i bracchi moderni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giuseppe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cristian De Monte
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2006
    • 5573
    • Goito, Mantova, Lombardia.
    • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

    #181
    Originariamente inviato da giuseppe
    x leasi/bracca leggera,cagna sui 25kg,prendetemi in parola e' una macchina da guerra,velocissima.....ma non al trotto
    Capisci ora perchè ti dico che cani da 24/25 kg non mi piaciono?... non metto in dubbio che sia un'ottima cagna da caccia, ma quasi tutti i soggetti che ho visto di queste dimensioni (e tu me lo confermi), perdono molto in stile di razza e dal mio punto di vista perdono molto anche nell'aspetto morfologico.


    Originariamente inviato da giuseppe
    tirocinio su quaglie,stamani in puglia nella stoppia,arsura e tanto caldo,cani con zavorra in + non possono farcela,ma e' solo una mia opinione personale prendetela con le pinze.
    Giuseppe la voglia di ricercare selvaggina in posti impervidi non la danno quei 3/4 kg di differenza, ma lo danno la passione e l'avidità del soggetto, sempre dal mio punto di vista.
    Tutte le volte che torno da un'uscita devo perdere 10 minuti per controllare la cagna e togliere le spine che ha cosparse per il corpo, senza passione e avidità in certi posti non ci potrei neppure andare.
    De Monte Cristian

    Commenta

    • Cristian De Monte
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2006
      • 5573
      • Goito, Mantova, Lombardia.
      • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

      #182
      ...e aggiungo, avessi visto Ulisse di Casamassima domenica o Laerte e altri soggetti l'anno passato, come si destreggiavano nei roveti, tutti cani sopra i 30 Kg ma costruiti adeguatamente per essere degli atleti.
      De Monte Cristian

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #183
        e allora non sarebbe il caso di fissare , finalmente, il tipo del bracco italiano
        mettendo una forbice "normale" fra i 27 ed i 35 kg. ???? per esempio 27/32 femmine
        e 28/35 maschi ? così non vedremmo piu' Bracchi Pirenei né Blodhound, ma un tipo unificato di bracco italiano.
        L'alternativa, reintrodurre le due razze leggero e pesante.
        L'unica cosa assurda è continuare a sostenere che nella stessa razza possano convivere soggetti da 40 e da 25 kg, da 450 gr x 1cm di altezza e da 600 gr x 1cm di altezza (piu' o meno levrieri e molossi)

        ora Giuseppe misurerà la sua cagna e molto probabilmente vi dirà che è perfettamente nello standard (25 kg x 55 cm) e allora ???
        lucio

        Commenta

        • pelo

          #184
          i bracchi moderni

          Scusatemi se mi intrometto. Il primo incontro con un bracco italiano è stato tanti anni fa, era imponente, sembrava quasi che non riuscisse a muoversi ma, a caccia era una macchina.
          Il trotto era naturale, ora invece indotto o quasi, queste orecchie che svolazzavano da tutte le parti e me ne sono innamorato. Da allora ho avuto solo bracchi italiani (in una spiacevole parentesi anche un bracco tedesco) ma, nessuno con quelle caratteristiche. E' possibile trovarne ancora di Bracconi?? se si fatemi sapere dove e mi precipito. Saluti a tutti

          Commenta

          • VanVonVac
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 6162
            • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
            • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

            #185
            Originariamente inviato da pelo
            Scusatemi se mi intrometto. Il primo incontro con un bracco italiano è stato tanti anni fa, era imponente, sembrava quasi che non riuscisse a muoversi ma, a caccia era una macchina.
            Il trotto era naturale, ora invece indotto o quasi, queste orecchie che svolazzavano da tutte le parti e me ne sono innamorato E' possibile trovarne ancora di Bracconi?? se si fatemi sapere dove e mi precipito. Saluti a tutti
            zi..direi proprio di zi...[:D]

            Commenta

            • giorgio ziron
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2006
              • 1738
              • monselice, Padova, Veneto.
              • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

              #186
              Originariamente inviato da Lucio Marzano
              e allora non sarebbe il caso di fissare , finalmente, il tipo del bracco italiano
              mettendo una forbice "normale" fra i 27 ed i 35 kg. ???? per esempio 27/32 femmine
              e 28/35 maschi ? così non vedremmo piu' Bracchi Pirenei né Blodhound, ma un tipo unificato di bracco italiano.
              L'alternativa, reintrodurre le due razze leggero e pesante.
              L'unica cosa assurda è continuare a sostenere che nella stessa razza possano convivere soggetti da 40 e da 25 kg, da 450 gr x 1cm di altezza e da 600 gr x 1cm di altezza (piu' o meno levrieri e molossi)

              ora Giuseppe misurerà la sua cagna e molto probabilmente vi dirà che è perfettamente nello standard (25 kg x 55 cm) e allora ???
              e se pesasse 29 Kg, allora tornerebbe a diventare un BI?
              con tutto il rispetto per Giuseppe, confortato anche da quello che ha affermato Sodini, la sua cagnetta potrebbe avere anche le misure minime, ma in ogni caso resterebbe sempre più assomigliante al bracco francese, perchè? perchè esteticamente non assomiglia al BI, un bracco italiano non è solo rapporto peso/altezza, è un insieme di millanta altre cose, che sono presenti nello standard.
              Allora mi chiedo: a parte il rapporto peso/altezza, e le fasi di galoppo, non ho ancora capito, per il resto, come dovrebbe essere strutturato questo ipotetico nuovo standard, va bene così com'è, oppure?
              Giorgio Ziron

              Commenta

              • Cristian De Monte
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2006
                • 5573
                • Goito, Mantova, Lombardia.
                • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                #187
                Originariamente inviato da VanVonVac
                zi..direi proprio di zi...[:D]
                Andrea ma i tuoi non sono monumenti (sempre se ti riferisci ai tuoi), sono cani che in FORMA LAVORO non arrivano nemmeno ai 35 Kg, sono certamente dei bei cani e costruiti molto bene, ma non dei monumenti.


                Questo è Brenno che come tutti sapete è scomparso recentemente, qui nella foto come potete vedere il cane è bello magro, diciamo in forma lavoro e pesava 35 Kg, vi sembra un cagnetto???.....un soggetto per essere 40 kg ed in forma lavoro, dovrebbe essere almeno 4/5 cm più alto di lui!!!!
                File allegati
                De Monte Cristian

                Commenta

                • VanVonVac
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 6162
                  • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                  • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                  #188
                  come sei braccofilicamente cresciuto Cristian!mi fai spavento!

                  Commenta

                  • Cristian De Monte
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2006
                    • 5573
                    • Goito, Mantova, Lombardia.
                    • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                    #189
                    Originariamente inviato da VanVonVac
                    come sei braccofilicamente cresciuto Cristian!mi fai spavento!

                    ....e ti pareva se lui non mi prendeva per il c..o!!![:-cry][:142]
                    De Monte Cristian

                    Commenta

                    • VanVonVac
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 6162
                      • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                      • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                      #190
                      ma no,sono serio,ultimamente parli con una preparazione notevole,argomentando le tue risposte in materia con una semplicità e una chiarezza unica.

                      Commenta

                      • Cristian De Monte
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2006
                        • 5573
                        • Goito, Mantova, Lombardia.
                        • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                        #191
                        Originariamente inviato da VanVonVac
                        ma no,sono serio,ultimamente parli con una preparazione notevole,argomentando le tue risposte in materia con una semplicità e una chiarezza unica.
                        sarà stata l'aria reggiana a rinfrescarmi il cervello![:D]
                        De Monte Cristian

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #192
                          e se pesasse 29 Kg, allora tornerebbe a diventare un BI?
                          con tutto il rispetto per Giuseppe, confortato anche da quello che ha affermato Sodini, la sua cagnetta potrebbe avere anche le misure minime, ma in ogni caso resterebbe sempre più assomigliante al bracco francese, perchè? perchè esteticamente non assomiglia al BI, un bracco italiano non è solo rapporto peso/altezza, è un insieme di millanta altre cose, che sono presenti nello standard.
                          questo Giorgio vale per qualunque misura, ma dei limiti vanno messi altrimenti da 40 si va a 41 e cosi' via e da 25 a 24
                          il bracco di Giuseppe é bracco tanto quanto certi Bloodhound a coda a tromba che vincono le expo mondiali ed in piu' é un buon cacciatore, quindi a mio personalissimo avviso, quello di Giuseppe é un bracco gli altri sono monumenti ai caduti, perché non servono ad altro che ad impolverare divani.

                          <!-- / message --><!-- sig --> Allora mi chiedo: a parte il rapporto peso/altezza, e le fasi di galoppo, non ho ancora capito, per il resto, come dovrebbe essere strutturato questo ipotetico nuovo standard, va bene così com'è, oppure?

                          nessuno ha ipotizzato un nuovo bracco, si parla di alcune caratteristiche che potrebbero essere anche riviste, ma non necessariamente perché nell'ambito dello standard attuale ci stanno levrieri e mastini , quindi cosi' stando le cose va benissimo il cane di Giuseppe e va benissimo un cane che pesi 5 kg di piu' del braccone presentato da Leasi, a questo punto hanno ragione tutti evviva !!!!!!!!!!!
                          perché discutere tanto vanno bene piccoli e alti, grossi, e leggeri, tutti ammessi, nessuno escluso.
                          lucio

                          Commenta

                          • andrea silvagni
                            Premio Eleganza 2013
                            • May 2005
                            • 4699
                            • Latina, Latina, Lazio.
                            • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                            #193
                            ho letto tutto e mi è venuto un gran mal di testa, pur condividendo molti concetti mi sono reso conto, che state (dico state in quanto prima non sono mai intervenuto) del sesso degli angeli, finchè c'è uno standard è quello a cui ci si deve ispirare , quando lo si affinerà si vedranno bracchi più consoni, io ho un bracco leggero (appia) e dei bracchi in standard , vi posso assicurare che il bracco leggero è parecchio diverso dal bracco in standard , pertanto Lucio dice bene o si reintroducono le due tipologie e/o bisogna ridurre la forbice che risulta essere troppo ampia , anche se poi il trotto non è direttamente inplicato nel peso ma la responsabilità è derivante dalla costruzione intrinseca del cane .
                            poi ci sarebbe da dire altro molto altro , ma ci tengo a rimanere nel forum.
                            un saluto a tutti
                            Silvagni Andrea


                            Commenta

                            • xrobby
                              ⭐⭐
                              • Mar 2007
                              • 517
                              • pr
                              • BRACCO ITALIANO

                              #194
                              Originariamente inviato da Lucio Marzano
                              il bracco di Giuseppe é bracco tanto quanto certi Bloodhound a coda a tromba che vincono le expo mondiali ed in piu' é un buon cacciatore, quindi a mio personalissimo avviso, quello di Giuseppe é un bracco gli altri sono monumenti ai caduti, perché non servono ad altro che ad impolverare divani.

                              ... ma chi l'ha detto che i bracchi buoni cacciatori non possano anche impolverare i divani??? Non vedo il nesso!!!!!!! Perchè non possono esistere bracchi BELLI, bravi e coccolati??? Scusate ma mi sembra quasi un preguidizio....
                              Roberta

                              Commenta

                              • giuseppe

                                #195
                                carissimo polcevera,non mi offendo,anzi,gradisco dei commenti dati da persone qualificate come lo sei,ma tanto per essere precisi,la cagna proviene da un notissimo allevamento che va' per la maggiore,che presenta tantissimi soggetti in prove e tantissimi soggetti, campioni di lavoro attuali ,portano l'affisso di questo allevamento,inoltre la suddetta cagna e' figlia di un noto campionissimo di lavoro e la sorella piena e' avviatissima in prove di lavoro.
                                so benissimo che la cagna non e' tipica strutturalmente,la differenza con l'altra mia cagna e' notevole,ma riguardo alle doti di lavoro ce ne fossero parecchie cosi',sicuramente il bracco non avrebbe avuto la nomea che si porta dietro,di contro vedendo le differenze morfologiche,di lavoro, stilistiche che ci sono tra le 2 cagne e vedendo all'opera altre" bracche leggere"sui certificati cosi' c'e' scritto "bracco italiano", ho impostato la discussione sui bracchi moderni,siano dei pirenei,siano francesi ,siano quel che volete,ma questi bracchi allegeriti poco somiglianti all'idea del bracco sontuoso- monumentale, vanno tanto,trottano dopo ore,ma hanno passione e motricita' da vendere cosa che nella razza bracca e' sempre stato il suo tallone di achille e permettetemi di dire che essere bracchi lo si e' nella psiche,e' il cervello ad avere quell'impronta,e questa cagnetta quando si e' stancata lo dimostra nel trotto rapidissimo,nell'avventare, e questo e' + un difetto (che spero vada via)nel movimento di coda in ferma tipico della razza.
                                il come e il perche' questi bracchi siano cosi' poco somiglianti all'ideologia del bracco tipico non mi e' dato di sapere,ma anche nelle altre razze si e' cambiato,in bene o in peggio non sta' a me dirlo.oltre non vado,la parola e' per gli esperti della razza ed io non lo sono,pero' apprezzo tanto i buoni soggetti.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..