io ho un'esperienza personale, il club francese del Bracco di Ariege ha chiesto una monta autorizzata dall 'ENCI francese di un mio cane , il rinsanguamento era autorizzato data la scarsa rilevanza numerica della razza, fino a poco tempo fa erano anche autorizzate immissioni di K del DD, quindi non parlo di cose impossibili.
Il Sig. De Cassan ha acquistao una cucciola figlia di alboino e di zene, la cagna è poi risultata displasica,(a detta del sig de cassan) ma sia il padre che la madre hanno il certificato di displasia esente od in grado ammesso, ho offerto di cambiare il cane al Siog De Cassan che non ha voluto farlo, ammettendone le eccellenti qualità venatorie, io non ho timore di dire come stanno le cose, casomai lei avesse voluto ricordarmi qualcosa. E per la cronaca le tre sorelle di quella cagna sono perfettamente a posto ed i proprietari ne sono piu' che contenti.
Quindi sono perfettamente tranquillo sia eticamente che commercialmente (anche se il cane non l'ho venduto io ma Tullio Bottani che ha incassato i 600 EURO, io avendo, come faccio sempre, regalato il mio diritto di monta)
Per il resto attendo di vedere quanti riproduttori certificati verranno ad essere iscritti, poi se altri fanno gli esami tanto meglio, non sono certo io ad averne timore , anzi ne vorrei tanti di piu' ed anche tante verifiche sul terreno.
Commenta