il portamento di coda del Bracco Italiano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • duedentoni
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2013
    • 1058
    • Firenze/Sciacca
    • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

    #91
    Originariamente inviato da bosco64
    Mi sembra che stai cercando ogni appiglio per avere una scusa e lasciare i cani con la coda integra. La legge in italia non parla di cani da caccia ma da lavoro. Se risultano inetti alla caccia li potrai cedere ad un tartufaio. E se questo decide di tenerlo per compagnia nessuno gli andrà a rompere le scatole.
    Non sono io a trovare scuse. Se il cane viene ceduto a chi non ha il porto d'armi ,quindi non lo fa lavorare in teoria, dovrebbe, avere la coda lunga. Cani inetti alla caccia io non ne ho mai dati per fortuna. Le mie cucciolate sono mirate ad avere un ricambio generazionale mio, quindi ho tutto l'interesse di accoppiare con cani che non siano inetti. E comunque ai tartufai non interessano i cani inetti alla caccia. La qualità più ricercata nel cane da tartufo ė la cerca e la passione a farlo. Altrimenti non servono a niente.

    ---------- Messaggio inserito alle 12:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:19 PM ----------

    Sono andata a guardarmi lo standar del KD e non lo trovo più completo del nostro.
    RECITA CODA:
    Attaccata alta, forte alla base poi si assottiglia. Di lunghezza media. Tagliata circa a metà per scopi venatori. A riposo pende. In movimento è portata orizzontalmente, non troppo al di sopra della linea dorsale, né troppo ricurva.
    (Nei paesi dove il taglio è proibito, la coda può restare integra. Dovrebbe arrivare al garretto ed essere portata dritta o leggermente a sciabola)

    DIFETTI
    Coda fortemente ricurva o portata troppo alta al di sopra della linea dorsale.

    Rimango dell'idea che prima di guardare alla coda sul ring o in prova di cani valutati in 15 minuti, bisognerebbe guardare ad altro. Come cac dati a cani visibilmente displasici, cagnoli o vaccini. In prova poi...come vengono fatte in italia...valgono poco. E si perde sopratutto un patrimonio genetico, di cani in mano ai cacciatori validi, andando a mandare avanti cani costruiti per i fatidici 15 minuti che spesso non hanno fatto un solo giorno di caccia vera su un terreno vero! Se oggi si disputasse la prova di lavoro su terreni sciacchitani dove non piove da Aprile, al massimo si potrebbe fare la gara a chi ha la lingua più lunga dopo 15 minuti.
    Ultima modifica duedentoni; 09-09-17, 11:50.
    Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

    Commenta

    • mesodcaburei
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2015
      • 8871
      • Donceto, Valtrebbia(pc)
      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

      #92
      Comumque sia, i continentali italiani durante il lavoro con la coda integra a mio parere personale sono inguardabili.
      Sembra di vedere un'altra razza.
      Senza star qui a fare tante sottigliezze, per me un bracco italiano con la coda lunga, non é un bracco.
      Chiaramente ormai quelli come me sono in minoranza, ma meglio lottare per quello in cui si crede che adeguarsi a quello che ci fa orrore.

      Commenta

      • duedentoni
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2013
        • 1058
        • Firenze/Sciacca
        • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

        #93
        Originariamente inviato da mesodcaburei
        Comumque sia, i continentali italiani durante il lavoro con la coda integra a mio parere personale sono inguardabili.
        Sembra di vedere un'altra razza.
        Senza star qui a fare tante sottigliezze, per me un bracco italiano con la coda lunga, non é un bracco.
        Chiaramente ormai quelli come me sono in minoranza, ma meglio lottare per quello in cui si crede che adeguarsi a quello che ci fa orrore.
        Io non lo trovo inguardabile e ( personalmente) se cerchi su questo forum non lo avrei mai voluto un coda lunga. Poi è capitato, ci ho cacciato e mi emoziona allo stesso modo di darma e ermione. Inguardabile secondo me sono certi bracchi da 15 minuti... che appena sganciati si mettono ad un trotto imposto, ad un portamento di testa impostato ed a una ferma inespressiva ed ad un riporto forzato e poco gioioso. Ma ne fanno campioni...
        Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

        Commenta

        • cero
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 3029
          • Romagna

          #94
          Originariamente inviato da duedentoni
          Non sono io a trovare scuse. Se il cane viene ceduto a chi non ha il porto d'armi ,quindi non lo fa lavorare in teoria, dovrebbe, avere la coda lunga. Cani inetti alla caccia io non ne ho mai dati per fortuna. Le mie cucciolate sono mirate ad avere un ricambio generazionale mio, quindi ho tutto l'interesse di accoppiare con cani che non siano inetti. E comunque ai tartufai non interessano i cani inetti alla caccia. La qualità più ricercata nel cane da tartufo la cerca e la passione a farlo. Altrimenti non servono a niente
          Non capisco questa storia del porto d'armi. Da quando in qua?
          Non riesco neanche a capire come sia attuabile.

          Commenta

          • duedentoni
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2013
            • 1058
            • Firenze/Sciacca
            • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

            #95
            Originariamente inviato da cero
            Non capisco questa storia del porto d'armi. Da quando in qua?
            Non riesco neanche a capire come sia attuabile.
            Per portare un cane a caccia si deve avere una licenza.
            Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

            Commenta

            • cero
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 3029
              • Romagna

              #96
              Anche per il fucile? [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
              Battute a parte, scusa evidentemente non mi ero spiegato: intentevo per detenere un cane caudotomizzato è necessario avere la Licenza di Caccia?

              Commenta

              • mesodcaburei
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2015
                • 8871
                • Donceto, Valtrebbia(pc)
                • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                #97
                Mi sembra veramente una cosa strana....se io ho un cane caudotomizzazo...e voglio cederlo per qualunque motivo a uno che non va a caccia in un secondo tempo...non posso?
                Ma dai su....cerchiamo di stare sul pianeta terra

                Commenta

                • duedentoni
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2013
                  • 1058
                  • Firenze/Sciacca
                  • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                  #98
                  Originariamente inviato da mesodcaburei
                  Mi sembra veramente una cosa strana....se io ho un cane caudotomizzazo...e voglio cederlo per qualunque motivo a uno che non va a caccia in un secondo tempo...non posso?
                  Ma dai su....cerchiamo di stare sul pianeta terra
                  in un secondo momento si......io sto parlando di cuccioli ceduti a 60 gg a non cacciatori. "dovrebbero" avere la coda lunga. Poi se uno alleva è cacciatore se li intesta e li cede ...a sei mesi o 1 anno fa il passaggio di proprietà e risolve. Ma i cani allevati da non cacciatori e ceduti per compagnia dovrebbero avere tutti coda lunga. In Italia.

                  ---------- Messaggio inserito alle 07:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:51 AM ----------

                  Originariamente inviato da cero
                  Anche per il fucile? [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
                  Battute a parte, scusa evidentemente non mi ero spiegato: intentevo per detenere un cane caudotomizzato è necessario avere la Licenza di Caccia?
                  se lo prendi a due mesi si. Il taglio è consentito prr i cani destinati all'attività venatoria o per traumi. Se prendi un cucciolone....che è uno scarto ma ha la coda corta devono sempre darti il certificato. Se vuoi un cucciolo da divano di 60 gg deve avere la coda lunga.
                  Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                  Commenta

                  • bosco64
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 4544
                    • Langhe
                    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                    #99
                    Originariamente inviato da duedentoni
                    in un secondo momento si......io sto parlando di cuccioli ceduti a 60 gg a non cacciatori. "dovrebbero" avere la coda lunga. Poi se uno alleva è cacciatore se li intesta e li cede ...a sei mesi o 1 anno fa il passaggio di proprietà e risolve. Ma i cani allevati da non cacciatori e ceduti per compagnia dovrebbero avere tutti coda lunga. In Italia.

                    ---------- Messaggio inserito alle 07:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:51 AM ----------



                    se lo prendi a due mesi si. Il taglio è consentito prr i cani destinati all'attività venatoria o per traumi. Se prendi un cucciolone....che è uno scarto ma ha la coda corta devono sempre darti il certificato. Se vuoi un cucciolo da divano di 60 gg deve avere la coda lunga.
                    Stan tutti a dire che hanno dei gran bracchi cacciatori e poi li cedono da compagnia ??. Non ti sembra che ci sia qualcosa che non torna ??.
                    Oppure c'è chi fa le cucciolate con il chiaro intento di vendere i cuccioli a chi di caccia se frega, altrimenti sei obbligato ad accorciare la coda a tutti i cuccioli, visto che nella prima settimana non si riesce propio a capire quali sono i più promettenti.

                    Commenta

                    • duedentoni
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2013
                      • 1058
                      • Firenze/Sciacca
                      • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                      #100
                      Originariamente inviato da bosco64
                      Stan tutti a dire che hanno dei gran bracchi cacciatori e poi li cedono da compagnia ??. Non ti sembra che ci sia qualcosa che non torna ??.
                      Oppure c'è chi fa le cucciolate con il chiaro intento di vendere i cuccioli a chi di caccia se frega, altrimenti sei obbligato ad accorciare la coda a tutti i cuccioli, visto che nella prima settimana non si riesce propio a capire quali sono i più promettenti.
                      Scusami bosco, per quanto riguarda me e il mio ragazzo noi non cediamo cani a non cacciatori. Scheggi me lo ha ceduto perchè andavo a caccia, e io ho sempre seguito questa guida. Ma tutti i cani che escono dagli allevamenti???? Come pensi sia arrivato il bracco in mano alla casalinga di voghera? Che sono tutti scarti della caccia??? Allora avremmo un problema! Certo che li vendono a non cacciatori sono soldi!!! Pensa che all'estero puoi fare max 2 cucciolate/monte a vita del cane m o f che sia. In Italia puoi fare cucciolate fino ai 5 anni...fatti due conti...se poi pensi che uno come Pianigiani...fa 1/3 dei cani rispetto a 20 anni fa.....con i setter detto da lui recentemente quando l'ho incontrato in gara qui in Sicilia, immagina una razza che è numericamente inferiore da sempre e ristretta ad una cerchia di amatori.
                      Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                      Commenta

                      • bosco64
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 4544
                        • Langhe
                        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                        #101
                        Originariamente inviato da duedentoni
                        Scusami bosco, per quanto riguarda me e il mio ragazzo noi non cediamo cani a non cacciatori. Scheggi me lo ha ceduto perchè andavo a caccia, e io ho sempre seguito questa guida. Ma tutti i cani che escono dagli allevamenti???? Come pensi sia arrivato il bracco in mano alla casalinga di voghera? Che sono tutti scarti della caccia??? Allora avremmo un problema! Certo che li vendono a non cacciatori sono soldi!!! Pensa che all'estero puoi fare max 2 cucciolate/monte a vita del cane m o f che sia. In Italia puoi fare cucciolate fino ai 5 anni...fatti due conti...se poi pensi che uno come Pianigiani...fa 1/3 dei cani rispetto a 20 anni fa.....con i setter detto da lui recentemente quando l'ho incontrato in gara qui in Sicilia, immagina una razza che è numericamente inferiore da sempre e ristretta ad una cerchia di amatori.
                        I setter sono diminuiti ed è vero, i bracchi invece no, anche se sono sempre troppo pochi per non pensare che non avremmo problemi in futuro. Forse è più facile piazzare 700 cani , se fossero tutti validi, che 14000. Non credi ??

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #102
                          Lo standard del kurzhaar relativo al portamento di coda non é piu' completo del nostro (non lo ho mai scritto) ma sostanzialmente dice le stesse cose, la differenza é che i kurzhaaristi non stanno a fare tragedie se il loro cane ferma con la coda alta , da noi invece si é pensato di mettere una specifica nello standare che lo considera difetto grave, nemmeno una sillaba invece per le code portate basse e poco mobili o addirittura immobili.
                          Quando una razza che PER SECOLI é stata selezionata a coda mozza, si ritrova a dover mantenere la coda integrera é normalee scontato che si ritrovi appendici accettabili ma anche molte fuori da ogni norma e da ogni ragionevolezza.

                          Anche a mio personale avviso, i bracchi a coda integra sono inguardabili e mi procurano un forte fastidio !

                          Dall'estero dobbiamo imparare le cose positive NON quelle negative, che senso ha impedire ad un maschio di fare piu' di due monte ? posso capire una limitazione per le femine, ma comunque due cucciolate in una vita é ridicolo .
                          Non incensiamo gli stranieri , gli esempi di ipertipo, segnalati principalmente in Inghilterra dagli stessi veterinari britannici , sono anche troppo frequenti e spesso NOCIVI per la salute ed il benessere del cane.
                          Ultima modifica Lucio Marzano; 11-09-17, 11:26.
                          lucio

                          Commenta

                          • duedentoni
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2013
                            • 1058
                            • Firenze/Sciacca
                            • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                            #103
                            Sono andata a vedere come sono state giudicate le code nel 1 radino mondiale e ho trovato questi giudizi dove viene penalizzata anche la coda portata in basso.
                            17
                            BEPPO
                            COMPATRIOTA DI
                            BONFINI
                            OIV234/12 Lohman Jeannot
                            SUFFICENTEMENTE TIPICO CRANIO CON SCARSO CESELLO BELLO IL MUSO OCCHIO
                            CON PALPEBRA ECCESSIVAMENTE RILASSATA E ECCESSIVAMENTE CHIARO IL TORACE
                            E' BEN DISCESO MA I DIAMETRI TRASVERSALI SONO POCO SVILUPPATI BENE LE
                            ANGOLAZIONI SIA ANTERIORE E POSTERIORE LA GROPPA E' GIUSTA MA LA CODA E'
                            INSERITA UN PO' TROPPO BASSA SI MUOVE BENE FLUIDO CON CODA TROPPO FERMA
                            ECC 3
                            18 BONARIO
                            DAMASCUS APO1662207 Parr Sue
                            OTTIMO TIPO CRANIO DI ……..CESELLO BELLA LA QUADRATURA DI MUSO OCCHIO CHE
                            TRASMETTE SICUREZZA LO PREFERIREI PIU' APERTO E UN PO PIU PULITO. BELLO IL
                            COLLO ELEGANTE UN POSCESO DI TORACE LA LINEA DORSALE POCO SOLIDA LA
                            GROPPA è SUFFICENTEMENTE INCLINATA E SUFFICENTEMENTE MUSCOLATA SI MUOVE
                            BENE MA LA CODA E' MAL PORTATA(NON E' UN PROBLEMA LA LUNGHEZZA)
                            M
                            Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                            Commenta

                            • mesodcaburei
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2015
                              • 8871
                              • Donceto, Valtrebbia(pc)
                              • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                              #104
                              Inserita bassa non vuol dire portata bassa.

                              Commenta

                              • cero
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2009
                                • 3029
                                • Romagna

                                #105
                                Originariamente inviato da duedentoni
                                in un secondo momento si......io sto parlando di cuccioli ceduti a 60 gg a non cacciatori. "dovrebbero" avere la coda lunga. Poi se uno alleva è cacciatore se li intesta e li cede ...a sei mesi o 1 anno fa il passaggio di proprietà e risolve. Ma i cani allevati da non cacciatori e ceduti per compagnia dovrebbero avere tutti coda lunga. In Italia.

                                ---------- Messaggio inserito alle 07:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:51 AM ----------



                                se lo prendi a due mesi si. Il taglio è consentito prr i cani destinati all'attività venatoria o per traumi. Se prendi un cucciolone....che è uno scarto ma ha la coda corta devono sempre darti il certificato. Se vuoi un cucciolo da divano di 60 gg deve avere la coda lunga.
                                Perdonami ma non riesco a seguirti. Nel modulo per la richiesta della caudotomia si dichiara che il cucciolo sarà utilizzato per l'attività sportiva venatoria. Non c'è menzione sul fatto che il proprietario sia munito di Licenza di Caccia, ne che i gentitori siano o meno cani cacciatori. Il fattore vincolate è l'appartenza alle razze indicate dal Ministero ( non capisco infatti come mai i Segugi Maremmani continuino ad essere mozzi) . Ho conosciuto persone proprietari di cani da gara che non erano cacciatori ( o non lo erano più) e cani da caccia, figli di soggetti di allevamento "da divano", che a caccia ci vanno.
                                Trattandosi di una operazione da fare nella prima settimana di vita del cucciolo è impossibile sapere quali soggetti andranno realmente a caccia/prove e in questo periodo generalmente il cucciolo è comunque di proprietà dell'allevatore. Mi viene da pensare che lasciare un cane integro sia, in Italia, una scelta ( legittima ci mancherebbe)dell'allevatore, non vincolata dalla legge. Sbaglio?
                                Ultima modifica cero; 11-09-17, 16:11.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..