Commenta

      • pozzi
        ⭐⭐
        • Aug 2011
        • 716
        • Besana in Brianza (Calò)
        • Kurzhaar.....

        #18
        Io userei Merigo della val di rem giovane soggetto di propietà di Pino Giancotti dell' allevamento val di rem con cui Forcati ha da poco coperto la sua Michelle, o da suo padre Hollywood di propietà di un mio caro amico allevato da David Marchesi. Se vuoi altre info contattami pure .

        Commenta

        • borrelli mario
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2011
          • 1726
          • vesuviano
          • setter Diana e Arno

          #19
          In Italia hai tante scelte che non vedo il bisogno di fare un accopiamento in consanguineità. Io userei un cane molto tipico con passione per la caccia.

          Murusa ha tanta di quella passione per la caccia che può permettersi anche un brocco [:D] Ho deciso di '' saltare '' e organizzarmi meglio..... magari acquistando un bel cucciolone. Grazie a tutti [:-golf]
          O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

          Commenta

          • duedentoni
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2013
            • 1058
            • Firenze/Sciacca
            • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

            #20
            Originariamente inviato da Pluto
            Stai ferma Lara io a Mario voglio bene non potrei mai proporgli ghibly.....................primo perché non ho mai visto il cane a caccia, secondo perché il padrone è un cacciatore della domenica. Ci sei mai andata a caccia con lui? io si.........

            no.... perchè mi dite sempre vieni io dico okey e sparite........aspettate che mi trasferisca....a dirmi di venire a caccia. Cmq mi ha mandato dei video e va a caccia in riserva. Sicuramente il cane ha più passione del padrone per la caccia sempre meglio di cani accoppiati e mai usciti dai canili...

            ---------- Messaggio inserito alle 12:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:03 PM ----------

            Originariamente inviato da borrelli mario
            In Italia hai tante scelte che non vedo il bisogno di fare un accopiamento in consanguineità. Io userei un cane molto tipico con passione per la caccia.

            Murusa ha tanta di quella passione per la caccia che può permettersi anche un brocco [:D] Ho deciso di '' saltare '' e organizzarmi meglio..... magari acquistando un bel cucciolone. Grazie a tutti [:-golf]
            cerca un cucciolo non consanguineo e che abbia i pregi morfologici dove la tua difetta....scegli un cucciolo che non abbia tare mentali, che sia in forma e sopratutto non sia timido. Valuta bene , se la tua femmina è giovare fra un paio di anni la potrai accoppiare con lui. Per la caccia condivido quanto hai detto.
            Ultima modifica duedentoni; 29-10-15, 12:20.
            Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

            Commenta

            • bosco64
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2011
              • 4544
              • Langhe
              • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

              #21
              Originariamente inviato da borrelli mario

              Murusa ha tanta di quella passione per la caccia che può permettersi anche un brocco [:D]
              Se è una battuta, ci stà, altrimenti non illuderti, non pensare mai una cosa cosi' perchè pur scegliendo il meglio potresti avere delle sorprese amare.

              Commenta

              • borrelli mario
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2011
                • 1726
                • vesuviano
                • setter Diana e Arno

                #22
                Originariamente inviato da bosco64
                Se è una battuta, ci stà, altrimenti non illuderti, non pensare mai una cosa cosi' perchè pur scegliendo il meglio potresti avere delle sorprese amare.
                Ma no, davvero, meno male che me lo hai detto, grazie del consiglio. [:D] [:-golf]
                O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                Commenta

                • l'inglese
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Mar 2008
                  • 4244
                  • Arzignano, Vicenza

                  #23
                  Nelle alte sfere degli Appassionati del Bracco Italiano si sussurra da un po' di un soggetto di gran valore , come resa e durata ... In questo fine settimana , forse , ci sara' una verifica in risaia a Beccaccini .... Ha pure un importante affisso alle spalle ed e' asciutto , con orecchi corretti ... Speriamo bene !!! A presto altre notizie ....
                  Roberto

                  Con affetto e simpatia [:-golf]

                  un saluto

                  l' inglese

                  Commenta

                  • Pluto
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2006
                    • 3034
                    • signa, Firenze, Toscana.
                    • Bracco italiano

                    #24
                    Originariamente inviato da l'inglese
                    Nelle alte sfere degli Appassionati del Bracco Italiano si sussurra da un po' di un soggetto di gran valore , come resa e durata ... In questo fine settimana , forse , ci sara' una verifica in risaia a Beccaccini .... Ha pure un importante affisso alle spalle ed e' asciutto , con orecchi corretti ... Speriamo bene !!! A presto altre notizie ....
                    Se ne vedono sempre di più e questo è molto positivo per la razza.......[vinci]
                    Damiano

                    Commenta

                    • marco pas
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 1937
                      • marnate
                      • bracco italiano

                      #25
                      Bah !

                      ---------- Messaggio inserito alle 10:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:04 PM ----------

                      Dico, o meglio chiedo al Sig. Mario Borelli, due parole sulla bracca che cerca o cercava marito , oltre ad avere molta passione come" tratta " i selvatici e quali ..., tipicità ,attitudini, terreni ,, che e' figlia di Agamennone ok solo al fine di evitare strette consanguineità . Leggo altri post nei quali si suggeriscono blasonati stalloni ma con quale criterio si forniscono nominativi per una monta di una cagna ,che forse solo io non conosco , ma ignara di fatto

                      Commenta

                      • borrelli mario
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 1726
                        • vesuviano
                        • setter Diana e Arno

                        #26
                        Originariamente inviato da marco pas
                        Bah !

                        ---------- Messaggio inserito alle 10:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:04 PM ----------

                        Dico, o meglio chiedo al Sig. Mario Borelli, due parole sulla bracca che cerca o cercava marito , oltre ad avere molta passione come" tratta " i selvatici e quali ..., tipicità ,attitudini, terreni ,, che e' figlia di Agamennone ok solo al fine di evitare strette consanguineità . Leggo altri post nei quali si suggeriscono blasonati stalloni ma con quale criterio si forniscono nominativi per una monta di una cagna ,che forse solo io non conosco , ma ignara di fatto
                        Ciao, devi pensare che questa cagna in 5 anni, non è stata mai '' coperta '' perché non si è mai voluto fare a meno di essa a caccia, all'estero e in Italia, il suo forte beccacce, ma ha sempre fatto egregiamente la sua parte anche su quaglie starne ecc.. fino a quando non è stata impallinata da uno str...o e adesso stò vedendomela nera per farle riprendere fiducia.
                        O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                        Commenta

                        • marco pas
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 1937
                          • marnate
                          • bracco italiano

                          #27
                          Originariamente inviato da borrelli mario
                          Ciao, devi pensare che questa cagna in 5 anni, non è stata mai '' coperta '' perché non si è mai voluto fare a meno di essa a caccia, all'estero e in Italia, il suo forte beccacce, ma ha sempre fatto egregiamente la sua parte anche su quaglie starne ecc.. fino a quando non è stata impallinata da uno str...o e adesso stò vedendomela nera per farle riprendere fiducia.
                          Ottimo Mario, introduzione di presentazione indispensabile ad una cagna che cerca marito . Mi spiace per la disavventura che ha subito... e ti auguro di recuperarla presto . Ciao

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..